Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - djk369

Pagine: [1]
1
Grazie maicolstaip,
il problema era quello...anche se adesso se ne è presentato un altro!  ;D

Peccato per la sincronizzazione, sembrava "attraente" come funzione di phpmyadmin  ;D

2
Salve,
sto lavorando alla creazione del mio sito web in joomla 2.5.9 direttamente in remoto, e tutto procede alla perfezione.

Purtroppo però spesso e volentieri l'host non è raggiungibile per manutenzione, quindi credo di cambiarlo a breve visto che di un sito non raggiungibile me ne faccio ben poco, e ho provato a trasferire tutto creando un server linux in locale, in modo da lavorare comodamente in locale e poi trasferire tutto appena completato.

Il sito è multilingua, e dopo aver tirato giu tutti i file e importato i database, quando accedo in localhost mi fa il redirect automatico alla cartella /it/ come in remoto, ma restituisce l'errore 404 not found. Ovviamente ho già controllato che tutti i file e le cartelle /lang scaricati via ftp fossero a posto...

Ho spulciato qualche post sul forum dove si parlava di un problema simile
( http://forum.joomla.it/index.php/topic,168279.msg757931.html#msg757931 )

nel configuration.php e l'istruzione public $livesite (che nel mio non è presente), ma non ne sono venuto a capo...
Qualcuno mi spiega dove mettere le mani per risolvere il problema ?

Appena terminato, sarà poi possibile sincronizzare i database locale/remoto in maniera "automatica" connettendo il phpmyadmin che ho installato in locale al database remoto senza dover esportare/importare ogni volta ?

Grazie  8)

3
Risolto. Grazie  ;)

4

controlla che tutti gli altri permessi siano impostati su scrivibile



I permessi se sono impostati a 755 (come default) o 775 vengono visualizzati come "non scrivibile", devo impostarli solo a 777, ma è una procedura "sicura" per quel che sarà poi la stabilità del sito ??? ???

PS : provato anche con i 777, joomla li vede scrivibili ma il problema rimane... !!!

Tnx.

5
Salve a tutti,
ho appena acquistato 2 domini con hosting linux e ho caricato via ftp il pacchetto di installazione joomla 2.5.
In fase di installazione risultava il config.php non scrivibile, ho fatto la procedura manuale e caricato anch'esso via ftp e gli ho dato i permessi a 777 altrimenti non mi faceva salvare le modifiche.
Ora però quando provo ad installare via web le estensioni o i template (qualcuno anche della 1.7) mi diceva di non poter caricare i file, ho quindi attivato l'ftp layer ma ora mi dice "Impossibile trovare il pacchetto di installazione".
Ho provato a caricare i template manualmente nella cartella /httpdocs/template e me li vede in gestione estensioni / esplora ma se vado a spuntarli e clicco su installa mi dà un errore del server 500 su administrator/index.php?option=com_installer&view=discover che potrebbe essere non raggiungibile o essere configurato in modo errato.
[/size]Come devo procedere ???
[/size]
[/size]Grazie a tutti

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Trasferimento da locale a remoto
« il: 02 Mag 2011, 16:38:16 »
Allora...è proprio perchè ho fatto le cose facili seguendo una guida online che mi sono ritrovato male...

Comunque in SQL ci sono entrato e le tabelle user etc ci sono e i valori degli utenti ci sono, ho provato anche a reimpostare l'hash dell'user di admin riportandolo ai valori base admin/admin ma è uguale.

Se sono altre le tabelle non so perchè sono una new entry di joomla.

In parallelo ho provato a installare joomla in remoto su un sottodominio sovrascrivendo le tabelle del database e caricando la cartella dei template (estensioni e componenti non ne avevo neanche in locale) e tutto sembrerebbe funzionare alla perfezione, ma il dubbio sull'accaduto mi rimane lo stesso...

PS : avevo anche svuotato le cartelle temporanee (/tmp e /administrator/cache) ma il problema è rimasto

7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Trasferimento da locale a remoto
« il: 02 Mag 2011, 16:09:44 »
Siccome ho provato a trasferirla da pc locale con easyphp ad un'altro pc locale con la stessa piattaforma e comunque ho problemi, se facessi l'installazione ex-novo direttamente in remoto sarebbe possibile recuperare tutti gli articoli e i menu sovrascrivendo le tabelle e i file locali ad eccezione di quelli di configurazione ?

Se così fosse potrei escludere solo le cartelle di administrator e i file config.php e htaccess o dovrei fare altro ?

8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Trasferimento da locale a remoto
« il: 02 Mag 2011, 13:45:43 »
Si, se intendi la cartella plugins/user e i relativi file è caricata correttamente con filezilla

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Trasferimento da locale a remoto
« il: 02 Mag 2011, 13:30:31 »
Salve a tutti,
chiedo venia se l'argomento di questo post è stato trattato e ritrattato, ma anche spulciando sul forum e su google non sono riuscito a venirne fuori.
Il problema è questo : ho creato un sito joomla 1.6 in locale utilizzando easyphp, vado a trasferirlo nel mio hosting e non mi permette più l'accesso utenti (era attivo solo l'user di admin) ne da lato sito ne lato amministrazione. Quando vado ad inserire la user e pass ritorna sulla pagina di login.
Le procedure della guida le ho seguite alla lettera ma senza risultato. Ho prima esportato tramite phpmyadmin il database e l'ho reimportato e poi ho caricato tutta la cartella modificando il config.php inserendo i nuovi dati del database remoto e variando i percorsi assoluti.
Cosa può essere che mi blocca ?

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif