Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - fafy85

Pagine: [1] 2
1
ah, questa soluzione non la conoscevo quindi potrei prenderla in considerazione :) tnx

2
scusate, ma non sono del tutto del vostro parere.
 
se si prova prima in locale, non si rischia di creare casini sul server (a volte, per non dire spesso, condiviso con altri utenti).
 
inoltre, se si prova in locale, il sito non e' immediatamente visibile da tutti, e quindi si possono fare tutte le prove con calma.
 
poi, quando tutto e' pronto, basta fare l'upload del sito in remoto e modificare in modo opportuno il file di configurazione (inserendo i valori riferiti al database remoto).
 
molti (ed io fra questi) fanno anche cosi':
 
1) sviluppo e prove in locale.
2) upload di una installazione pulita e standard di joomla in remoto (quando richiesto, uso per le tabelle lo stesso nome che ho sulla installazione locale)
3) upload di tutto il sito locale sul server remoto sovrascrivendo tutti i file e le cartelle TRANNE il file di configurazione
4) esportazione del database locale
5) importazione del database locale sul database remoto


in effetti ci stavo pensando bene stamattina e mi sa tanto che farò così perchè siccome il mio cliente ha un altro sito sul dominio che ha acquistato e io dovrei praticamente rifarglielo, se lavorassi direttamente in remoto dovrei cancellargli tutto e potrei procurargli cmq un danno d'immagine per la sua azienda. E siccome i miei tempi di creazione del sito non saranno brevissimi, mi conviene lavorare con calma in locale e poi apportare le modifiche necessarie per pubblicare in remoto il sito tanto finalmente ho capito cosa dovrei modificare per il passaggio e non penso ci siano grossi problemi :P
Cmq grazie a tutti per i consigli, tutti gentilissimi come sempre in questo meraviglioso forum :D

3
ok..grazie dei consigli :)

4
Ok ragazzi..quindi mi consigliate di lavorare direttamente in remoto e quindi per lavorare in remoto dovrò cmq rifare l'installazione di joomla sul server remoto e mettere come dati al database, host e utente quelli che mi fornisce l'host giusto??

5
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / trasferire un sito da locale a remoto
« il: 05 Feb 2012, 15:34:22 »
Ciao ragazzi.
Vi faccio questa domanda stupida:


ho installato joomla in locale creando ovviamente in phpmyadmin un database e un nuovo utente al quale ho assegnato i privilegi per questo nuovo database. Ho utilizzato queste informazioni nell'installazione e ora mi chiedo questo: una volta che ho lavorato in locale e ho realizzato il mio sito web, se lo dovessi trasferire in un dominio che ho acquistato, installando joomla nel server del dominio posso utilizzare gli stessi dati che ho utilizzato in fase di installazione in locale? cioè il database e il nome utente che ho creato per il locale rimangono sempre quelli?


chiedo umilmente scusa per la domanda ma sono davvero una principiante e non ho mai fatto una cosa del genere prima ad ora :(

6
Ciao ragazzi..
ne approfitto e per la mia domanda, anzichè aprire un nuovo post che potrebbe risultare uguale a questo, utilizzo questo :P


Io praticamente avevo installato la versione 1.7.4 di joomla però, giacchè è uscita la nuova versione stabile in italiano, la 2.5.1, secondo voi va bene se disinstallo direttamente la vecchia e installo quella nuova senza effettuare aggiornamenti?? vorrei fare così perchè sono anch'io una principiante principiante su joomla e cmq non ho ancora realizzato nessuno sito, neanke uno di prova quindi non andrei cmq a perdere niente..che dite??? faccio bene a fare così??


in ogni caso l'ultima versione full di joomla in italiano da scaricare e installare è questa???[size=78%]http://www.joomla.it/download/joomla-2/468-joomla-2-5.html[/size] cioè "Joomla 2.5.1 ita stabile" che trovo nella sezione download di dimensioni 7mb???

7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Consiglio sulla 2.5
« il: 26 Gen 2012, 11:55:02 »
ok..allora chiederò a loro :)

8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Consiglio sulla 2.5
« il: 26 Gen 2012, 10:42:46 »
Sobi2 > il passato > solo per Joomla 1.5 > Dimenticalo!
SobiPro > il futuro! > compatibile anche con Joomla 2.5


quindi mi assicuri che è compatibile al 100% con joomla 2.5?? perchè quando l'ho scarito, due tre giorni fa, non c'era scritto nelle compatibilità la versione 2.5 e per questo ero indecisa se aggiornare per ora la mia versione di joomla perchè mi servirebbe quella componente per il mio sito. ma se mi assicuri che è compatibile, allora l'aggiorno :P

9
Si è vero che non sarà supportato, il che vuol dire che non ci saranno aggiornamenti e patch di sicurezza da feb in avanti. Avrei, però, tempo e modi di aggiornare alla versione 2.5. Utilizzare quest'ultima è sicuramente conveniente se trovi quanto ti serve per realizzare il sito, altrimenti, utilizza pure la 1.7 e fai il passaggio non appena ti è possibile, monitorando il sito di sobi per capire quando abbiano approntato la versione per 2.5 (magari, come già ti dicevo prima, prova a chiedere se è in programma). Poi prendi la decisione, tenendo presente tutto questo e soppesando rischi e opportunità.


grazie mille, sei stato chiarissimo e gentilissimo :)

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Consiglio sulla 2.5
« il: 25 Gen 2012, 23:23:23 »
ragazzi ma quindi non ho capito la risposta alla mia domanda...se passo a joomla 2.5 potrò lo stesso utilizzare sobipro??? e sobripro quindi è un'evoluzione a sobi2 quindi migliore di sobi2??? scusami ma nn conosce bene i componenti e quindi chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me :P

11
davvero non sarà più supportato??? quindi mi conviene veramente passare alla 2.5??? :-\


Cmq ragazzi scusatemi ma mi ero confusa..ho fatto il passaggio dalla 1.7.1 alla 1.7.3 e stamattina mi sono accorta che c'era la 1.7.4 e ho aggiornato quindi la 1.7.3 con la 1.7.4 andando sempre in estensioni->gestione estensioni, caricando il pacchetto zippato di aggiornamento e facendo carica e installa...questo procedimento è lo stesso giusto?


p.s. non volevo sinceramente cancellare joomla e reinstallarlo...

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:sito web per agenzia viaggi
« il: 25 Gen 2012, 12:17:58 »
Ok, grazie mille per tutti i chiarimenti e consigli :)
Se poi dovessi avere problemi in qualcosa di specifico durante la realizzazione del sito web magari ti chiedo qualche altra spiegazione :P

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:sito web per agenzia viaggi
« il: 25 Gen 2012, 11:04:08 »
Quindi posso tranquillamente continuare a lavorare con joomla 1.7.4 tanto non dovrei avere sostanziali differenze con la nuova versione giusto??

14
Ciao ragazzi..
vi chiedo scusa in anticipo se ora andrò a farvi una domanda magari stupida però ho da poco iniziato a studiare il funzionamento di joomla e quindi sono una principiante :(
Ieri ho aggiornato la mia versione di joomla dalla 1.7.1 alla 1.7.4 così facendo: ho scaricato il pacchetto di aggiornamento da qui [size=78%]http://www.joomla.it/component/rokdownloads/downloads/versioni-di-joomla/joomla-1/461-aggiornamento-da-joomla-1-7-3-a-joomla-1-7.html[/size] e poi sono andata nel menù estensioni->gestione estensioni di joomla, alla voce "carica il file del pacchetto compresso" ho caricato il file scaricato e ho cliccato su carica & installa.


Così facendo ho eseguito correttamente l'aggioramento??


15
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Consiglio sulla 2.5
« il: 25 Gen 2012, 10:51:49 »
Colgo l'occasione per chiedere qui un'opinione: secondo voi la componente sobipro sarà compatibile per la 2.5?? perchè sò che è la versione sobi2 per joomla 1.7 però per il momento non dice che è compatibile per la 2.5
Siccome dovrei realizzare un sito web per un'agenzia viaggi e penso che userò quella componente, avete consigli da darmi? secondo voi conviene aggiornare joomla alla versione 2.5 o rimanere alla 1.7.3??

16
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:sito web per agenzia viaggi
« il: 25 Gen 2012, 10:48:51 »
Ok, quindi penso di aver capito che per quello che dovrei fare potrebbe andare bene giusto?? l'unico dubbio che ora mi è sorto è questo: ieri è stata rilasciata la nuova versione stabile di joomla, la 2.5 e quindi ora non so se passare alla nuova versione (però a quanto ho capito per ora non c'è nessun componente sobi disponibile per questa versione) oppure rimanere alla 1.7.3...

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:sito web per agenzia viaggi
« il: 24 Gen 2012, 14:38:41 »
ciao fafy85, la versione che sostituisce sobi2 in joomla 1.7 è sobipro che trovi qui  http://extensions.joomla.org/extensions/directory-a-documentation/directory/16649.
Per quanto riguarda altro cerca di essere più specifica nel chiedere aiuto (possiamo concentrarci su singoli problemi ma non fare tutto il sito).
Spero di esserti stato utile.


ti ringrazio tantissimo per avermi linkato la versione di sobi2 compatibile per joomla 1.7 :)
Purtroppo al momento non so neanch'io come chiedere in maniera più specifica aiuto su qualcosa in particolare perchè come ho già detto, è da una settimana scarsa che ho iniziato a studiare joomla e a capire un pò come funziona (anche se sinceramente non ci ho capito ancora moltissimo).


Comunque ti chiedo un consiglio: secondo te utilizzando questo componente potrei realizzare un sito per un'agenzia viaggi con le stesse funzionalità offerte dal sito che ho linkato prima???

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / sito web per agenzia viaggi
« il: 24 Gen 2012, 11:54:21 »
Ciao ragazzi..
Sono una nuovissima utente di joomla, ho da poco installato questo cms sul pc e ora sto studiando il suo funzionamento. Dovrei fare un sito web per un'agenzia viaggi però sinceramente non saprei proprio da dove iniziare e come realizzare al meglio il tutto :(  Il cliente vorrebbe una cosa del genere: "www.agenziaviaggilivorno.it/home.html".


Sinceramente ho già fatto una ricerca su questo forum e avevo trovato alcune discussioni aperte e nelle quali ha partecipato l'autore di questo sito che vi ho linkato però non riesco a contattarlo :( ho letto che ha utilizzato l'estensione "sibi2" però nel scaricarla ho notato che non è compatibile con la versione di joomla 1.7 quindi come faccio ora??? esiste qualche altra struttura che mi permetta di fare un sito uguale a questo qui???


spero possiate darmi utili consiglio a riguardo però sono un pò in crisi

19
ah ok perfetto, allora mi sono allarmata inutilmente :P grazie mille...
ciao ciao

20
scusami conti1 posso farti una domanda???


accedendo al pannello amministratore di joomla, sono andata nella sezione "gestione utenti" e ho trovato soltanto l'utente "Super User"..non avrei dovuto trovare anche il nuovo utente (per intendersi "francesca") creato da phpmyadmin e al quale ho associato il nuovo database ("tesidb") creato sempre da phpmyadmin per l'installazione di joomla???

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif