Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - toten

Pagine: [1]
1
insomma non ho modo di tutelarmi?

oltre ad aver lavorato per niente dovrò anche pagare?

2
il sito era della associazione, avendolo caricato sul loro dominio lo sapevi benissimo.
a te doveva pagarti una agenzia, da quello che dici.
te hai portato via una cosa che sapevi non tua, perchè qualcun altro non ti ha pagato.
infatti:
a- il dominio non era tuo
b- joomla non era tuo
c- gli articoli erano stati legittimamente  caricati dal proprietario del dominio nel com content di joomla.

secondo me hai agito scorrettamente dal punto di vista lavorativo e commerciale,  non sono un legale e quindi non so se possono o non possono perseguirti,  a mio avviso però è pacifico che:

a- gli devi rendere gli articoli, anche sotto forma di database
b- devi cancellare subito tutti i dati di accesso al loro dominio

se poi loro avessero pagato l'agenzia allora rimetti tutto com'era e chiedi pure scusa perchè l'unica cosa che qui non è certa e se tu eri o non eri d'accordo con l'agenzia che a quanto pare li potrebbe aver truffato, solo quello non puoi dimostrare e cioè che te e l'agenzia siete due persone diverse e non soci di una associazione finalizzata alla truffa.

sempre a prescindere dall'aspetto legale che non è mia competenza, ma commercialmente io questo ho capito da quanto scrivi.

in realtà non ho portato via una cosa sapendo che non era mia,

dal momento che il pagamento non era avvenuto consideravo pacifico che la consegna del lavoro fosse da considerarsi inadempiuta

3
si è vero ma avrei dovuto farla io per mia esclusiva tutela....

bel coglione sono, quasi quasi butto via il mac e vado a fare il legnaiolo

4
al di sotto di 5000 euro di reddito annuo non c'è bisogno di avere partita iva e le prestazioni occasionali vengono pagate con rilascio di ritenuta d'acconto

5
lavoro autonomo senza partita iva, quindi nessun contratto se non accordo verbale

6
Salve a tutti!

Vorrei raccontarvi quello che mi sta succedendo:
Da Gennaio a Maggio di quest anno ho lavorato per un Azienda di realizzazioni web e grafica, mi occupavo di siti internet,
il secondo e ultimo lavoro da loro affidatomi era il restyle del sito di un Associazione per un compenso di €400 (notare l'altezza della cifra).

Ho scelto di usare Joomla, fatto le prime bozze e dopo il consenso ho caricato il nuovo sito sul dominio dell associazione in una folder secondaria, dove poteva essere verificato.
Per farla breve sono passati circa due mesi, tra modifiche, aggiunte varie che l'Azienda mi richiedeva e nel frattempo l'Associazione aveva già inserito nuovi articoli grazie alla password di amministrazione Joomla; il mio compenso invece non è mai pervenuto.

A questo punto ho deciso di chiudere il rapporto di lavoro, portandomi dietro il sito che avevo tutta l intenzione di rivendere a un prezzo migliore,
la reazione dell'azienda è stata molto negativa minacciando strade legali, poichè gli articoli scritti dall' Associazione non erano più reperibili.
Dopo aver negato ogni cosa chiudo i ponti con loro e circa un mese dopo mi arriva a casa la lettera del loro avvocato.

Secondo loro non avevo il diritto di vendere a nessun altro il sito che ormai apparteneva a loro,
di aver danneggiato l'Azienda agli occhi dell'Associazione cliente (danno d'immagine)
in più sostengono che io non abbia adempiuto agli obblighi contrattuali utilizzando Joomla e quindi (testuali parole)' copiando pedissequamente il lavoro da altri siti'.
La chicca sta sul finale, l'Associazione loro cliente avendo perso i dati da loro scritti avrebbe intenzione di denunciarmi penalmente secondo l'articolo 635 bic c.p. di danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici, che prevede la pena della reclusione da sei mesi a tre anni per colui che 'distrugge, deteriora o rende, in tutto o in parte, inservibili sistemi informatici o telematici altrui, ovvero programmi, informazioni o dati altrui'.

Mi sono rivolto ad un avvocato,
dapprima il loro danno ammontava a €5000 e dopo bonario patteggiamento sarebbero scesi a €2500,
se non accetto mi denunciano ufficialmente.

Devo dire che mi brucia parecchio tutta questa situazione.... voi che fareste? ???

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif