6
« il: 20 Mar 2012, 13:23:06 »
Se ho capito bene le guide, l'installazione semiautomatica differisce dalla manuale solo perchè prende i files da tmp e sovrascrive gli originali e poi lancia il riallineamento del database. In ogni caso, prima dell'aggiornamento del database, una volta sovrascritti i files originali, dovresti essere in grado di vedere da Estensioni-->Gestione estensioni il nuovo link Database. Se non vedi questo link secondo me stai consultando i vecchi sorgenti. La prima verifica che farei io è il controllo delle date dei file sorgenti di joomla sul server (utilizzando un client ftp): ad esempio nella cartella includes dovresti avere version.php più vecchio degli altri files (io version.php ce l'ho del 2011 e gli altri del 2012). Se è così (sorgenti correttamente sovrascritti quindi aggiornati al 2012), potrebbe essere che quello che vedi tu arrivi da una cache. Quindi o cache del browser, o cache del webserver o cache di joomla. Quelle del browser e di joomla sappiamo come svuotarle, quella del webserver si può svuotare con un riavvio del webserver. Il webserver chiaramente l'ho lasciato per ultimo perchè non è detto che sia sotto il tuo controllo. Comunque io procederei nell'analisi in questo modo.