Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - fly66

Pagine: [1]
1
Scusate, probabilmente mi sfugge qualcosa: ma con Joomla 2.x non è già possibile gestire i propri articoli da frontend?

2
SEO / Re:Titolo Barra Browser
« il: 30 Apr 2012, 10:40:51 »
...Offerte di Settembre | Gioielleria Jolly Milano, insomma mettono titolo articolo+titolo Sito ...con Joomla 1.7 la cosa si può fare senza usare nessun plugin/componente esterno, ma come si fa?
Configurazione Globale > Impostazioni SEO > Includi il nome del sito nei titoli delle pagine:
Scegli la voce "Dopo". Se Scegli la voce "Prima" (a me piace di più) appare prima il titolo del sito e poi il titolo della pagina. Ad esempio:

Gioielleria Jolly Milano - Offerte di Settembre

Ciao!
 
 

3
Grazie agli amici del forum di joomla.org ho risolto! Dunque gli sql che vengono eseguiti durante la fase del riallineamento database si trovano in:
 
Joomla_2.5.3-Stable-Full_Package\administrator\components\com_admin\sql\updates\mysql\

ogni file ha nel nome l'indicazione della versione per cui basta applicare quelli con versione successiva a quella installata. Nel mio caso l'aggiornamento al database si bloccava in fase di creazione di un indice nella tabella "languages", tabella con 2 sole righe. A questo punto ho concluso che il mio problema è dovuto alla mia configurazione di test, con XAMPP configurato con i suoi default. Potrebbe essere che è impostato in modo da sfruttare pochissimo le risorse del pc che lo ospita oppure non saprei, perchè non sono un sistemista. Comunque ne ho dedotto che un simile problema non poteva verificarsi nel server di produzione che sicuramente è impostato con più risorse a disposizione. Per questo, dopo aver fatto un backup con Akeeba (estensione che consiglio a tutti) ho effettuato l'aggiornamento senza problemi. Infine ho rifatto il backup del sito aggiornato e il restore nel mio ambiente di test così mi sono ritrovato aggiornato anche quello.
 
Ciao!

4
Anche secondo me è un problema di cache del browser: in internet explorer con la combinazione di tasti CTRL+F5 si dovrebbe aggiustare tutto (per certo il pannello di controllo con le icone in una sola colonna l'ho visto anch'io e messo a posto in questo modo).

5
Spero di non risultare polemico, però ho l'impressione che con risposte di questo genere allontaniamo le persone da Joomla piuttosto che avvicinarle. Infatti la persona che lamenta questo problema non è più intervenuta sull'argomento. Non tutti sono liberi professionisti e possono permettersi di dettare le regole. Io dal sito ufficiale www.joomla.org leggo:
Requirements for Joomla 2.5.x, 1.7.x and 1.6.x:
PHP
5.3 +
5.2.4 +
MySQL
5.0.4 +
5.0.4 +
Apache
(with mod_mysql, mod_xml,
          and mod_zlib)
2.x +
2.x +
Microsoft IIS
7
7
Quindi direi che Windows è supportato. Se non si conosce la risposta io penso sia meglio non rispondere. Vorrei far notare che lo stesso problema è stato lamentato anche da Deborajob qui:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,159111.0.html
il che dimostra che la sua risoluzione potrebbe interessare a molte persone.

6
Se ho capito bene le guide, l'installazione semiautomatica differisce dalla manuale solo perchè prende i files da tmp e sovrascrive gli originali e poi lancia il riallineamento del database. In ogni caso, prima dell'aggiornamento del database, una volta sovrascritti i files originali, dovresti essere in grado di vedere da Estensioni-->Gestione estensioni il nuovo link Database. Se non vedi questo link secondo me stai consultando i vecchi sorgenti. La prima verifica che farei io è il controllo delle date dei file sorgenti di joomla sul server (utilizzando un client ftp): ad esempio nella cartella includes dovresti avere version.php più vecchio degli altri files (io version.php ce l'ho del 2011 e gli altri del 2012). Se è così (sorgenti correttamente sovrascritti quindi aggiornati al 2012), potrebbe essere che quello che vedi tu arrivi da una cache. Quindi o cache del browser, o cache del webserver o cache di joomla. Quelle del browser e di joomla sappiamo come svuotarle, quella del webserver si può svuotare con un riavvio del webserver. Il webserver chiaramente l'ho lasciato per ultimo perchè non è detto che sia sotto il tuo controllo. Comunque io procederei nell'analisi in questo modo.

7
Anch'io ho una domanda forse inutile: i file li hai caricati nella cartella tmp di Joomla oppure hai sovrascritto le cartelle originali?

8
Lo sapevo: le cose che capitano a me non capitano a nessn altro  :'( . Il problema è che ho il controllo dell'ambiente di test (virtual machine linux nel mio pc), ma in produzione sono su un server condiviso e quindi non ho alcun controllo a disposizione. Questo provider non mi da accesso nemmeno a dei log. Non vorrei rimanere fermo alla 1.7 a vita...

9
Ciao a tutti,
con l'aggiornamento manuale arrivo all'aggiornamento del database. Nella scheda del controllo del database trovo il messaggio (sicuramente giusto) "Trovati 36 problemi di Database" e premo il tasto correggi. A questo punto l'attesa diventa infinita e non riesco più ad accedere al sito. A questo punto se riavvio i servizi di xampp fallisce il riavvio di mysql. Riavvio il server linux (sono in ambiente di test) e il tutto riparte tranquillamente. Però alla fatidica schermata di riallineamento database ritrovo tutti i miei 36 problemi da risolvere. Mi chiedevo: si riesce a capire qualcosa di più? Dai log di lampp non ho trovato niente di interessante. La cosa migliore credo sia poter lanciare i comandi sql di riallineamento versione a mano, magari uno alla volta per vedere se vanno a buon fine, solo che non conosco la procedura per ricavarli.
 
Grazie.

10
Hem..., domanda da perfetto novellino: ma da 1.7 a 2.5 sembra un cambiamento epocale... la compatibilità con i template e le estensioni 1.7 è a rischio?
Grazie.

11
Innanzitutto complimenti per l'articolo, ricco di dettagli ed esauriente. Io sono appena approdato al mondo Joomla! e lo trovo incredibile. Unica cosa che non riesco a capire (e qui chiederei un consiglio, sperando di non essere troppo OT) è perchè ad oggi si scrivono ancora articoli per la versione 1.5: viene quasi voglia di iniziare con questa versione e di lasciar perdere la 1.7, anche perchè molte estensioni non commerciali sono ferme a questa versione.
 
Grazie.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif