Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - paolocignini

Pagine: [1]
1
Ho risolto. Ho cancellato il vecchio sito, ho scaricato da remoto il sito, ho ricreato il database (prima esportandolo da remoto e poi importandolo in locale) e ho aggiornato il configuration.php in locale. La soluzione più lunga, ma sembrava l'unica... Grazie!

2
Grazie mille, però tutte le impostazioni sono esatte e quando cambio l'host in localhost mi ridà l'errore del database che ti ho postato sopra. Però le altre impostazioni, controllate e ricontrollate, sono esatte... Comunque grazie, ora al limite mi riscarico il sito da remoto e rifaccio tutto ;-)

3
Tipo Database

4
Scusami, ho provato a fare come mi hai detto, questo è il messaggio di errore che mi da...
[/size][/color]
Citazione
Database connection error (2): Could not connect to MySQL.

5
Grazie del benvenuto e grazie della risposta... Scusami, però io per mesi e mesi ho lavorato in locale con cavo attaccato, e nessun problema... Ora vado in backend da localhost (ne sono sicuro) e me lo aggiorna anche in remoto, ma io non ho più cambiato nessun parametro... Proverò a fare come mi hai suggerito, però spesso ho bisogno di internet mentre provo in locale... Grazie!

6
Salve a tutti
ho cercato in altri post, ma non ho trovato la soluzione ad un problema al quale non riesco proprio a dare una spiegazione. Ho un sito (www.associazionelasa.it) e, prima di metterlo online, ho lavorato in locale con xampp. Ora, da un paio di giorni a questa parte, quando aggiorno il sito in locale (per fare delle prove), mi aggiorna anche il sito in remoto... Sarà sicuramente una banalità, ma non riesco a capacitarmi del perché ed ho deciso di scrivere. In remoto ho joomla 1.7, in locale la 2.5... Grazie della disponibilità, se ho scritto un topic su un problema già risolto chiedo scusa ma non l'ho trovato.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif