Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ego

Pagine: [1]
1
Salve a tutti,
qualche giorno fa ho cambiato il file configuration.php dimenticando di renderlo scrivibile. Ieri accedo al componente Akocomment (2.0) per aggiungere una sezione da commentare, e salvando perdo tutte le impostazioni. In pratica le selezioni che effettuo nel pannello di controllo di akocomment in realtà non vengono salvate. è sparito anche il link "inserisci commento" a valle di ogni articolo. Ho reso scrivibile il configuration.php, ma nulla: il problema resta.
Sapreste dirmi cosa c"è che non va? i files di configurazione di ako sono tutti scrivibili...
Eventualmente come posso cancellare e reinstallare ako senza perdere i commenti fatti?
grazie 1000!!!!
saluti
Francesco

2
è vero, devo prendere questa abitudine.
Grazie ancora  ;D

3
Caro surfbit, sito funzionante!!!!! ;D ;D ;D Non so come ringraziarti. A questo punto potresti spiegarmi cos'era che non andava?
Sei stato gentilissimo.

4
1.0.8 poi aggiornata alla .11 la directory la avevo cancellata, il problema si verifica da quando ho cancellato il configuration.php

5
grazie surf, ho inserito tutto l'occorrente nel file... ma joomla non va.
L'errore che ottengo sul browser è:

<<<
Fatal error: main() [function.require]: Failed opening required '/path/to/joomla/install/includes/version.php' (include_path='.:/usr/share/pear') in /chroot/hosting/francescopettinato.it/WA_016102/root/includes/joomla.php on line 71


proverò a far qualcosa ma non ho la più pallida idea di cosa dover fare. Suggerimenti? ??? :(

6
Il mistero l'ho svelato io! Mi appoggio su un access point che effettua NAT e praticamente, INSPIEGABILMENTE, all'improvviso mi ha bloccato la porta 500.
In soldono era colpa dell'ap!!!!!!!!!! Da solo aveva deciso questa cosa, senza consultarmi........

Ora posso sistemare le cose, surfbit se hai un configuration.php da postare... ;)
Grazie ancora per la disponibilità cmq. Spero che si risolva tutto!
Buona serata

7
ok, spero che svelino il mistero.

8
Non capisco in realtà perchè cancellando il configuration.php ci dovrebbero essere problemi con questa porta... sono cose slegate! Qualche idea?  ???

9
contattato il mantainer.. vediamo che mi risponde... vi farò sapere... comunque se avete idee.. grazie 1000

10
è incredibile, è come se su ftp non ci fosse nulla, ma se provo a creare directory che c'erano mi dice che ci sono già! quindi ci sono ma non si vedono...

11
si!!!!! solo il configuration!!! da allora non entra +...


tant'è che se provo a ricreare la root mi dice che già esiste!!!!

12
nulla, l'upload non viene effettuato, mi dà PORT error... quindi non posso inserirlo..

13
aspetta, ora provo a mettere quello vecchio (che avevo scaricato)... spero faccia l'upload

14
Questa può essere inserita tra le .....azzate fatte su joomla.

Ho compiuto il gesto malsano di voler modificare il file configuration.php poichè ho cambiato la passw di mysql.

Solo che per errore ho cancellato il file prima di uplodare il nuovo configuration.php.

Risultato:
il client ftp si logga sull"ftp ma fornisce questo messaggio:
"
> PWD
< 257 "/" is current directory.
~ Login completed.
> PORT 192,168,1,101,10,14
< 500 PPORT not understood
~ Could not retrieve directory listing for "/""
e non mi esce neppure la root!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ora, sul sito mi dà l'errore 404, pagina non trovata.

Tutto quello che ho è l'accesso al db e questo ftp che si logga ma non mostra nulla, con l'errore sulla porta. Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo brutto pasticciaccio? (ammesso che sia ancora risolvimile)? Sarei infinitamente grato.
Saluti
Francesco




Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif