Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - digitalsound81

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / recupero dati WEBMAIL
« il: 21 Ott 2011, 17:21:29 »
salve,
 scusate la mia poca praticità, vorrei sapere come posso recuperare i dati che avevo sulla vecchia webmail fatta su aruba.. poichè ho trasferito il dominio presso di joomlahost non posso più accedere alla vecchia mail.
 
 a chi devo rivolgermi?
 
 potete aiutarmi?
 
 grazie mille

2
FUNZIONA ;D ;D ;D ;D ;D ;D

ora anche io credo nei miracoli!!!! ::)

grazie a tutti!!!! ;)

grazie mille per la pazienza e grazie per tutto il tempo dedicatomi!!

alla prossima disavventura.. SCHERZO!
sperando di migliorare e poter contribuire anche io a far crescere la comunity 8)

4
 :-[
non sei riuscito a lanciare l'installazione da remoto?!

5
scusami ho provato ad installare joomla exnovo.. direttamente in remoto.. ma 0 risultati!

poichè non so come si lancia installazione!

mi potresti dice come iniziare?

grazie

6
complimenti!! ;D

comunque ho capito che tramite il pannello admin fornito da servizio hasting posso creare il DB ma sia nome DB che utente hanno un prefisso che non posso modificare.

ora devo capire perchè non visualizza il template e non vedo il lato administrator!

7
grazie ancora e scusa per la mia inesperienza.. sono 24 ore che scrivo e 48 che non dormo cercando di risolvere il problema..

ma vorrei capire una cosa:
se il path assoluto mi è stato fornito dal servizio di hosting (XXXXX se non posso scriverlo lo cancello :-[ ) se cambia da provider a provider non è possibile utilizzare la guida come una bibbia.. o sbaglio?

ma la domanda che mi sta facendo impazzire è..
esiste una guida per creare il DB e relativo l'utente sul sito remoto e assegnargli i massimi privilegi? inoltre questi privilegi servono in senso assoluto?! tu mi dici che cambiano da privider a provider.. NON CAPISCO!

ultima domanda e poi spero di crollare nel letto!  ::)
posso effettuare un restore delle cartelle esistenti sul sito remoto?
se si come? chiedo al provider?
se no? come recupero il file CONFIGURATION.PHP originale?

grazie a tutti

Edited: cancellato riferimento commerciale.

8
grazie ancora per il consiglio! e spero di poterne avere altri così utili..
ma non capisco perchè non posso chiedere le info sulla wiki e precisamente nella guida che mi consigli indica :
/* Database Settings */
var
$dbtype   = 'mysql';          \\ rimane invariato
var $host     = 'localhost';         \\ rappresenta il pc su cui gira MySQL
var
$user     = 'utente_db';         \\ utente con cui si accede al database. Di solito in locale è root
var $password = 'password_utente_db';      \\ password dell'utente che accede al database
var $db       = 'nome_db';         \\ nome del database in locale
var $dbprefix = 'jos_';            \\ rimane invariato

vorrei solo capire come modificarli per ottenere i risultti sperati.. dopo tanta fatica.. perchè il sito in locale è perfetto!!grazie

9
scusate, ho lo stesso problema ma rileggendo attentamente quelle che ha riportato giallo-10
dalla guida forse ho capito qual'è il danno che ho fatto!!!

come posso recuperare i dati originale del file di CONFIGURATION.PHP?????

io ho modificato quello locale e poi importato quest'ultimo in remoto.. ho sicuramente fatto danni!

posso effettuare un restore delle cartelle in remoto, per esempio chiedendo al supporto di reinstallare il tutto??

grazie ancora

 

10
suggerimenti su quello evidenziato in rosso.... :'(

non visualizzerò mai il sito in remoto.. CHE SFIGA!! :P

11
domandona:
public $host = 'localhost'; (ma questo parametro deve essere cambiato?)


12
ma la domanda principale è, PERCHE' NON HO PRIVILEGI SUL DB?

http://forum.joomla.it/index.php?topic=146307.new;topicseen#new


mi spiegate qual'è la procedura CORRETTA per creare un DB remoto dove caricare i dati del DB locale e se l'estezione deve essere la seguete:

var $dbprefix =      'bchst_';

13
ho modificato le anche le tre directory che mi indichi tu, come segue:
public $log_path = '/home/XXX/domains/infortunisticazero.it/public_html/logs'; (il path assoluto è questo o devo aggiungere qualcosa?)
    public $tmp_path = '/home/XXX/domains/infortunisticazero.it/public_html/tmp';
public $live_site = 'www.infortunisticazero.it/public_html'; (il WWW lo devo lasciare?)

sono corrette le modifiche?!

14
il sito è in fase di trasferimento.. mi hanno dato l?IP da inserire nel file HOST così da poterci lavorare da remoto..
ma ho appena cancellato il tutto per fare un tentativo ulteriore..

appena ricarico il tutto posso inviarti tramite PM l'IP??se posso?!

comunque tra le varie guide che ho utilizzato, in questa è riportato quello che ti dicevo
http://www.zalexo.it/guide-tutorial/7-joomla/29-guida-configurazione-file-htaccess.html

comunque anche se lascio il file .txt e non abilito il SEO

il sito non carica il template e non mi da la possibilità di arrivare su lato ADMINISTRATOR

15
questo nessuno me lo ha detto!!
perchè?
e se io non abilito la funzione SEO posso non utilizzare quel file??

grazie

16
mi sono spiegato male.. ho creato il DB (che ha il prefisso il mio mone utente dato da joomlahost) e poi ho creato il suo utende sempre e con con NOME UTENTE_MIO NOME ma non ho privilegi?!

come mai??
è normale per il DB remoto? ???

17
non mi dire così.... :o

perchè non è facile?!
mi potresti dare indicazioni di errori che si commettono nel trasferire il sito!
io ho seguito la guida passo passo ma secondo me i problemi sono esclusivamente dul DB e sui permessi che ho... :-[ almeno spero!

potresti dedicare 2 minuti al file di configuration che ho postato?

grazie ancora

18
quarda che ho utilizzato quella guida.. ma il risultato non è quello sperato!

19
posso sapere se e quali privilegi posso avere sul DB remoto?

aprendo il link http://81.31.xx.xx/phpMyAdmin/ mi risulta che l'utente che ho creato tramite
->Gestione MySQL->Crea un nuovo Database

non ha privilegi!

perchè?
deve essere così?!


20
una domanda semplice...
ma le cartelle che si trovano preinstallate nel sito remoto devono essere cancellate.. prima di caricare i miei file contenuti i joomla(cartella locale)?!e se li cancello come li posso reintallare?

allego sreenshot per far capire
NB in public_html devo inserire la cartella joomla o solo le sotto cartelle

grazie


[allegato vecchio più di un anno eliminato da un amministratore]

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif