Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pizzarro

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / html che sballa in modulo
« il: 14 Nov 2012, 00:05:00 »
Ho inserito dell'html (un widget) in un apposito modulo per html personalizzato da pubblicare in colonna laterale, tutto ok inserisco il codice con l'editor (CKEditor) ma anche con altri è lo stesso, premo il tasto vedi anteprima e vedo correttamente quello che dovrei pubblicare e mi mantiene la formattazione htm originaria, poi andando a salvare il modulo si incasina tutto, mette tutto il testo insieme senza più formattazione e altri tag fondamentali del testo html, il risultato è una grande marmellata di tutto quanto inserito appiccicato, parlo del risultato poi visibile dal lato utente.

Perchè!??

P.S. Sono aggiornato a 2.5.7

Grazie ciao

2
Editor / Html che sballa in modulo
« il: 11 Nov 2012, 12:52:33 »
Ho inserito dell'html (un widget) in un apposito modulo per html personalizzato da pubblicare in colonna laterale, tutto ok inserisco il codice con l'editor (CKEditor) premo il tasto vedi anteprima e vedo correttamente quello che dovrei pubblicare e mi mantiene la formattazione htm originaria, poi andando a salvare il modulo incasina tutto, mette tutto il testo insieme senza più formattazione e altri tag fondamentali del testo html, il risultato è una grande marmellata di tutto quanto inserito appiccicato, parlo del risultato poi visibile dal lato utente.

Perchè!??

P.S. Sono aggiornato a 2.5.7

Grazie ciao

3
Vero! Adesso l'ho cambiato, ..ed è andato tutto a posto.
Grande adottauncane!
Non aveva preso le modifiche perchè aveva (il file nature.css) i permessi 444, e non prendeva le modifiche, forse ieri sera con la stanchezza non mi ero reso conto della cosa, una volta ripristinati i 755 è andato tutto a posto.

4
Appena letto ho provato a modificare un css (avendo scelto lo stile nature, il nature.css) sul sito di prova in locale, e WOW funziona, contento come una pasqua, pensando gia di costruire un tabernacolo da preghiera per adottaunacane, ho modificato lo stesso file sul sito in remoto, sig sig su questo non ha però funzionato, allora ho provato a modificare anche il template.css, ma aime neanche con questo ha funzionato:
Misteri di joomla....
Adesso vado a letto perchè è dal dopocena che son qua, comincio a fumare, domani a mente fresca si continuerà, grazie per adesso.

5
Ho inserito con iframe il forum smf all'interno del sito, ma rimane un antiestetico bordo, son dei giorni che rovisto nei css di joomla, nel template beez 2 alla ricerca della soluzione, uso firebug ma non mi è chiaro dove andare a cercare per ovviare alla cosa, il tutto è visibile all'indirizzo http://lnx.montipisani.com/index.php/forum-smf
Mi basterebbe sapere in quale css andare a cercare.
Qualche anima buona ha un consiglio?
Grazie

6
All'indirizzo http://lnx.montipisani.com/index.php/forum-smf l'esposizione del problema, son tre giorni che provo a cercare nei css con firebug cercando di togliere quel poco piacevole bordo che si vede ma non riesco a capire come farlo.
Qualche anima buona ha un consiglio?
Grazie

7
Ciao
Ho pubblicato su server sgaragnao il sito da continuare a sviluppare, ho trovato qualche problemino:
1° dopo l'installazione, una volta entrato nell'amministrazione e dopo che ne sono uscito non c'è verso di rientrare una seconda volta, non mi riconosce nè come utente nè la psw, un problemino non da poco!!
2° come si può vedere (http://lnx.montipisani.com) se si prova ad andare nei menù storia o natura e si prova a scegliere una voce di menù qualsiasi, viene fuori una pagina senza template, senza articolo, ect. insomma non valida, oltre ad altri link non riconosciuti, tipo il link al meteo.
Dal pannello di controllo di sgaragnao vi è una linux area dove è possibile trovare vari strumenti e servizi, ho provato a scegliere (come ho visto indicato anche in un altro topic) php 3 ma peggioro le cose, perchè cosi vedo solo la home, quindi ho rimesso php 2, nella personalizzazione del php.ini ho settato l'impostazione personalizzata per joomla.
A proposito nella preinstallazione i controlli andavano tutti bene.
Ho provato a cambiare il file config.php più precisamente il sef l'ho messo a "0" e rimesso su tramite ftp (visto che non riesco ad entrare come admin), ma non ha sortito effetto.
Prima di aprire un ticket a sgaragnao o voluto provare a scrivere qua, magari riesco a risolvere e serve anche ad altri.
Ciao
Grazie

8
Per trovare il php.ini, prova a cercare dentro  .../xampp/php

9
sono stremata, nn capisco più nulla...ho finito il sito in locale, ho modificato dal pannello impostazioni globali le variabili di SEO e ...bum!
Strict Standards: Accessing static property JCache::$_handler as non static in C:\xampp\htdocs\Joomla 16\libraries\joomla\cache\cache.php on line 422

Strict Standards: Accessing static property JCache::$_handler as non static in C:\xampp\htdocs\Joomla 16\libraries\joomla\cache\cache.php on line 420

il famoso errore. ho letto e riletto i post vecchi ma non cambia nulla...e non trovo il file php.ini. ma dov'è??
mi viene da piangere.dite di installare la nuova versione di xampp ma se lo faccio il mio sito che fine fa???
settimane di lavoro buttate via

Ciao ciquika
Ho condiviso il tuo attuale stato d'animo...

Che versione di joomla hai?
Che versione di xampp hai?
Comunque se hai joomla dalla v. 1.7 fino alla v.2.5 forse dovresti cambiare appunto xampp, io ho risolto mettendo su la versione 1.7.2, la trovi qua: http://www.oldapps.com/xampp.php?old_xampp=45
Non ti credere, non è difficile, e non perdi niente.
Prima devi esportare il db, vedi: http://wiki.joomla.it/index.php/Backup_del_proprio_sito e te lo tieni di conto, butti via xampp che hai adesso, installi la nuova versione che hai scaricato, poi prendi il pacchetto di installazione di joomla versione CHE HAI ADESSO (vers. che hai al momento dell'estrazione db, altrimenti il db poi non si allinea) la infili nella cartella htdoc.
Nel nuovo xampp installato crei un nuovo db, gli dai un nome, fatto questo, vi importi il db salvato precedentemente, segnati il suffisso.
Vai sul browser metti l'indirizzo in locale (localhost/tuonome) parti con l'installazione di joomla, nei settaggi del db metti i vari parametri che hai, localhost, root, nome database e suffisso, finisci l'installazione.
Dovrebbe andare, io ho risolto, e adesso sono alla versione di joomla2.5, e con xampp tutto ok


10
Altre volte, quando ho avuto problemi con xamp, ovvio per la versione in locale, salvavo il db, poi una volta trovato la versione di xamp che riusciva a far funzionare j1.7.1, importavo il db in phpmyadmin facevo collimare il suffisso, ed era andato tutto a posto, anche per le versioni di prova in remoto è andata cosi, ...pensavo questa procedura potesse essere corretta, .. o almeno funzionava!
Allora non mi rimane che aggiornare direttamente da j1.7.3!?

Grazie ;)

11
Da tempo pian piano mi son riempito di contenuti il sito in locale (joomla 1.7.3) adesso in fase di passaggio a j2.5, leggendo di utenti con problemi di database in fase di passaggio, ho pensato di installare ex novo j2.5 in locale per aggirare eventuali problemi.
Duplico il db, nuovo nome e lo specifico durante l'installazione di j2.5, installazione andata bene, non ho caricato i file d'esempio, lato admin e lato front tutto ok, ma... non ha caricato il db che ho inserito??
Di più, ha popolato il db di parecchie nuove tabelle, da 37 siamo passati a 98.
Perchè non riesco a visualizzare i miei contenuti?
Perchè l'ha popolato di nuove tabelle con suffisso bak_jos?
Può essere che siano quest'ultime che rompono le scatole, anche se non dovrebbe nemmeno tenerne di conto visto che gli ho specificato un'altro suffisso?

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:problema impostazioni mail
« il: 06 Ago 2011, 00:52:01 »
Cerca che ti ricerca, andato sul forum del free hosting ove ho lo spazio, qualcun'altro ha avuto lo stesso problema, risposta:
"Sul servizio free le email non sono abilitate.
 
 usare SMTP esterno"

Perfetto
Almeno ora lo so

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:problema impostazioni mail
« il: 06 Ago 2011, 00:27:41 »
Ciao wedc
Hai ragione è semplice ma soprattutto molto completo, ha un casino di parametri settabili a proprio piacimento, proprio un bel gingillo.
..Peccato che continua a persistere il problema, cioè "è impossibile eseguire la funzione e-mail", forse sbaglio ma secondo me o ho i parametri errati in configurazione globale>server>impostazioni mail, oppure è il caso di scrivere all'hosting.
Ora provvedo..
Ciao e grazie ancora

Seba94ct grazie per la dritta, ne terrò di conto

14
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Problema Favicon nella home
« il: 05 Ago 2011, 23:57:46 »
Ciao apidea
Ho notato lo slideshow che hai nel sito, tempo fa cercavo qualcosa del genere, ma evidentemente non ho cercato bene, senti ma è un'estenzione installabile, e quindi potrei metterla in un altro template o è il template stesso che ha lo slideshow.
Grazie ciao
Maurizio

15
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / problema impostazioni mail
« il: 05 Ago 2011, 01:12:07 »
Ciao
Sto provando a mandare una mail dal sito, ma non me lo permette, a seconda delle scelte che metto in: configurazione globale > funzione mail, mi da dei messaggi di errore che non ha la psw di autenticazione se metto smtp, settando php mail invece mi restituisce "impossibile eseguire la funzione mail".
Ho provato a vedere nel forum e nella guida, ma non riesco a capire cosa si ha da fare per far funzionare l'invio di mail.
E' un problema riguardante i contatti? ho settato anche in quelli l'indirizzo mail. Boh
Grazie

16
Ciao alex
Allora..
prima di disintallare xampp 1.7.4 ho voluto provare a metter dentro e installare joomla 1.7 e vedere se cambiava qualcosa o meno, installazione riuscita, ma appena finita tutto come prima, @#x@#, quindi ho tolto tutto, installato xampp 1.7.3, messo dentro joomla 1.7, proceduto con l'installazione, incrociato le dita, e cavolo, tutto bene.
Forse era xampp 1.7.4 troppo avanzato, chissà

Poi ho provato a caricare il backup del db che mi sono fatto, ..riproverò perchè fino a adesso niente da fare, ovvero prima di sovrascrivere il nuovo appena fatto e magari inquinarlo con chissa che cosa del vecchio, ho voluto farne uno nuovo in cui importavo il backup, ma non sono riuscito.
Per fortuna sto solo ancora sperimentando con joomla per prendere dimestichezza e capirne il metodo di lavoro e cosa ci si puo tirar fuori, e avevo inserito pochissimi contenuti, ma spero vivamente che d'ora in poi cioè con le prossime versioni (1.8, 1.9, ect) non siano dei cambi drastici ma solo degli aggiornamenti come fin'ora è stato con le vecchie versioni, perchè sarebbe frustrante ogni volta dover rimetter dentro tutto.

17
Hai ragione, scusa ma preso com'ero dalla spasmodica ricerca di una soluzione, e con la testa piena di pensieri su come poter fare ho cercato si le istruzioni in rete ma con ricerca libera trascurando completamente il sito xampp, infatti trovavo istruzioni per server su linux, con comandi inizianti con SUDO.
Adesso sono andato sul sito xampp, comunque era molto più facile, bastava che andassi su C:xampp all'interno si trovano gli eseguibili per fare lo stop, lo start, e meglio ancora un xampp-control.exe con cui si fa il tutto meglio ancora e prima.
Ciao e grazie

18
Sezione dedicata ai Server / Re:start and stop di apache
« il: 23 Lug 2011, 15:09:49 »
Nella barra di avvio veloce non c'è niente
nella barra di notifica niente
in start>programmi niente
in task manager niente
avevo gia pensato a chiudere il programma ma non riesco a trovare come farlo

19
Sezione dedicata ai Server / Re:start and stop di apache
« il: 23 Lug 2011, 11:51:55 »
Ho installato su mio pc xamp 1.7.4, con php 5.3.5 e mysql 5.5.8.
Per lamp si intende l'insieme "Apache MySql e Php installato su Linux"?
Prima di porre questa domanda avevo cercato nel forum e sul web, e avevo visto anche altrove questa serie di istruzioni, ma non capisco dove le devo inserire/digitare, sul pc start/esegui non succede niente, nel browers accodato all'indirizzo di xamp ovvero: http://localhost/xampp/sudo /etc/init.d/apache2 restart
 neanche cosi succede niente

20
Sezione dedicata ai Server / start and stop di apache
« il: 23 Lug 2011, 02:00:31 »
é una domanda idiota... ma non riesco a trovare il modo e nessuna info su come stoppare e riavviare apache.
Ho provato a riavviare il pc, può essere efficace?
Grazie

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif