Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gpezzarini

Pagine: [1] 2 3
1
Il componente che funziona bene non sembra essere free,  Cosa dice l' assistenza del componente?
Ciao

non l'ho contattato perchè non ci ho pensato ...  :-[
provvedo anche a sentirli  ;D

2
Non insultatemi subito, ma la ricerca non mi ha aiutato molto, per cui scrivo ex novo. :)

Con acymailing aggiornato (ma anche prima) su joomla 2.5, taggando un articolo contenente allegati (utilizzo attachments per allegarli all'articolo), al destinatario della newsletter non viene permesso il download dell'allegato (quindi non un allegato nella NL, ma un allegato dell'articolo inserito nella NL

questo mi trovo:
Forbidden You don't have permission to access /attachments/article/1474/...


non ne vengo fuori ...

3
Mah, vai a sapere, fino ad oggi non ci avevo pensato.

L'ho risolta andando in MySQL, cercando nella tabella delle lingue lo stato ed ho trovato per il valore italiano un "-2" a differenza del "1" dell'inglese.

messo ad "1" sembra funzionare tutto visto che è ritornato visibile ...

grazie per la pazienza e speriamo non serva altro, chi può dirlo ;)

4
ah, ok

Allora:
- nuovo
- compilo i campi con
Italian (IT)
Italian (IT)
it
it
it-IT

6
Come molti ho installato folcomedia per i cookies, su alcuni siti ok, su uno non funziona perchè dice che la lingua di default è italiano, ma nei contenuti non è presete.

Seguo le istruzioni, faccio nuovo, metto i parametri ma non mi salva perchè dice che già esiste ...

a che santo mi voto? :)

7
Grazie per il lavoro e come sempre una domanda sciocca: messo a paragone con Chronoforms chi scegliere?

8
Ciao Gianni,
ci si trova anche qui.......

giuvà :)

Citazione
Vedo che siamo abbastanza allineati sull'argomento.
Giusto l'altro giorno parlando con una DSGA (per chi non conoscesse il mondo della scuola è il Direttore dei servizi generali e amministrativi quella che una volta si chiamava segretaria e in buona sostanza è colei o colui che tira i cordoni della borsa ) ho cercato di farle capire che dal punto di vista informatico e realizzativo risolvere il problema poteva non essere difficile.

a me gli automatismi piacciono, ma alle volte complicano la vita

Citazione
Il casino è poi gestire la pubblicazione dei documenti con costanza e precisione.
Leggendo le voci listate più sopra o anche in Magellanopa il sottoscritto avrebbe problemi a decidere dove va cosa e nelle segreterie, qualche volta, hanno le idee più confuse del sottoscritto.

Chi ha le idee chiare di cosa e come va pubblicato? Nel senso di che tipo di documento oppure quello che conta è che le informazioni ci siano, per cui il PDF sarà privilegiato

Sul cosa c'è niente da fare, sarà una guerra, ma tanto vale cominciare

Ma a questo punto l'Albo Pretorio che fine fa?

Infine chiedo a chi sa, il servizio offerto da Gazzetta Amministrativa vale la pena adottarlo?

9
trovo assolutamente ragionevole l'approccio indicato, si tratta in fondo di gestire in maniera organica la documentazione, raccogliendola in un luogo strutturato secondo uno schema.

io la userei anche per la gestione interna delel attività, dato che sappiamo benissimo che nei server delle PA il bordello è totale

pubblicare credo non sia un vero problema, trattandosi di categorie, il lavoro può essere fatto a più mani, con una supervisione centralizzata

credo invece che riempire i contenitori non sarà facile, data la varietà della materia

10
sembra che il problema principale sia stato risolto

fiiiiuuuu ...

11
dobbiamo aspettare alcuni giorni per la soluzione del problema, per ora viene consigliato di reinstallare la 3.0.1, ma non mi fido a fare un downgrade, non vorrei perdere la marea di eventi già inseriti, a meno ceh non si possa fare in maniera "indolore"

il problema sembra risiedere nella gestione dei file grafici ??? e si evidenzia solamente nel calendario nel frontend (misteri del web ;) )

12
aggiornato alla 3.1.0 su joomla ultimo

il sito da un sacco di problemi ed errori 500

uso jat3 (maledetto!) e diversi plugin, come acymailing, zhgooglemaps, chronoforms

se disattivo il lato sito tutto ok, anceh sul fronte backend

13
sono attive, perchè ci si può registrare e si vede la barra in fondo alla pagina

temo sia proprio il template !!!

usando altro template la visualizzazione funziona

dove diavolo metto le mani adesso! sto japurityII mi fa dannare, è vero ceh lo uso in via provvisoria (da oltre un anno oramai) però anche questa non me la aspettavo

metto il link per vedere se vi viene in mente cosa diavolo guardare!

http://cms.legambientefvg.it/agenda/77-le-caserme-di-pontebba-e-chiusaforte/event_details.html#.Ucs8kW1YWJM

è anche vero che ci sono diversi plugin che giocano con la grafica, non vorrei fosse pure uno di questi

14
dunque: joomla 2.5.x icagenda aggiornato, template ja_purity_II, la lista dei partecipanti compare in basso nell'evento, ma non si riescono a vedere le iscrizioni, cioè se faccio click sul simbolo "+" qualcosa succede ma non si vedono nomi o dati


qualcuno ha suggerimenti? sarà mica il template che mi fa diventare matto?

15
non bannatemi, ma come posso recuperare le prenotazioni ad un evento?

non riesco a capire come raggrupparle in modo d a poterle gestire esternamente

magari un csv o roba del genere

16
Io ho smesso di incavolarmi per ste cose. Non mi danno quello che mi serve? In pochi giorni cambio provider  :)

esatto, sto facendo la stessa cosa, la seccatura è tutto quanto c'era in funzione, che dev'essere trasferito ::)

Aristotele diceva:
Se c'e' soluzione perché ti preoccupi?
Se non c'é soluzione perché ti preoccupi?
 ;)


;)

17
Beh certo dipende dal prvider ma andarselo a cercare proprio con quei limiti,  :(  io con un provider che non si può nominare ho inviato circa 3000 e più email in 2 o 3 passaggi senza problemi.

ma infatti l'incavolatura è proprio quella. per anni lavori bene poi gli girano le rotelle e titrovi con limiti feroci!

18
Per questo ogni newsletter che si rispetti permette di scansionare l'invio per gruppi, bisogna agire impostando un limite plausibile  (100 - 200) ogni tot tempo ( 600 - 1200 sec.)

bastasse impostare le quantità e le pause sarebbe semplice, quando parlo di limiti parlo proprio di limite max in termini di ore, giorno, settimana, mese.

la variabilità dei servizi forniti dai provider (sopratutto per l'hosting) è enorme: si va da poche centinaia al giorno a diverse decine di migliaia mensili, con limiti orari/giornalieri di diverse migliaia

purtroppo mi devo ripetere, una vera giungla, con in più la possibilità di cambiare al volo le condizioni ... ::)

19
E' una bella grana quella dell'SMTP con limiti o blocchi.

Molti Provider risolvono il problema ponendo vincoli di invio estremi, per cui usare il meccanismo della NL diventa praticamente impossibile se si supera il migliaio di iscritti.

Una vera giungla! ::)

20
questo dovrebbe essermi utile?  ???

non ci si dovrebbe intromettere, ma la versione stabile attuale è la 1.2.5 e vale la pena aggiornare, così come per la versione di joomla

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif