Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gianki1

Pagine: [1]
1
Getsione Template-> Stili (dovrebbe essere già selezionato) -> Accessibile (predefinito) -> Colonna destra quinta riga: Display accessibility icons instead of buttons imposti su NO.

Ora però te lo devo dire, ma pensi davvero alla fine di ottenere un sito veramente accessibile?
Scusa la franchezza ma mi sembra che ti manchino molte conoscenze di base sia di joomla che di programmazione, finché si tratta di fare siti per privati può essere spesso anche più che sufficiente, ma un sito di una pubblica amministrazione che rispetti la normativa sull'accessibilità è tutt'altra cosa. Tanto per farti capire al momento testando il tuo nuovo sito con i validatori automatici, solo per la legge stanca, hai 9 errori di validazione. La fap aiuta tantissimo (un normale sito si aggira normalmente oltre i 100 errori), ma non risolve tutto, tieni presente che non appena metterai altri moduli (login-news-menu) gli errori aumenteranno, se poi metterai l'albo si duplicheranno. Quegli errori li puoi togliere se hai una buona conoscenza di html, css, php, javascript e soprattutto una discreta conoscenza della struttura di joomla. Non puoi neanche pensare che su questo forum si possa tenere un corso su tutte quelle cose di cui sopra, quanti post ci vorrebbero? guarda quanti ce ne sono voluti solo per spiegarti come si modificano i parametri di configurazione di joomla e lo stile di un template.

Non volermene ma un sito seriamente accessibile non è proprio un giochino da dilettanti (non voglio essere offensivo ma non mi viene un termine più preciso), immagino tu sia una docente che lo fa per la propria scuola, nel caso sii chiara con il Dirigente: il sito rispetta la normativa al 90% ed è molto di più di quanto abbiano l'80% dello scuole italiane che di solito hanno normali siti completamente non accessibili, ma non ci puoi mettere sopra i loghi dell'accessibilità perché sarebbe una bugia, visto che la scuola spende poco (immagino che al massimo ti daranno una FS) ci può anche stare ma che sia ben chiaro: non è un sito a norma di legge e non stai facendo un sito che rispetta la normativa italiana sull'accessibilità ma solo uno che ci si avvicina cosa che come sai per la legge non è sufficiente. Al momento puoi solo dichiarare che è un sito che rispetta gli standard W3C per i CSS 2.1 e l'XHTML Strict 1.0, che appunto non è sufficiente per rispettare le 22 richieste delle legge stanca ma solo una di queste.

Non volevo scoraggiarti ma solo mettere l'accento su alcune difficoltà tecniche di un sito seriamente accessibile, non sei la prima e non sarai l'ultima che pensa basti installare joomla, la fap e il gioco è fatto, se fosse così tutte le amministrazioni pubbliche avrebbero praticamente già provveduto a mettere a norma i loro siti visto i bassissimi costi. Farlo con la FAP costa sicuramente meno che non farlo con altri CMS a pagamento ma c'è sempre bisogno di qualcuno sufficientemente esperto da correggere tutti gli errori rimasti verificare pazientemente tutti i contenuti (non bastano i test automatici) e provveda quindi alle certificazioni assumendosene ovviamente la responsabilità.

Se hai bisogno di qualche dettaglio qualcuno sul forum lo trovi sempre ma prima studiati le cose di cui sopra e.....
in bocca al lupo!

Scusa se mi intrometto... anzi non scusarmi affatto!!! La risposta che hai dato a Nocciola mi irrita ad un certo livello. Mi sbaglio o sei quello che in un altro post palesava la sua volontà di offrire 50 euro per ogni sito fatto con la fap a Elpaso? (se questo mio sospetto è infondato il senso del mio post non cambia) Facciamo in modo che la filosofia dell'open source non sia la maniera "spicciola" per mascherare attività fatte a scopo di lucro. Conosco bene ogni singolo articolo della legge 69/2009 e anche se non sono un webmaster sono uno che offre le sue umili competenze da 25 anni nella scuola...e se non basta installare una joomla FAP allora spiegatemi perchè qualcuno l'ha fatta!!!

2
Salve a tutti ho appena aggiornato dalla 2.5.4 alla 2.5.6 seguendo la procedura indicata, ho fatto la procedura due volte: una facendo caricare il file da server (Installa da URL) e uno caricandolo dal mio PC. Ogni volta alla fine ho ricevuto il messaggio che l'operazione era andata a buon fine ma non ho più il front-end. Ho provato a disabilitare i parametri SEF ma niente, ho provato a cambiare template pensando ad un problema di compatibilità tra il mio template e qualche file della nuova versione ma niente.
 Non posso ancora vedere i log quindi non so molto di più, è successo a qualcun'altro?

HELP!!!!

Non riesco proprio ad installare html purifier su Joomla 2.5.6. Ho il problema della pagina bianca e mi funziona solo disabilitandolo. Eppure il file l'ho scaricato da elpaso ed è quello modificato per la 2.5!!!! Carneade!!!!! Grazie di cuore.

3
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re:Joomla FAP 2.5.x
« il: 25 Giu 2012, 11:32:09 »
Forse stamattina sono un po' rinco ma il file elpaso-joomla-fap-25-f0b0e43.zip che ho scaricato non viene riconosciuto da joomla 2.5. Come posso fare?

I files da caricare sono quelli dentro la cartella release.... non l'intero pacchetto. Ciao.

4
Io credo che tu commetta un piccolo errore scrivendo il link di tipo esterno in questo modo:
www.sitoesterno.it e joomla lo riproduce così www.joomla.it/www.sitoesterno.it che genera un pagina non trovata. Ma se tu scrivi l'url esterno con la corretta sintassi e cioè http://www.sitoesterno.it scommetto che anche il tuo joomla 2.5.6 o 2.5.4 che sia lo leggerà correttamente  ;)
Naturalmente dò per scontato che la voce di menu che crei sia di tipo Url esterno.
E adesso pianto tutto e me ne vado qualche giorno al mare  :)

Sei un grande tonicopi!!!! E io davvero un pirla!! Funziona bene...ti auguro un meritato riposo e grazie di cuore.

5
Hai le tue buone attenuanti gianki! Ineffetti il titolo del primo post non menzionava il modulo imagemenu.
Adesso l'ho cambiato. Ma cosa ti succede? Siamo OT ma mi sembra incredibile che sulla 2.5.6 non funzionino i link esterni!


In sostanza: se il mio sito è www.pippo.it e creo una voce all'interno di un menu che mi mandi ad un link esterno (es. www.minni.it) il link me lo legge come fosse di secondo livello ed ottengo www.pippo.it/minni. E quindi ovviamente non mi apre la pagina desiderata bensì ottengo pagina non trovata!! Ho visto che lo stesso problema me lo da la versione 2.5.4. Ha forse ragione mia suocera?  :P :P Sono io che non capisco? Grazie tante!!!

6
 :D Ok ho fatto la mia figuraccia quotidiana! Non avevo capito (e forse questa è la seconda) che parlavamo del modulo imaginemenu che è un modulo che si installa. Io il problema lo riscontravo nell'installazione base di joomla 2.5.6 quindi credevo che la correzione riguardasse non il singolo modulo bensi la release!!! Se a questo punto non ci ho capito nulla ditemelo chiaramente.... sicuramente non andrete più pesanti di mia Suocera!  :o :o Grazie di tutto!

7
Scusa ma io non riesco proprio a correggere il problema dei link esterni su joomla 2.5. Il file helper in quale percorso preciso lo trovo? Quello che ho trovato (dentro la cartella menu) non possiede nessun tag del tipo descritto sul post e che deve essere modificato. Sono arenato da diversi giorni!!!! Grazie!!!!

;) Grazie ancora!!!
G.

8
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Fap su joomla 2.5- 2.6
« il: 21 Giu 2012, 10:07:08 »
Qualcuno ha riscontrato problemi nell'installare la FAP sulle due nuove versioni di Joomla la 2.5.5 e la 2.5.6? A me visualizza una pagina bianca!! L'avevo installata senza problemi sulla 2.4. Mi viene il dubbio che debba essere aggiornata qualche riga di codice sulla fap!!! Grazie!!!!

9
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re:Joomla FAP 2.5.x
« il: 20 Giu 2012, 12:08:00 »
Ciao e grazie per tutto il lavoro!!! Io ho lo stesso problema di calderon ossia non riesco a installare joomla fap su joomla 2.5.5. Da cosa può dipendere? Grazie!!!

10
Ho installato Joomla fap in locale e tutto funziona ma quando voglio creare o nuovi articoli o nuove sezioni e categorie mi appare una pagina bianca e non mi fa creare. Chiedo aiuto!!!

11
Joomla! 1.5 / Problemi con Joomla Fap
« il: 21 Ago 2011, 12:06:46 »
Salve! Ho installato su due computer in locale joomla fap. Tutto funziona abbastanza bene ma quando voglio creare nuove sezioni o nuovi articoli non mi apre la pagina e non mi da alcun feed back rimane praticamente la pagina bianca. Qualcuno può aiutarmi? Grazie!|

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif