Dipende da cosa inserisci nell'articolo o da come lo inserisci: ora ti spiego come faccio io.
1) carico un video su youtube
2) youtube mi fornisce 2 cose: il semplice link e il codice html da inserire nella mia pagina
3) creo un nuovo articolo e sulla barra degli strumenti di TinyMCE clicco su pulsante HTML
4) si apre una finestra popup in cui incollo le righe di codice html fornite da Youtube
5) la chiudo, completo l'articolo con tutto il resto e salvo
6) una volta pubblicato l'articolo, si vede il preview con il segno del play al centro per indicare che si tratta di un filmato.
Se ci clicco sopra mi porta al video su youtube
Se clicco" play" sulla barra sottostante lo fa partire nel mio sito con la dimensione visualizzata
Se clicco "a tutto schermo" sulla barra sottostante lo fa partire nel mio sito a tutto schermo
Vedi ad esempio:
http://www.csi-multimedia.it/IT/inkscape/blog.htmlIl codice di youtube che ho inserito nell'articolo del testo su tracciato è:
<object width="640" height="390"><param name="movie" value="
http://www.youtube.com/v/rLZfsdlFN7M&hl=it_IT&feature=player_embedded&version=3"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="
http://www.youtube.com/v/rLZfsdlFN7M&hl=it_IT&feature=player_embedded&version=3" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="390"></embed></object>
Come vedi, il codice html attiva il flash player incorporato (player embedded) che è anche ridimensionabile.
Prova come ho fatto io e sappimi dire se funziona anche a te...
Ciao