Ciao Gianni,
ci si trova anche qui.......
giuvà

Vedo che siamo abbastanza allineati sull'argomento.
Giusto l'altro giorno parlando con una DSGA (per chi non conoscesse il mondo della scuola è il Direttore dei servizi generali e amministrativi quella che una volta si chiamava segretaria e in buona sostanza è colei o colui che tira i cordoni della borsa ) ho cercato di farle capire che dal punto di vista informatico e realizzativo risolvere il problema poteva non essere difficile.
a me gli automatismi piacciono, ma alle volte complicano la vita
Il casino è poi gestire la pubblicazione dei documenti con costanza e precisione.
Leggendo le voci listate più sopra o anche in Magellanopa il sottoscritto avrebbe problemi a decidere dove va cosa e nelle segreterie, qualche volta, hanno le idee più confuse del sottoscritto.
Chi ha le idee chiare di cosa e come va pubblicato? Nel senso di che tipo di documento oppure quello che conta è che le informazioni ci siano, per cui il PDF sarà privilegiato
Sul cosa c'è niente da fare, sarà una guerra, ma tanto vale cominciare
Ma a questo punto l'Albo Pretorio che fine fa?
Infine chiedo a chi sa, il servizio offerto da Gazzetta Amministrativa vale la pena adottarlo?