Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - etnatracker

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6
1
L'htaccess non devi spostarlo da dove si trova quando installi joomla.

Ciao

Bruno

2
La compressione non puoi farla se il file sta su un altro server.


Quello che si può controllare è se esiste qualche componente che ti consente di scaricare sul tuo server i file remoti e farli erogare dal tuo dominio con le impostazioni di compressione desiderate.


Ciao


Bruno

3
È sufficiente l'htaccess. I contenuti non possono essere compressi più di una volta, altrimenti il browser non riesce a decodificare. Il fatto che esistono delle estensioni che fanno la compressione applicativa dipende dal fatto che molti utenti non sanno come modificare il file htaccess...

4
Joomla! 3 / Re:Errore ajaxloader per siti multilingua
« il: 17 Lug 2015, 11:27:22 »
Sì, ho capito dopo... ho contattato direttamente gli sviluppatori


Ciao

5
Joomla! 3 / Re:Errore ajaxloader per siti multilingua
« il: 17 Lug 2015, 10:50:50 »
soluzioni rapide ce ne sono tante, tutte poco pulite:
  • si mette il 404 come regola per l'immagine (appesantisce la già ampia serie di redirect che ho accumulato negli anni)
  • si creano le cartelle richieste con l'immagine
Dato che dalla JED ho cliccato su Supporto e si è aperto il forum... diciamo che sarebbe utile avere una soluzione pulita da parte dello sviluppatore (che non sei tu, mi pare), tenuto anche conto del fatto che avevo versato la mia piccola quota per eliminare il link del suo sito e quindi in qualche modo è come se avessi attivato una piccola subscription...


Certo, se il supporto di un componente che può anche essere a pagamento come nel mio caso reindirizza ad un forum pubblico dove giustamente tu mi chiedi "e mo che vuoi?", probabilmente c'è un malinteso di fondo


Ciao

6
Joomla! 3 / Re:Errore ajaxloader per siti multilingua
« il: 17 Lug 2015, 10:13:57 »
Direi che è chiaramente un errore... il componente, in contesto multilingua, cerca immagine del loader in una cartella che non esiste


Ciao

7
Joomla! 3 / Errore ajaxloader per siti multilingua
« il: 17 Lug 2015, 09:18:47 »
Ciao a tutti,


l'ajax loader non viene trovato per i siti multilingua, si ottiene un 404 sulle seguenti risorse:


de/media/contentmap/images/ajax-loader.gif
en[/size]/media/contentmap/images/ajax-loader.gif[/color]


Mentre si dovrebbe puntare su:


[/size]media/contentmap/images/ajax-loader.gif[/color]


Pagina di esempio per verificare il comportamento:


http://www.etnatracking.com/en/citelli-refuge


Ciao


Bruno

8
Buon articolo per prendere spunti, ma mancano secondo me alcune cose.
  • Gzip dell'output: questo secondo me non andrebbe fatto tramite componenti lato server, ma occorre mettere la direttiva su htaccess, con il deflate, accertandosi prima che il modulo sia installato, così si fa fare il tutto ai modulini di apache che sono nati per farlo, senza elaborazioni lato php sull'html generato da parte dei nostri componenti
  • le tre opzioni per uniformare i file, minumum, intermediate e average indicano dei comportamenti ben precisi. In un caso creano un unico css per tutte le pagine del sito, in un caso un css per ogni pagina e in un caso, secondo me l'unico valido, creano un css per ogni gruppo di pagine che le condividono
  • Conflitti e scoppi sui css: un paio meritano di essere citati... MAI accorpare css che hanno degli import. MAI accorpare css che importano dei webfont.
  • Cosa fa il componente con i css/js che hanno querystring?
  • é possibile impostare il check automatico se ci sono state variazioni sui css per far ricreare l'aggregato? su jBetolo si può
  • Per la cache basta questo... non ho mai avuto contenuti duplicati:
Codice: [Seleziona]
#abilitazione cache
# 480 Settimane
<filesmatch "\.(ico|pdf|flv|jpg|jpeg|png|gif|js|css|swf|htm|html|JPG)$">
Header set Cache-Control "max-age=290304000, public"
</filesmatch>


ecc ecc ecc... è un argomento abbastanza vasto. Se trovo il tempo scrivo un articolo su JBetolo, che è il "concorrente" di JCH


saluti

9
Salve, scusate se scrivo qui ma non so dove scrivere, ho installato ed attivato il plugin, ma quando vado per vedere il sito su dispositivi mobile vedo il sito sempre allo stesso modo come se non fosse attivo il plugin

C'è qualche parte da configurare per caso?


Ciao Rosaria,


l'articolo l'ho scritto io molti anni fa. E' relativo al componente per Joomla 1.5, che non so nemmeno se esista ancora. Prima di approfondire ulteriormente, occorrono due cose:


1) Hai letto tutto l'articolo?: http://www.joomla.it/articoli-della-community/6979-rendere-mobile-gratis-un-sito-fatto-con-joomla-15.html
2) se il tuo sito non è in joomla 1.5 (e mi auguro che non lo sia), ti conviene aprire un altro topic


Ciao


Etnatracker

10
e proprio qui sta il problema: tutte redirezioni ad una medesima pagina, ergo contenuti duplicati e/o inesistenti... penalizzazione?
non so se del sito o della pagina, ma, in vero, il problema non mi tange
Alura... mi permetto di dissentire nel merito e nel metodo...
1) se uno sa cosa fare, non ci sono contenuti duplicati nè inesistenti, la pagina 404 si può mettere con il metatag no-index (basta usare tagmeta) per cui non ci dovrebbero essere duplicazioni in quanto la pagina non viene indicizzata come non veniva indicizzata la vecchia 404
2) se hai una soluzione migliore, potresti condividerla con noi, il forum dovrebbe servire a questo. Io ho visto che che non serve fare la voce di menù e ho ritenuto utile condividerlo. Mi sono accorto che non c'è più il 404 quindi non saprei come fixare gli errori e ho indicato che si può usare XENU. Adesso mi sono anche accorto che l'exit brutale dall'header genera degli errori in php

Solleviamo problemi e se possibile diamo soluzioni... almeno, io faccio così

Cordialità

11
ok, nel mio caso si vedono i moduli assegnati a tutte le pagine quindi è perfetto.

Detto questo: ho visto le risposte http con httpfox, l'errore 404 non c'è più e mi dà un 302 e un 303. Quindi non so più se ci sono i link rotti, ma per me non è un problema perchè queste analisi me le faccio con XENU che è molto più affidabile, mi dice tutte le pagine che linkano a quella di errore e posso eliminare tutti i link e anche delle cose molto più sottili che in siti multilingua come il mio non vedrei

Ciao

12
L'ho fatto sul mio sito e ho notato che non serve creare la voce di menù, basta fare l'articolo. A meno che non ci sia qualche motivo che mi sfugge per il quale occorre in effetti la voce di menù.

Ciao

Bruno

13
Torno un attimo all'oggetto dell'articolo, cioè il plugin. L'ho trovato facile da usare e l'ho messo sul mio sito principale che è multilingua e ho trovato un bachettino. In pratica quando l'avviso sui cookie non è visibile, l'html è comunque in pagina, in un div nascosto.

Non so perchè, ma in questa condizione l'URL generato non è quello corretto, c'è il suffisso della lingua in più che porta ad un URL sbagliato. Ho trovato l'url tramite google che me lo ha segnalato tra le cose da fixare negli strumenti per i web master e tramite una regola in htaccess ho sistemato.

Non è un bug che ha influenza sul funzionamento utente del sito, ma dato che l'ho trovato lo segnalo. Per inciso... il modulo funziona bene e si traduce bene in multilingua, ma il fatto che si scriva l'html in pagina anche quando non serve non è ottimale. Sarebbe stato meglio un caricamento asincrono via ajax, ma per essere gratuito direi che va bene :-)

14
Molto interessante. In realtà c'è anche qualcosa di ancora più semplice che produce più o meno un effetto simile, si tratta del progetto fontawesome:

http://fontawesome.io/icons/

C'è anche un plugin per il caricamento dei file di stile, tutto gratuito. Li sto usando per un paio di progetti, devo dire che ti cambiano la vita... il 90% delle icone che possono servire in un progetto ormai le trovo così

Segnalo quindi quest'articolo scritto 3 mesi fa da un altro membro del forum su fontAwesome:

http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7641-come-utilizzare-font-awesome-in-joomla.html

15
Citazione
sono sicuro che si possa fare con K2

Con K2 non so, purtroppo non l'ho mai usato; con Joomla occorre fare degli override, come descritto qui:

http://stackoverflow.com/questions/7868114/how-to-insert-html-tags-in-joomla-module-title

Quindi non cose alla portata di chiunque... tra l'altro se non si fanno bene gli override poi ad ogni aggiornamento ti sovrascrive le modifiche :-\

16
Citazione
Leggendo il tuo articolo mi sono chiesto se secondo te o chi legge questa discussione, sia possibile integrare le glyph icon anche nel titolo dell'articolo

Non credo. Devi vedere se puoi apportare modifiche di stile direttamente nell'header, cosa che non credo. Se riesci a farne un pezzo in bold inserendoci un pezzo di html dentro, allora puoi usare anche questo. Non so se nella versione 3.x è possibile, nelle versioni joomla precedenti io non sono riuscito, l'html viene eliminato automaticamente dai titoli durante il salvataggio

17
Molto bello. Ho già verificato con pagespeed e GTmetrix e non sembra creare grossi problemi di performance. Chiaramente occorre fare attenzione in quanto il browser scarica comunque qualche centinaio di KB di dati per riuscire ad interpretare correttamente l'SWG.

Attenzione anche a se si utilizzano tool come jbetolo ad accorpare correttamente i file scaricati, sarebbe interessante verificarne il comportamento

Non appena avrò un pò di tempo proverò ad installarlo

Ciao

Etnatracker

18
Ninjaboard era un grande forum, per lo meno secondo me. Aveva delle caratteristiche estremamente innovative rispetto agli altri:
  • un template adattativo che si incastrava quasi magicamente in quello dei nostri siti
  • una corretta gestione del multilingua con Joomfish (due anni addietro era l'unico a farlo, ricordo di averli installati tutti)
  • un plugin antispam miracoloso
  • una quantita di parametri ridottissima
Ma a volte essere il migliore (o tra i migliori) non basta a sopravvivere... la casa produttrice Ninjaforge è in agonia e siamo praticamente certi che nei prossimi mesi non ci sarà una versione di Ninjaboard per Joomla 3.x (l'ultimo rilascio è una beta version per Joomla 2.5), per cui non abbiamo molta scelta: dobbiamo migrare il forum, cosa non semplice che cercherò di descrivere nell'articolo collegato, con la speranza che possa essere d'aiuto a quanti siano rimasti bloccati con il povero Ninjaboard.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7527-come-migrare-da-ninjaboard-a-kunena.html

19
Ciao Alex,

vorrei pubblicare un articolo su come passare da Ninjaboard a Kunena, operazione fondamentale per chi è rimasto bloccato alla versione Joomla 1.5 e non riesce a migrare alla 3.3 proprio perchè Ninjaboard ormai non sembra più essere in grado di produrre.

Fammi sapere

Ciao

Etnatracker

20
Ti avevo risposto in privato... loadposition va messo tutto unito

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6


Web Design Bolzano Kreatif