Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pietropp

Pagine: [1]
1
I Template di Joomla 1.5.x / Re:modifica sito offline
« il: 05 Giu 2011, 22:12:07 »
Creare questo sito mi sta sembrando una cosa estremamente complicata..  :o
chiedo le ultime due cose:
  • come devo usare firebug?
  • io vorrei realizzare semplicemente un sito per pubblicizzarmi, cioè mettere il mio CV, qualche lavoro realizzato da me, insomma una cosa semplice e carina. Vale davvero la pena utilizzare un sito joomla?

Ringrazio ancora in anticipo per le risposte.
Pietro

2
I Template di Joomla 1.5.x / Re:modifica sito offline
« il: 05 Giu 2011, 16:38:24 »
grazie ancora per le risposte e la pazienza!
Che significa esattamente lavorare in backend?
Non è possibile modificare il template con un programma tipo ***** e poi caricare tutto via ftp?

Pietro

3
I Template di Joomla 1.5.x / Re:modifica sito offline
« il: 05 Giu 2011, 14:36:57 »
Ancora grazie per la risposta!
Io, però, ancora non ho capito esattamente a cosa serve ricreare in locale il sito..
Ho scaricato anche mamp, ma non capisco come funziona!!  :(

Ancora, tra l'altro, non sono riuscito a vedere il locale il template..
Mi sa di avere le idee mooolto confuse   :'(

Pietro

4
I Template di Joomla 1.5.x / Re:modifica sito offline
« il: 05 Giu 2011, 10:56:55 »
Grazie  mille per la risposta!  :)
Ho scaricato e installato Xampp (io uso Mac). Adesso, però, non riesco ad andare avanti  :(
Mi spiego meglio: come schermata iniziale mi dice di copiare il sito o nella cartella htdocs (e in quel caso dovrei accedere da http://localhost/) oppure di copiare la cartella del sito nella mia Home (ed accedere da http://localhost/~Pietro/).

Citazione
You can put your Websites in /Applications/XAMPP/htdocs/ and access them via http://localhost/
Or you put your Websites in the Sites-Folder in your Home and access them via http://localhost/~Pietro/.

Ho provato a copiare tutti i file presenti nella cartella del template in htdocs, ma poi Safari mi dice che non trova nulla. Ho pure attivato il MySql.

Essendo completamente inesperto in questo genere di cose, mi potresti spiegare un pò meglio come funzionano? E una volta che riuscirò a vedere il sito in locale, come faccio ad effettuare le modifiche di mio interesse?

Grazie ancora per le eventuali risposte!
Pietro

UPDATE
Ho attivato Apache e adesso riesco a vedere il sito di prova in htdocs via localhost.
Adesso ho copiato tutti i file del template in htdocs, però vedo solo una pagina bianca.. come risolvo?

5
I Template di Joomla 1.5.x / modifica sito offline
« il: 04 Giu 2011, 23:46:38 »
Ciao a tutti!
Sono un neofita del settore. Non ho mai realizzato un sito web, per questa è la prima volta che mi approccio in questo tentativo! Ho provato a sviluppare il sito con iWeb, ma quando ho scoperto Joomla ho visto le immense potenzialità che possono essere offerte a un principiante come me  :)

Il problema che mi si pone immediatamente davanti dopo aver installato joomla (ho optato per la versione 1.5.23, perché mi è sembrato di capire che è la LTS, mentre le versioni successive fino alle 2.0 avranno supporto per 6 mesi) e aver caricato un template tra quelli proposti è quello di modificare il template offline, in modo da sviluppare il mio sito come più mi piace. Per cui le domande che vi sottopongo sono 2:

  • Come modificare un template offline a piacimento
  • Come pubblicarlo sul sito quando ultimato (basta semplicemente copiare i file attraverso server ftp?)

Ho provato a trovare qualche risposta cercando sul sito, ma forse per stanchezza forse per l'orario, non sono riuscito a trovare le soluzioni..  :(

Vi ringrazio tutti in anticipo per le preziose risposte  ;)
A presto
Pietro

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif