Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - n33rod

Pagine: [1]
1
Aspetta! Ho trovato l'errore! Il problema non era il Fox Contact Form, che funziona benissimo, ma un conflitto con l'estensione di Mail chimp che ho installato l'altro giorno.

In effetti l'errore che veniva visualizzato compilando il form, descriveva la cartella fmsts, e facendo qualche ricerca è quella utilizzata da Mail Chimp. Ho rimosso così l'estensione e ora il form funziona perfettamente!

Grazie mille!

2
Sì, ho rimosso sia il componente sia il modulo...

Notavo però ora una cosa.. negli "avvisi" in gestione delle estensioni mi esce questo:

"La cartella temporanea di Joomla non è scrivibile da Joomla!, o potrebbe non esistere, il che potrebbe causare problemi nel tentativo di caricare estensioni in Joomla!. Se hai problemi nel caricamento delle estensioni, assicurati che la cartella definita nel tuo configuration.php esista o controlla la 'http://www.miosito.it/tmp' e impostala a scrivibile e  vedi se questo risolve il problema."

eppure la cartella esiste ed è scrivibile... dici che è questo che mi dà problemi?

3
Rieccomi!

Ora ho questo problema quando provo a compilare il form contatti. Nella sostanza quando premo su invio mi esce questo:

"Fatal error: Class 'JParameter' not found in /web/htdocs/www.miodominio.it/home/plugins/system/fmsts/fmsts/mail.php on line 62"

Faccio una piccola premessa:
fino a ieri funzionava perchè l'ho testato (con il form-modulo di joomla 1.7) poi ho provato a installare l'estensione Fox Contact Form (perchè ha delle funzioni aggiuntive) e ha iniziato a darmi questo errore. Siccome l'estensione non funzionava l'ho disinstallata e rirelazionato il contact form incluso in Joomla.. ma ora continua a darmi lo stesso errore..

cosa mi sono persa?  ;D

Grazie!
 

4
Ciao a tutti!
sto cercando di inserire il form per l'iscrizione alla newsletter Mailchimp in Joomla 1.7

(il modulo è free e Mailchimp lo sto utilizzando in modalità free, non commetto infrazioni a porre questa domanda vero?  ;D )

Sto utilizzando il template beez5 e vorrei mettere il modulo nella spalla di sinistra (posizione 4).

Ho fatto l'installazione e configurato - credo - tutto, ma se provo a iscrivermi quando clicco su "iscriviti" non succede nulla... e non mi arriva nemmeno l'e-mail per la conferma dell'iscrizione. Cosa posso aver sbagliato?

Su mailchimp ho creato la lista e l'ho selezionata sia dal modulo che dal plugin.. cosa posso essermi persa?

Graziee!  8)

5
Fantastico grazie!

6
Ciao a tutti, ho fatto una rapida ricerca nel forum ma non ho trovato la soluzione.. grazie mille in anticipo per ogni risposta  ;D

Ho joomla 1.7, template beez5 e non riesco a modificare il testo del modulo footer.

In pratica esce scritto "Copyright © 2011 <nome sito>. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL." che mi sta anche bene, ma dovrei semplicemente aggiungere il numero di partita iva, che se non erro è obbligatorio per chi gestisce un'attività.

Ho controllato il file index.php e i diversi css ma non ho trovato nulla. Ho provato a guardare anche nel file php del modulo footer ma niente.. Cosa posso fare?

Grazie!

7
Scusate, aggiorno.. ho visto il componente nativo di joomla 1.7.. non è che esiste qualcosa di automatico per chi - ad esempio - ha spostato il sito all'interno dello stesso dominio ma in una directory diversa?

8
Ciao a tutti,

piccolo problema: ho la necessità di effettuare dei redirect sul nuovo sito joomla che ho appena pubblicato (prima avevo un altro sito).

Ho provato a utilizzare il file htaccess (che ho già modificato per pulire le url che contengono "index.php" e funziona) ma se in coda aggiungo il codice "redirect 301 /pippo /pippo/pluto" poi non riesco più ad accedere al sito.

Non c'è un componente per joomla 1.7 che fa lo stesso lavoro? Io sono un po' imbranata  ;D

grazie grazie  ;D

9
ahaha, purtroppo sì  ;D

no, è che avevo già cancellato tutto e avviato il trasferimento prima di ricevere i tuoi suggerimenti!

Cmq ora funziona! grazie mille  ;D

Un'ultima cosa:

vorrei ora installare wordpress in una sottodirectory in modo che il blog compaia all'indirizzo miosito.it/blog
in tal caso è sufficiente creare la cartella e installarci dentro wordpress giusto? grazie ancora!  8)

10
ah.. ops.. sì, probabilmente il prefisso era diverso.. mmh ora però sto trasferendo tutto - compreso il file configuration modificato - da locale a remoto.. in questo caso non dovrei avere questo problema, giusto?

11
ahaha, forse la medium potrebbe essere una soluzione  ;D

probabilmente l'unico problema sono io!  :o

Scherzi a parte, il problema era che pur avendo trasferito tutto da locale a remoto e importato il database da locale a remoto, online continuavo a vedere la versione "vuota" del sito, ossia quella che si vede al termine di una normale installazione joomla.. senza post, senza pagine e con template base..

ho eliminato tutto e modificato il file configuration.. ora sto uploadando.. vi so dire al termine se ho risolto e/o se ho fatto qualche altra cavolata  8)

12
Ciao a tutti, ringrazio in anticipo per ogni pronta risposta  ;)

Nella sostanza.. ho installato Joomla seguendo le istruzioni del wiki:

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa

Ma alla fine di tutto il processo continuo a vedere online la versione vuota di joomla e non quella popolata che ho in locale...

Ripeto cosa ho fatto, così mi dite se ho compiuto qualche errore:

1) ho scompattato joomla 1.7 su pc e l'ho trasferito in remoto.
2) ho fatto partire l'installazione inserendo - ove richiesti - i dati del database mysql remoto
3) ho esportato il database locale e l'ho importato nel database remoto (forse dovevo eliminare o sovrascrivere quelli creati dall'installazione?)
4) ho copiato il contenuto della cartella www da locale a remoto - tutto tranne il file configuration - sovrascrivendo il resto.

Cosa ho sbagliato?

Tra l'altro l'installazione in remoto l'ho dovuta fare con explorer perchè con firefox mi dava subito errore strano.

Grazie.

13
Ottimo!

Ancora una cosa: quando acquisterò un dominio di terzo livello del tipo blog.miodominio.it mi verranno fornite nuove credenziali e nuovo spazio web all'interno del quale poter poi installare wordpress giusto? Nella sostanza è come acquistare uno "spazio" separato / a parte?

In alternativa potrei forse installare wordpress in una sottocartella del tipo miodominio.it/blog... Da un punto di vista tecnico qual è secondo te la soluzione migliore?

Grazie di nuovo

14
Vi ringrazio per la risposta!

Un altro paio di domande:

- notavo che il nome che ho dato al database in locale è diverso rispetto al nome del database già creato dal servizio di hosting... se procedo seguendo le linee guida del wiki (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa) c'è qualche accorgimento in più del quale devo tenere conto in merito a questo fatto? O è sufficiente installare joomla in remoto indicando i dati del database dell'hosting, e importare il database creato in locale?

- come li creo i redirect 301?

Grazie mille!

15
SEO / Re:Meta tag title
« il: 03 Set 2011, 17:06:42 »
Ooook!! Fantastico! Ecco l'informazione che mi serviva!! Grazie mille!  ;D

16
Buonasera a tutti!

Probabilmente sto per porre una domanda banale, in tal caso perdonatemi..  ;D

Ho realizzato un sito in locale che a breve trasferirò in remoto su un dominio di primo livello che ho acquistato su aruba. Parallelamente però dispongo già di un blog wordpress, che vorrei mantenere facendolo però migrare sul dominio di terzo livello del dominio in oggetto (del tipo blog.nomedominio.it) che devo ancora acquistare (sempre su aruba).

Di conseguenza su www.nomedominio.it installerò joomla, mentre su blog.nomedominio.it vorrei installare wordpress.. è una cosa fattibile o ci sono problematiche che possono sorgere?

Grazie in anticipo!  8)

17
SEO / Re:Meta tag title
« il: 01 Set 2011, 23:12:31 »
Possibile che non esistano alternative a sh.. ?  :(

18
SEO / Re:Meta tag title
« il: 01 Set 2011, 15:39:37 »
Ti ringrazio per la rapida risposta, so che Joomla utilizza il titolo dell'articolo, tuttavia vorrei poterlo variare:

una pagina che si intitola "servizi" e che riporta come metatag "servizi" dubito che si posizionerà per una combinazione di parole che sia di utilità :-)

So che ci sono dei plugin che consentono di farlo, tuttavia - per un motivo o per l'altro - attualmente non ho ancora trovato quello che funzioni. Ne conosci qualcuno?

19
SEO / [risolto] Meta tag title
« il: 01 Set 2011, 14:41:01 »
Ciao a tutti!

sono nuova del forum per cui perdonatemi se farò qualche errore  ::)

Premetto che ho letto tutte le discussioni in rilievo, le guide nel wiki, parecchie discussioni tramite il search del forum e che è 3 giorni che Google senza aver trovato la risposta che mi serve..

Il questito è il seguente: mi sapete indicare un estensione (non a pagamento) che mi consenta semplicemente di personalizzare il metatag title nell'home page e in ogni articolo?

Ho Joomla 1.7 e ne ho già provato qualcuno ma o non funziano o non sono compatibili o sono a pagamento.

Vi ringrazio con anticipo  ;D

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif