Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - InfoJ

Pagine: [1]
1
Se non c'è altro... OK.

Grazie x la risposta.

2
Ciao a tutti,

quancuno sa dirmi se esiste un'estensione di Dreamweaver per creare template Joomla 1.7?

Grazie.



3
Ti ringrazio newbi, ho letto il tuo intervento solo ora. Meglio tardi che mai...

Usando il tuo sistema ho scoperto che in EasyPHP il file php.ini si trova nella seguente directory:

C:/Programmi/EasyPHP/conf_files

sempre che lo si sia installato in C:

A buon rendere!



4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Dove scaricare K2 per Joomla! 1.7
« il: 04 Dic 2011, 16:21:23 »
Tutto ok, ho visto le guide e bisogna andare in "Traslations" e scaricare il file zippato in italiano.

Grazie mille!

5
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Dove scaricare K2 per Joomla! 1.7
« il: 04 Dic 2011, 16:09:56 »
Ti ringrazio,

l'ho scaricato. Però mi sembra di capire che è in inglese. Non c'è la versione in italano?

6
Salve a tutti,

vorrei realizzare un blog su un sito Joomla 1.7. Ho letto su una discussione di questo forum che K2 è un plug-in molto buono e adatto allo scopo. Mi sapreste dire da quale pagina posso scaricare la versione in italiano per Joomla 1.7? E come si fa ad installarlo?

Grazie per l'aiuto!

7
Ragazzi, ho installato xampp e apportato le modifiche al file php.ini.

Il problema si è risolto! La cosa strana è che, come dicevo, nella cartella php di xampp ho trovato il file, mentre nell'omonima cartella di EasyPHP risulta assente!!!

E' una cosa un po' strana...

Comunque grazie a tutti per gli interventi!

8
Ho effettuato una ricerca in tutto il computer, gli unici file trovati sono questi:

php.ini-development
php.ini-production

La differenza non sta nel nome ma nell'estensione.

Si trovano nella directory 

C:/Programmi/EasyPHP/php

dove è giusto che stiano.

9
Ciao M,

finora EasyPHP aveva sempre funzionato bene, è con l'interazione tra le ultime versioni sua e di Joomla che  ho avuto problemi (ma a quanto ho letto è successo anche a chi ha l'ultima versione di xampp).

Potrei anche cambiare local web, ma mi sembra una soluzione di estremo ripiego. Se poi incontro qualche problema anche con xampp cosa faccio, cambio ancora server?

Penso che quando si incontra un problema bisogna imparare a superarlo, altrimenti non si cresce mai.

Perciò spero che qualcuno possa indicarmi una soluzione più tecnica. In caso contrario riccorrerò a xampp, ma solo per estrema ratio.  ;)

10
Salve a tutti,

devo dire prima di tutto che il problema che presento è stato già affrontato nel post "prima installazione" di asrafel, ma il mio ha sfumature diverse.

Ho installato Joomla 1.7 nel server locale EasyPHP-5.3.8.0 (l'ultima versione), ma quando visualizzo le pagine del sito sul browser, sia in front-end che in back-end, compaiono molte righe incolonnate delle seguenti stringhe:


Strict Standards:  Static function JDatabase::test() should not be abstract in C:\Program Files\EasyPHP-5.3.8.0\www\miosito\libraries\joomla\database\database.php on line 350
 
 Strict Standards:  Accessing static property JCache::$_handler as non static in C:\Program Files\EasyPHP-5.3.8.0\www\miosito\libraries\joomla\cache\cache.php on line 394
 
La soluzione proposta nel post suddetto è quella di cercare il file PHP.INI nella cartella php del local web e specificare:
  • error_reporting = E_ALL & ~ E_NOTICE
  • display_errors = Off
Poi riavviare Apache.

Questa soluzione è indicata però per Xampp, mentre io ho EasyPHP. Ho comunque provato a fare la stessa cosa, ma ho trovato i seguenti problemi:

1) Nella directory C:/Programmi/EasyPHP/php ho trovato non uno ma due files PHP.INI, uno descritto come file di tipo PHP.INI-DEVELOPMENT, l'altro come PHP.INI-PRODUCTION.

2) Ho modificato il primo (DEVELOPMENT) secondo le indicazioni, aggiungendo la stringa
       error_reporting = E_ALL & ~ E_NOTICE
e impostando display_errors = Off, poi ho riavviato Apache (anche tutto il PC) ma il problema persiste.

Cosa devo fare a questo punto? Intervenire anche sul file di tipo PRODUCTION? E se si come, visto che è diverso e al suo interno "display_errors" è già impostato su "Off" e la stringa "error_reporting" è indicata uguale a E_ALL & ~ E_DEPRECABLE ?

Chiedo un aiuto, per favore. Grazie.

11
Il template è commerciale.

Cmq alla fine non ci sono riuscito, proverò con un altro template...

12
Ti ringrazio molto,

proverò a modificare il css con questo attributo!!!

13
Giusebos,

scusami tu, forse sono stato io poco chiaro nel formulare la domanda...  :D

14
Ciao ricdata,

è vero, Firebug indica le cose che dici, ma il problema x me è questo:

come sai, Firebug si divide in due finestre, una visualizza l'html e una il css;

Nella finestra html viene evidenziata in blu la riga che interessa l'immagine che sto analizzando e che voglio modificare, e in questa riga c'è chiaramente scritto "width" con il suo valore numerico ed "Height" con il suo (cioè i valori di larghezza e altezza dell'immagine). Modificando questi valori, cambiano le dimensioni visualizzate sul template.

Nella finestra css, invece, anche se sono indicati il nome del file e la riga, "Width" e "Height" non sono mai menzionati, ma c'è solo una voce relativa ai margini, che indica 3px e 5px. Modificando questi valori, le immagini del template si spostano su e giù, ma le dimensioni non variano.

La mia domanda a questo punto è questa (oltre a quella iniziale): da dove Firebug legge il linguaggio html se i file index sono vuoti?

15
Giusebos,

ti ringrazio innanzitutto x la risposta, ma non è questo il problema.

Anche se ingrandisci le immagini con un programma di fotoritocco (può essere GIMP come anche Photoshop) queste ultime vengono lo stesso ridimensionate secondo le istruzioni impartite dai files css e html (per la precisione credo html) e quindi visualizzate sul template sempre allo stesso modo.

Ho già provato a modificare le dimensioni utilizzanto Firebug, un componente aggiuntivo di Firefox, che permette di fare simulazioni modificando in tempo reale i files html, e ci sono riuscito perfettamente.

Il problema è che erano, appunto, solo simulazioni... Per rendere definitive le modifiche è necessario cambiare le impostazioni nei file html del template, ma come avevo detto non riesco ad aprirli e visualizzarli come in Firebug.

Spero di essermi spiegato meglio e che qualcuno possa indicarmi la soluzione!!!    :)

16
I Template di Joomla 1.5.x / Ingrandimento immagini template
« il: 29 Lug 2011, 15:46:20 »
Ciao a tutti,

premetto di non essere un esperto. Sto modificando le immagini di un template e riesco a sostituirle senza problemi, però vorrei anche ingrandirle, aumentarle di dimensione, e non so come si fa.

Inoltre quando provo ad aprire i file index.html del template, compare una pagina bianca se li apro con Firefox, mentre se li apro con il Blocco note compaiono solo le scritte:

<html>
<body>
</body>
</html>

Qualcuno sa dirmi come fare per aumentare le dimensioni delle immagini del template?

Grazie per la pazienza!

17
Salve a tutti,

ho imparato a sostituire le immagini di un template, ma non mi basta, vorrei anche ingrandirle perché il ridimensionamento impostato è per me troppo piccolo.


Sapreste dirmi come fare?

Grazie.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif