Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gio.max

Pagine: [1]
1
Si, accedo tramite mozilla alla cartella, ma risulta vuota... (che poi io abbia le idee confuse ed utilizzi termini impropri può essere, e di questo mi scuso con tutti).


Una mail spedita al servizio assistenza ed tornata in tarda serata mi avverte che:


"La informo che è necessario creare un nuovo utente FTP per la soluzione di JOOMLA CMS (application pack) per poter accedere allo spazio web dove è presente l'installazione di Joomla.Sono invece spiacente ma la soluzione di Application pack non permette l'accesso diretto alla gestione del db mysql.Grazie e buona giornata."

Se ho capito bene, devo quindi accedere al mio profilo e da lì creare un nuovo accesso FTP per vedere lo spazio web tramite mozilla.
Mi preoccupa un po di più il fatto di non avere "'accesso diretto alla gestione del db mysql" in caso di back-up. E' corretto?

2
Comunque non è logico avere la cartella vuota ed un sito funzionante, come posso cercare di lavorare sul sito se non ho accesso via FTP?
All'attivazione di Joomla sono stati forniti solo Username come admin e relativa password, oltre ai dati per il databse MySQL.

3
Mea culpa allora, ho male interpretato le guide, in aggiunta al fatto della mia scarsa preparazione in materia.
Ad ogni modo allego un'immagine di filezilla, che come si vedrà evidenzia una cartella vuota:


[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

4
Scusa, intendevo dire le cartelle tipo "public_html" oppure "httpdocs".
Ad ogni modo, se fino all'altro giorno mi connettevo all'indirizzo "www.miosito.info" e vedevo il vecchio sito in html, e le relative cartelle via FTP, dopo l'installazione di Joomla! da parte del gestore dell'hosting ho trovato (sempre su "www.miosito.info") il template standard di Joomla, ma via FTP le solite vecchie cartelle dell'html.


Credo anch'io che si stia lavorando su 2 spazi differenti, ma è errato non fornire i dati di connessione per mozilla, sennò non si riesce a variare neppure il logo nell'intestazione, per non parlare poi del resto...

5
Ok, dopo un Luuuungo periodo di attesa da parte del mio amico, abbiamo finalmente deciso di partire con la ristrutturazione, cambiando anche hosting (tra l'altro, non riesco a trovare il tasto "modifica" nel post per togliere i riferimenti commerciali).
 
Appenna iniziato abbiamo già un problema che mi lascia basito...
E' stato acquistato inizialmente solo lo spazio web e il dominio, adatto per siti html o flash, testando la cosa caricando via ftp il vecchio sito html e tutto gira come deve.
Successivamente abbiamo fatto abilitare il pacchetto Joomla! direttamente dal gestore dell'hosting (per ora in formato gratuito a 30gg, per non perdere tempo e verificare la validità di Joomla! da parte del mio amico), ma nel momento in cui accedo allo spazio web tramite mozilla vedo ESATTAMENTE le stesse cartelle che avevo prima del vecchio sito html, non una di più, non una di meno (manca proprio quella del database per intenderci, ed anche tutto il resto).
La controprova l'ho avuta CANCELLANDO tutto quello che c'era, con il risultato che il sito in Joomla! continua ad esitere regolarmente e sul quale è possibile lavorare dal pannello di back-end (ho installato la lingua italiana e fatto l'upgrade dalla 1.5 alla 1.7 con jupgrade senza problemi).
 
Ora... E' possibile che una cosa del genere accada? Dopo aver letto le varie guide in giro mi sembra molto strano, se avete un'idea di quello che accade  vi prego di illuminarmi la strada.
 
Grazie a tutti.

6
...stavo appunto guardando la wiki, mi hai precedeuto di un attimo.
Comunque grazie per la disponibilità e cortesia.

7
Leggo che molte altre persone hanno questo problema su altervista con jupgrade...
Me la metto in tasca e resto con la versione 1.5, d'altronde vedo che ci sono molti più template rispetto alla 1.6, speriamo che in futuro i template di quest'ultima aumentino.
Piccola domanda: per aggiornare dalla 1.5.22 alla 1.5.23?

8
Ciao a tutti,
nuovo arrivato e subito nuovi problemini...
Premettiamo che di Joomla non sono molto pratico, ho avuto occasione di "girarci attorno" per un bel pò prima di voler partire, quindi abbiate pazienza se le mie domande non saranno ben poste oppure fin troppo scontate.

Ho aperto da poco uno spazio web su altervista per provare appunto joomla, riuscendo ad avere il pacchetto  1.5.22 preinstallato senza FTP.
Configurato e tutto, funziona, quindi mi sono premunito di levare tutti gli articoli ed altro, avendo adesso un sito pulito.
Vorrei fare l'upgrade alla versione 1.6 e cercando ho trovato la vostra guida ( http://wiki.joomla.it/index.php?title=Migrare_da_Joomla_1.5_a_Joomla_1.6 ) tramite jUpgrade.
Una volta lanciato da firefox, però, durante la fase di verifica mi compare un messaggio:

Notice:  set_time_limit() has been disabled for security reasons in /membri/archmax/joomla/administrator/components/com_jupgrade/includes/jupgrade.class.php on line 51
 OK

Vi allego anche la schermata per maggior chiarezza, dove sbaglio?



9
Ciao a tutti,
è il mio primo post per Joomla, ovviamente saranno scritte un sacco di ovvietà, ma come chiunque si accinge ad affrontare questo nuovo interesse, al momento rappresentano solo punti oscuri.


Avrei bisogno di ristrutturare un sito in HTML statico e "legnoso" per conto di un caro amico, in pratica si tratta di un sito commerciale dove sono presentati una serie di prodotti, vi si trovano esempi applicativi ecc... Il sito è talmente poco elastico che ogni qualvolta sono da aggiungere foto, video o quant'altro (anche il testo...) bisogna chiamare chi ha creato il sito stesso.
Vorrei cambiare il sito in modo da gestirlo autonomamente tramite CMS, in modo da essere indipendente, e qui sorgono i primi dubbi:


1- Quale versione scegliere? 1.5, 1.6 o 1.7? francamente sono un po spaesato ed indeciso se partire con la 1.5 ed attendere del tutto la versione 2.0 definitiva.
2- Attualmente il sito si trova su misterdomain, nella versione a minor costo, ma non sono riuscito a capire se questo ha le prerogative giuste per poter accogliere Joomla


Se ho sbagliato sezione chiedo scusa fin da subito, eventualmente spostate pure il mio post.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif