Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - mavjo

Pagine: [1] 2 3
1
Ho risolto!!


Da PHOCA GALLERY --> OPZIONI --> Pagination Default Value (Category View) --> "All"


Penso che ci sia comunque un errore di descrizione nei menù perché esistono due menù consecutivi che hanno la voce  Pagination Default Value (Category View), mentre la seconda dovrebbe chiamarsi


Pagination Default Value (Image View).


Io impostavo solo la prima che è riferita alle categorie invece occorre settarlo anche per la vista delle immagini.


Grazie lo stesso  :)
    [/list]

    2
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Sito offline ancora visibile!!!
    « il: 22 Set 2011, 11:42:44 »
    Non è che per una questione di permessi il configuration.php non viene aggiornato, rendendo inutile le modifiche? Ti chiedo di verificare quando apri il configuration se i parametri relativi al sito offline restano a 1 oppure 0


    Mi sembra di si di aver controllato. Stasera ricontrollo. Comunque si ho problemi sui permessi come dicevo nell'altro thread però se dipendesse da questo non dovrei essere avvisato con un errore in fase di salvataggio?

    3
    Buongiorno,
     
    ho provato a smanettare sulla miriadi di opzioni di "pocha gallery" ma non sono riuscito a settare su ALL il default della visualizzazione delle foto.
     
    In sostanza io vorrei che l'utente che clicca su una categoria di foto riesca a vederle tutte nella stessa pagina senza dover scorrere le pagine o cambiare l'impostazione dal menù a tendina sul numero di immagini per pagina.
     
    Qualcuno può aiutarmi?
     
    Grazie
     

    4
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 21 Set 2011, 14:56:37 »
    Ok, quindi procedo con gli update in locale per poi ribaltare tutto in remoto (per sicurezza prima cancello tutto il contenuto della cartella in remoto). Tra l'altro preferisco lavorare in locale perché se provo ad installare una extension in remoto mi dà errore "infinite loop" pur avendo concesso i permessi "777" alla cartella httpdocs e sottocartelle ed impostato le credenziali per l'ftp, per non parlare del fatto che non riesco a mettere il sito offline da backend!


    Sto impazzendo... :'(

    5
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 21 Set 2011, 14:17:14 »
    Allora la installazione a nuovo sul remoto non serve per la struttura delle cartelle (alberatura) che viene comunque ricreata nel trasferimento, ma serve solo a creare il file configuration.php...


    Perfetto è quello che avevo supposto.


    Ma allora quando dici:


    Siccome hai ancora la versione 1.6.3 ti suggerisco di aggiornare prima alla 1.6.6 e poi eventualmente alla 1.7.0


    lo dici solo perché in generale è meglio avere l'ultima versione di joomla sul server NON perché da questo potrebbe dipendere l'errore sul componente contatti, giusto?

    6
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 21 Set 2011, 13:02:34 »
    No! Assolutamente ma come potrebbe essere? Quando installi joomla, ovunque lo installi hai na installazione pulita, cioè vuota o se installi anche i dati di esempio  hai una installazione con questi.
    In ogni caso segui questa guida e ti togli ogni dubbio.
    http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
    che vale per qualsiasi versione.


    Perdonami mi sono espresso male. Volevo dire questo, le due azioni:


    1) Trasferire FTP su un server remoto (che chiaramente soddisfa i requisiti joomla) su cui non è stato installato joomla la cartella httpdocs di un sito in locale


    2) Installare sul server remoto un'installazione joomla pulita e successivamente sovrascrivere la cartella httpdocs della stessa installazione del sito in locale




    OTTENGONO LO STESSO RISULTATO?


    Detto in altre parole l'installazione si limita solo a creare l'alberatura sotto httpdocs (in questo caso trasferire httpdocs da locale a remoto dovrebbe essere sufficiente allo scopo) o l'installazione in remoto partendo dallo zippone di installazione è un'operazione che va fatta comunque perché va a configurare altre cose oltre a creare l'alberatura sotto httpdocs e solo dopo si può sovrascrivere la httpdocs del sito reale sviluppato in locale?

    7
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Sito offline ancora visibile!!!
    « il: 21 Set 2011, 12:39:17 »
    prova modificando manualmente da 0 ad 1 la stringa "offline" (o simile) del file configuration.php. Il risultato è lo stesso?


    Purtroppo anche modificando manualmente da 0 ad 1 la stringa "offline" il sito continua ad essere visibile dal front-end...da cosa può dipendere?

    8
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 21 Set 2011, 10:30:14 »
    Ok, ho letto un po' di cose sulla migrazione 1.6.3-->1.6.5-->1.7


    Il dubbio che ho però riguarda sempre quella questione di cui ti dicevo nel post precedente


    "Una cosa che non ho ancora capito è se installare joomla sul server remoto EQUIVALE a trasferire su server remoto una installazione già fatta in locale o meglio se eseguendo solo la seconda azione (ossia limitarmi a trasferire da locale a remoto un'installazione funzionante) ottengo il sito funzionante in remoto... "


    , potresti illuminarmi?


    In ogni caso forse mi conviene ripartire da joomla 1.6.3 in locale, vorrei seguire i seguenti passi ditemi se sbaglio qualcosa.




    1) Eseguo in locale l'aggiornamento 1.6.3 --> 1.6.5 --> 1.7
    2) Cancello in remoto tutto il contenuto della cartella httpdocs ed elimino il db
    3) Trasferisco da locale a remoto il sito joomla (ormai ver. 1.7)
    4) Export / import del db da locale a remoto




    9
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 21 Set 2011, 10:03:38 »
    Siccome hai ancora la versione 1.6.3 ti suggerisco di aggiornare prima alla 1.6.6 e poi eventualmente alla 1.7.0


    Suggerimento interessante, purtroppo non ho la più pallida idea di come si possa fare... :-[  Puoi fornirmi qualche indizio?


    In ogni caso il mio errore qual è stato (non so se hai letto il dettaglio di tutti i passi che ho eseguito nel post precedente)? Non dovevo far installare dal provider la 1.7 ma semplicemente trasferire da locale al server remoto la cartella htdocs? Dovevo installare in remoto la versione 1.6.3 e poi sovrascrivere la httpdocs da locale a remoto?


    Una cosa che non ho ancora capito è se installare joomla sul server remoto EQUIVALE a trasferire su server remoto una installazione già fatta in locale o meglio se eseguendo solo la seconda azione (ossia limitarmi a trasferire da locale a remoto un'installazione funzionante) ottengo il sito funzionante in remoto senza bisogno di installare PRIMA in remoto da zero partendo dal pacchetto di installazione.

    10
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 20 Set 2011, 22:29:05 »
    Anzitutto mi scuso per aver pubblicato il nome del provider, non sapevo di questa regola.


    Venendo al problema finalmente il mio provider ha risposto al TT e riferisco quello che mi è stato detto:


    Cortese Cliente,
    il problema non sembra essere relativo alla configurazione dell'SMTP/Sendmail. Abbiamo effettuato una prova e monitorato il log. Questo di seguito è un estratto dell'errore:

    [Tue Sep 20 19:34:24 2011] [warn] mod_fcgid: stderr: PHP Fatal error: Call to a member function get() on a non-object in /var/www/vhosts/trixrevolution.it/httpdocs/components/com_contact/controllers/contact.php
    on line 114

    Sembra vi sia un errore nel componente com_contact.

    Detto questo cosa posso fare?

    11
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 20 Set 2011, 17:59:09 »
    Per provider intendi il web hosting?


    xxxxxxx
    Edit: No riferimenti commerciali, grazie.

    12
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 20 Set 2011, 14:23:35 »
    Grazie mille matteo,


    purtroppo ho internet fuori uso (a colpa del temporale di qualche giorno fa) e dal lavoro non posso lavorare in remoto quindi non ho possibilità di testare la tua soluzione, spero di poterlo fare al più presto....


    Intanto però ti chiedo riguardo il punto 1 che vuol dire "template assegnati ai contatti"?


    Per il punto 3 intendi "Redirezione contatto"? Quello ce l'ho già vuoto....


    Ciao

    13
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 19 Set 2011, 15:02:05 »

    Non sono un esperto quindi più che risponderti mi limito a riferire tutte le azioni che ho intrapreso che provo a riassumere:


    1) Ho installato la 1.6.3 sul mio computer ed ho lavorato in locale C:\xampplite\htdocs\joomla per intenderci


    2) Sul server è stata installata la versione 1.7


    3) Ho cancellato in remoto sul server il contenuto della cartella httpdocs dove c'era tale installazione joomla 1.7


    4) Ho trasferito l'intero contenuto della mia htdocs\joomla da locale a \httpdocs\ remoto


    5) Ho fatto l'export del db in locale con phpmyadmin


    6) Ho fatto l'import sul db in remoto. Ecco su questo c'è da dire che mi dava un errore per qualche problema di compatibilità, leggendo sul web ho risolto rifacendo export/import in "modalità di compatibilità" MYSQL40


    7) Mi sono limitato a correggere in remoto i percorsi, in sostanza sostituendo '/' con '\' perché ho lavorato in locale con windows mentre in remoto il server è linux


    Riassumendo funziona tutto correttamente ad eccezione del "form contatti" che al momento dell'invio mi dà la schermata di explorer di errore HTTP 500.

    14
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
    « il: 19 Set 2011, 12:30:46 »
    Anche se è strano che si visualizzi l'errore, mentre le email si consegnano (nel mio caso; nel caso di Maverick mi pare non si consegnino)
     

    Esatto nel mio caso neanche invia l'email e con explorer mi compare una schermata di errore diversa anche se legata sempre ad http 500, con altri browser invece mi compare una pagina bianca e si blocca...
     
    Davvero nessuno riesce a capire da cosa possa dipendere se dal server o da qualche problema di compatibilità? Ho un ticket aperto sul mio web hosting ma per adesso nisba... :-[
     
    Nel caso non dovessi riuscire a risolverlo cosa mi consigliate di fare, installare un diverso modulo contatti?
     

    15
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Sito offline ancora visibile!!!
    « il: 19 Set 2011, 11:00:52 »
    Forse ho trovato qualcosa che va bene per la 1.6...
     
    http://extensions.joomla.org/extensions/core-enhancements/file-management/2630

    16
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Sito offline ancora visibile!!!
    « il: 19 Set 2011, 10:52:54 »
    piccola pillola per superare i proxy stregati del tuo ufficio: aggiungi alla tua installazione di joomla il componente ninjaXplorer e modifica il file direttamente da li ;)

    Grande, se funziona mi hai risolto un problemone perché non "lavorare" dal lavoro è un bel problema  ;D . Unica questione è che la componente che mi hai suggerito risulta "1.5 native" mentre io sto lavorando con 1.6/1.7.... :-[

    17
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Sito offline ancora visibile!!!
    « il: 19 Set 2011, 10:49:17 »
    Intanto però una domanda che mi sorge spontanea è perché nel default ci sarebbe inserito un valore errato ossia che non permette la corretta gestione dal backend del online/offlline del sito? Lo chiedo per capire...

    18
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Sito offline ancora visibile!!!
    « il: 19 Set 2011, 10:41:37 »
    Lo farò non appena torno a casa, putroppo qui dal lavoro ho il proxy che mi blocca le connessioni ftp con l'esterno...
     
    Grazie mille in ogni caso!!  :)

    19
    Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Sito offline ancora visibile!!!
    « il: 19 Set 2011, 10:31:31 »
    Buongiorno,
     
    ho pubblicato il mio sito www.trixrevolution.it ma tra gli altri problemi (ho aperto diversi thread) ho anche questo. Ho messo offline dal backend ma il frontend risulta visualizzabile a tutti gli effetti. Inizialmente pensavo dipendesse dal fatto che venisse riconosciuto il mio IP di amministratore o che il sito fosse stato memorizzato nella temp ma poi ho visto che anche da altre postazioni (quindi con diversi IP) il sito risulta online...com'è possibile?

    20
    SEO / Re:Sito inesistente per i motori di ricerca
    « il: 18 Set 2011, 23:05:41 »
    Nel menù principale ci sono parecchi opzioni e voci. Dove devo vedere? Non trovo opzioni avanzate. La prima voce del menù principale si chiama "Home" ma è giusto che sia così non mi dire che devo ribattezzarla col nome del dominio?!  :-\

    Pagine: [1] 2 3


    Web Design Bolzano Kreatif