Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Millerna

Pagine: [1]
1
Sicurezza / Re:Protocollo https e virtuemart
« il: 17 Giu 2011, 12:40:28 »
Grazie a tutti per le risposte!!!

56francesco: purtroppo per me devo darti ragione e dirti che nemmeno io so a quale fine dovrà essere utilizzato quel certificato.
Qui dove lavoro mi è soltanto stato chiesto di vedere come fare per utilizzarlo in vista di qualcosa di non meglio definito. Poi magari quando mi diranno che cosa dovrò farci va a finire che nemmeno mi servirà.
Grazie comunque per la pazienza e per la disponibilità.

L.

2
Sicurezza / Re:Protocollo https e virtuemart
« il: 17 Giu 2011, 12:13:53 »
Giusto, ma il mio era solo un esempio, il mio vero problema è quello di capire come poter spostare alcune pagine di virtuemart nella cartella httpsdocs senza fare danni al resto del sito. Purtroppo quando ho contattato l'hoster mi è stato detto che loro mi hanno fornito il certificato ssl e il resto dovevo farlo io, ma non so proprio in che modo  :'(.

Grazie, L.

3
Sicurezza / Re:Protocollo https e virtuemart
« il: 17 Giu 2011, 11:46:35 »
Infatti navigando sul web non ho trovato niente al riguardo e mi stava venendo il dubbio che non fosse una cosa tanto banale  ;D !
Grazie mille per la celere risposta!!!

L.

[edit] Altra domandina: Ma se io volessi attivare questa connessione sicura anche solo per effettuare la registrazione degli utenti e dei loro dati sensibili, come dovrei fare?
Se hai qualche suggerimento è di sicuro ben accetto, anche perchè gli omini dell'hoster in questione non sono troppo affidabili e sapere già cosa chiedergli sarebbe un gran vantaggio.

Grazie ancora!

4
Sicurezza / Protocollo https e virtuemart
« il: 17 Giu 2011, 10:50:08 »
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiutino riguardante il protocollo https:
il sito su cui sto lavorando è stato creato con Joomla 1.5.23 e virtuemart 1.1.7.
Per questioni di sicurezza durante i pagamenti effettuati con carta di credito, abbiamo deciso di utilizzare il servizio ssl acquistato con il dominio.
Ora sul server io ho le cartelle httpdoc e httpsdocs, nella prima c'è tutto il sito e nella seconda dovrebbero andarci le pagine con i contenuti che devono essere protetti, ma come posso fare per spostare queste pagine?
Non posso semplicemente prenderle e spostarle, perderei tutti i collegamenti al loro interno.
Spero che qualcuno di voi abbia già affrontato questo problema e possa darmi una mano.

Aspetto fiduciosa, L.  ;)

5
Sviluppo / Effettuare la login senza il modulo login
« il: 15 Mag 2011, 16:50:45 »
Salve a tutti, sto cercando un'informazione che non sono riuscita a trovare da nessuna parte.

Dunque, avrei bisogno di effettuare la login da un modulo che sto creando senza però utilizzare il modulo di login di Joomla.
Mi spiego meglio: io ho il nome utente e la password, sono riuscita a verificare se l'utente è presente o meno nel db ed ora mi manca solo sapere qual'è o quali sono le variabili che joomla setta per indicare che un utente è loggato o meno.
Se sapessi queste variabili potrei settarle a mano e risultare loggata.

Spero di essermi spiegata in modo comprensibile e confido nel vostro aiuto!   :)

Grazie in anticipo!!!

6
Sviluppo / Re:Recupero password md5
« il: 15 Mag 2011, 16:37:59 »
Anche se in ritardo, ti ringrazio mau_develop!
Ci ho messo un pò per capire come fare quallo che mi serviva, ma grazie al post che mi hai linkato ci sono riuscita!
Thanks!  ;)

7
Sviluppo / Recupero password md5
« il: 13 Mag 2011, 14:18:58 »
Innanzitutto salve a tutti, sono nuova del forum e spero di aver postato nella sezione giusta.
Vi espongo il mio problema: io sto sviluppando un componente i cui devo verificare se un dato utente è presente nel database, come se stessi facendo una login. Adesso io riesco a recuperare i dati, ma per fare un confronto devo prima convertire la password che l'utente inserisce in md5 e poi confrontarla con la password presente nel db.
Ora il mio problema è se faccio md5($password_utente) ottengo una stringa tipo questa:

bee84e51a059aba45f200952fff2da97

mentre sul db la password è così:

7c8d6320bf1d6297ee5e296a8b79fe6e:ctUEaWSzaWsr6pgfP3EzATcb3XehazhQ

C'è chiaramente qualcosa che mi sfugge, forse Joomla utilizza una funzione md5 sua?
Se si, come faccio a utilizzarla?
Spero che qualcuno sappia aiutarmi, saluto e ringrazio tutti in anticipo!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif