Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sidus

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Calendario prenotazioni
« il: 01 Apr 2012, 20:06:17 »
Salve, ho avuto qualche problema a reperire un buon calendario di prenotazioni online per Joomla.
Per intenderci mi servirebbe un calendario che dia la possibilità di prenotare online e, ovviamente, mostri lo stato delle prenotazioni; vista la difficoltà riscontrata e il poco tempo a disposizione (non ho il tempo di scriverne uno per intero)  sapreste indicarmene qualcuno valido?


Grazie anticipatamente.

2
Gestione Form / Problema con query e chronoforms
« il: 11 Ott 2011, 16:03:34 »
Codice: [Seleziona]
<?php
$cfid 
'{cf_id}';
 
$sql "UPDATE `cdcserver`.`jos_chronoforms_anagrafic` SET `file_identita` = '' WHERE `jos_chronoforms_anagrafic`.`cf_id` = ".$cfid.";
 "

 
mysql_query($sql) or die(mysql_error()); 
 echo 
$cfid;
  
?>

Questa è la porzione di codice che mi sta facendo impazzire.. se a posto di '{cf_id}' metto un numero l'update viene esguito alla perfezione, se tolgo la mysql_query la variabile viene stampata correttamente.. dove sta l'errore?

3
Gestione Form / Popolare delle textbox con selezione dropdown
« il: 04 Ott 2011, 17:51:24 »
Come da titolo vorrei qualche consiglio su come popolare delle textbox in modo diverso a seconda della selezione in una dropdown. Ovviamente i dati dovrebbero essere presi da delle tabelle di un database..
ringrazio anticipatamente questa splendida comunità,
Sidus

4
Gestione Form / Chronoform e position: absolute
« il: 29 Ago 2011, 17:15:10 »
Avendo portato un testo HTML preso da un pdf converter e avendolo messo in un form ho notato che Chronoform non gestisce il posizionamento assoluto, o almeno così sembra..  di fatti il testo formattato viene messo "ammonticchiato" in fondo alla pagina. Ovviamente salvando il testo in HTML semplice la formattazione ricompare, qualche suggerimento?
Vi incolo un pezzetto di testo per favi un idea:

Codice: [Seleziona]


<table border="0" height="1128" width="798">
<tr><td>
<div style="position:absolute; top:0; left:0;"><img height="1128" width="798"src="bgimg/bg00001.jpg"/></div>
<div style="position:absolute;top:269.877;left:246.993;"><nobr>
<span style="font-size:18.833;font-weight:bold;">DOMANDA</span>
<span style="font-size:18.833;font-weight:bold;">DI</span>
<span style="font-size:18.833;font-weight:bold;">CONNESSIONE</span>
</nobr></div>
<div style="position:absolute;top:304.163;left:231.701;"><nobr>
<span style="font-size:18.833;font-weight:bold;">PER</span>
<span style="font-size:18.833;font-weight:bold;">IMPIANTI</span>
<span style="font-size:18.833;font-weight:bold;">DI</span>
<span style="font-size:18.833;font-weight:bold;">PRODUZIONE</span>
</nobr></div>
<div style="position:absolute;top:427.372;left:263.895;"><nobr>
<span style="font-size:13.360;font-weight:bold;">Sezione</span>
<span style="font-size:13.360;font-weight:bold;">A</span>
<span style="font-size:13.360;font-weight:bold;">-</span>
<span style="font-size:13.360;font-weight:bold;">Generalità</span>
<span style="font-size:13.360;font-weight:bold;">dell'impianto</span>
</nobr></div>
<div style="position:absolute;top:516.233;left:76.009;"><nobr>
<span style="font-size:12.073;font-weight:bold;">Domanda</span>
<span style="font-size:12.073;font-weight:bold;">di</span>
<span style="font-size:12.073;font-weight:bold;">connessione/adeguamento</span>
<span style="font-size:12.073;font-weight:bold;">di</span>
<span style="font-size:12.073;font-weight:bold;">connessione</span>
<span style="font-size:12.073;font-weight:bold;">esistente</span>
<span style="font-size:12.073;">alla</span>
<span style="font-size:12.073;">rete</span>
<span style="font-size:12.073;">di</span>
<span style="font-size:12.073;">Enel</span>
<span style="font-size:12.073;">Distribuzione</span>
<span style="font-size:12.073;">di:</span>
</nobr></div>


5
Il form su cui inserisco i dati sta su un sito di cui sono cliente, ovviamente non ho accesso al loro DB ma attraverso le loro pagine vorrei acquisire i loro campi e catalogarli su un mio db, ad esempio visualizzando la loro scheda di "tizio" vorrei prendere i loro dati della scheda ea automaticamente inserirli sperio sia stato chiaro..

6
Salve, dovrei importare dei dati da un form esistente e metterli su un DB mio, cosa mi consigliate? Ho letto di cURL e qualcos'altro

P.S.: ovviamente non ho accesso diretto al DB del sito ma solo al form,

P.S.S.: non è niente di illegale, i dati caricati sono stati caricati da me, è solo per non fare 2 volte il lavoro..

7
Gestione Form / Re:Stampa in Chrono form
« il: 23 Ago 2011, 10:52:30 »
Sìsì ho risololto, era un problema di dimensioni, grazie ;)

8
Purtroppo il mio sito è in locale, ma sono riuscito a risolvere comunque, grazie.

9
Gestione Form / Re:Stampa in Chrono form
« il: 22 Ago 2011, 12:19:55 »
Vales ho preso spunto dal tuo post per realizzare un metodo di stampa di un mio form, con le dovute modifiche tutto funziona alla perfezione ma ho un problema con lo sfondo del form che non viene stampato.. qualche soluzione?

10
Il codice, che in un file .html funziona, è questo:

<div style="width:100%; height:100%; background-image:url(DoDiCo/pag2.jpg); background-repeat:no-repeat">
<div style="position: absolute; left: 169px; top: 252px; width: 210px; height: 20px; text-align: center;">{name}</div>
<div style="position: absolute; left: 453px; top: 250px; width: 135px; height: 19px; text-align: center;">{surname}</div>
<div style="position: absolute; left: 169px; top: 274px; width: 379px; height: 17px;">{born_place}</div>
<div style="position: absolute; left: 542px; top: 275px; width: 88px; height: 18px; text-align: center;">{born_date}</div>
<div style="position: absolute; left: 210px; top: 297px; width: 294px; height: 19px; text-align: center;">{codf}</div>
<div style="position: absolute; left: 227px; top: 316px; width: 364px; height: 18px; text-align: center;">{address}</div>
<div style="position: absolute; left: 181px; top: 338px; width: 400px; height: 20px; text-align: center;">{city}</div>

</div>

11
Come si evince dal titolo non riesco in nessun modo a mettere una immagine di bg sotto il mio form con chronoform.
Il mio form non fa altro che mostrare dei dati presi da un db attraverso il plugin "profile page" .
Praticamente al variare dell id nell url variano i dati mostrati, tutto va ok ma, ne con la parte css ne dall html riesco ad aggiungere uno sfondo.. spero possiate aiutarmi, grazie.

12
Database / Re:Fill pdf form da database mySql
« il: 19 Ago 2011, 10:31:06 »
Nono, di fatti Joomla è il contorno.. poi lo script lo farò molto probabilmente in php puro, prendevo solo qualche informazione su quale strumento o libreria usare..

13
Database / Re:Fill pdf form da database mySql
« il: 19 Ago 2011, 10:07:21 »
Beh i form di acquisizione dei dati messi su mysql sono fatti su joomla 1.5..

14
Database / Fill pdf form da database mySql
« il: 19 Ago 2011, 09:51:46 »
Salve, avendo una grossa quantità di documenti da riempire ho pensato di scrivere qualcosa, magari in php, che ,una volta assegnati dei campi al pdf, lo riempia in automatico con i dati che ho su mysql.
Per evitare complicazioni avevo pensato di esportare prima i dati su un singolo file (xls o fdf ecc) e dopo fillare i form. Qualche suggerimento?

15
Salve, ho letto i vari tutorial per i vari componenti Chrono scritti da Vales e sono riuscito a creare un form che interagisce con un DB e che salva i dati inseriti; il mio problema nasce in fase di visualizzazione dei dati, infatti riesco a visualizzarli come una lista ma non riesco a dedicare una scheda (se avesse un tasto EDITA sarebbe perfetto poi..  ::) )  a ciascun utente.. qualcuno è in grado di suggerirmi qualcosa?
Ringrazio anticipatamente questa splendida community..

16
Database / Re:Visualizzare Elementi di un DB sul front-end
« il: 10 Ago 2011, 16:15:38 »
Grazie della tempestiva risposta. Allora, grazie alla guida che avevo già trovato sono riuscito a visualizzare tutti gli elementi del DB su una singola pagina; mi spiego: praticamente vedo gli elementi del database come una tabella vera e propria.. quello che mi serve è invece visualizzare e DEDICARE una singola pagina ad ogni record della tabella, quindi ad esempio immaginando un database anagrafico vorrei visualizzare tutte le informazioni dell ipotetico "signor Rossi" in una sola pagina. Il problema è che cronoconnectivity con {nome} ad esempio richiama tutto il campo nome e non un nome alla volta.
So di non essermi spiegato bene :D

17
Database / Visualizzare Elementi di un DB sul front-end
« il: 10 Ago 2011, 15:02:54 »
Salve, avendo realizzato, con ChronoForm, un form da cui ho caricato dei dati su un database vorrei capire come poterli ora visualizzare dal front end in modo da poterli usare e magari ricercare.

Grazie anticipatamente.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif