Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cicileo

Pagine: [1]
2
Ho inviato il ticket, non ho molta fiducia nell'assistenza offerta dal servizio di hosting, che è quello con la "A" che probabilmente in futuro non userò più  ::)
Aspettiamo.

3
Salve a tutti, ho preso in mano un sito internet fatto su joomla (non da me) qualcosa come dieci anni fa. Nel frattempo il dominio era stato rinnovato, ma il database no, quindi era offline e non potevo nemmeno accedere al vecchio pannello di controllo.
Ora sono su Joomla 3.8

Ho eliminato tutto il vecchio sito via ftp, solo un paio di cartelle contenenti delle immagini caricate sono impossibili da eliminare.
Ci sono dei caratteri non ammessi nei nomi dei file.


Ora, non potevo eliminarli dal vecchio pannello di amministrazione, non posso eliminarli da ftp, perché mi segnala l'impossibilità di eliminare un file con un nome che usa caratteri non ammessi.


Potrei forse installare manualmente una vecchia versione di joomla, ed eliminare i file in quel modo?


Sto costruendo un nuovo sito, nello stesso dominio ma in sottocartella, per ora.  Non sono un esperto quindi siate comprensivi.

4
Dato che erano anni che non smanettavo direttamente con installazioni di joomla,  creai un sito ormai alcuni anni fa con lo stesso utente sul sito di hosting che sto usando ora.


La versione di Php in uso al momento è la 5.5. provo a selezionare una versione più recente e ritento l'installazione?


5
Ciao a tutti, sto creando un sito con joomla su hosting *****, dopo anni di inattività in questo campo, e non è che prima fossi espertom quindi abbiate pietà per eventuali errori da niubbo.


Configuro i dati del database nella procedura di installazione, quest'ultima parte, ma dopo pochi secondi mi si presenta questo errore


[table 'Sql1117698_1.#__utf8_conversion' doesn't exist


Peccato che aprendo il database, quella tabella esiste eccome, allego screenshot.

provo e riprovo l'installazione dopo aver ripulito il database ma non riesco a proseguire.
Grazie per ogni eventuale aiuto.


Edit by $Red: rimosso riferimento hosting commerciale

6
ok, ho risolto grazie nuovamente a tutti.

COntinuerò comunque a tormentarmi con tutti i problemi che sto avendo xD



 

7
un attimo, separiamo le due procedure:

se voglio incollare il codice nell'articolo, senza usare un plugin, devo creare un modulo html personalizzato, disattivare l'editor, incollarci dentro il codice, assegnargli una posizione non usata, e poi creare un articolo in cui scrivo loadposition nomeposizione?



il plugin credo sia googlemap, ora verifico

8
poi ieri sera mi sono rilassato comunque xD

Ho ancora un problema, perché la homepage del sito risulta url/joomla'' invece se scrivo l'url normale del sito (crapsanvincenzo.it) non mi esce niente?
Ho scazzato qualcosa col configuration php ?

9
Joomla! 1.5 / Problema inserimento google maps in un articolo
« il: 01 Mag 2011, 14:49:33 »
Salve a tutti, devo creare una pagina del tipo ''Dove siamo'' con la mappa interattiva.

Ho preso la API key da google maps, attivato il modulo per la mappa, inserito la api key e mi viene fuori una mappa generale dell'italia. non vedo nessun parametro che mi permetta di centrare e zoomare la mappa sulle coordinate che voglio, mi sono perso qualcosa?

Il secondo procedimento ch eho provato è incollando il codice html modificato da in base alle mie coordinate  direttamente in un articolo di joomla, però non mi visualizza niente (il codice html funziona benissimo) e non so come inserirlo nell'articolo.
ho provato a infilare il codice in un nuovo modulo html personalizzato ma non riesco a richiamarlo nella pagina dovuta.

10
sucsatemi ancora ma sono sull'orlo dell'esaurimento...
ho dimenticato i dati di accesso al pannello di controllo di amministrazione.
Ho fatto un tale casino fra dati del database, dati di accesso dell'hosting ecc.. che ora non riesco più ad accedere al pannello di controllo di joomla, sto provando tutte le possibili combinazioni fra utente e pwd ma niente. mi sono dimenticato cosa ho inserito in fase di installazione.

EDIT: ah ok ricordato, per fortuna i dati di accesso erano salvati nel pannello di controllo della verisone locale del sito

Grazie a tutti per gli aiuti, ci sentiamo !

(anche perché fino a quando riuscirò a completare sto benedetto sito ne avrò ancora di problemi da risolvere )

11
ok, credo di aver capito cosa ho sbagliato prima, ora ho editato il configuration.php e funziona tutto, sta caricando le varie cartelle.

12
ok, ora disinstallo tutto, insatllo joomla, edito configuration.php rimetto il database e vedo se funziona.

13
l'installazione è andata a buon fine avevo fatto proprio un banale errore nello scrivere il nome host (ho usato quello che nella mail si trova nell aparte ''per accedere tramite script, è una sorta di indirizzo ip; prima invece avevo inserito il noem  utente... ), ho caricato via ftp le cartelle sul sito remoto, però ora quando cerco di accedere a joomla installato su remoto mi da di nuovo l'errore:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

ho fatto il backup del sito e del database in locale e caricato sul database remoto, ho seguito punto per punto anche una guida su youtube e non credo di aver fatto errori.

tra l'altro ho aperto il file configuration.php ma non mi ci ritrovo con le voci da cambiare.

14
Ho anch'io un problema simile, però nella fase di installazione di Joomla, nel passaggio di configurazione del DB, inserisco i parametri che mi sono stati mandati nella mail ma mi da lo stesso errore di cui si parla qui.

E io non sto cercando di trasferire il sito locale.

L'host è quello che ha preso fuoco l'altro ieri, servizio hosting linux.
Non è che dipende dall'incendio ? :asd:

PS, è il mio primo post qui, ma sto lurkando da un po'. Questa community mi è stata molto utile (ho imparato joomla da zero)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif