Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Micoweb

Pagine: [1]
1
FANTASTICO, ho risolto...grazie del consiglio,"adminer" era proprio quello che cercavo!

Grazie Tomtomeight

2
metodo uno (come ho già detto) non è valido per un super admin
questa è la risposta di joomla
"Reset della password fallito: Un Super Amministratore non può richiedere il promemoria della password. Contatta un altro Super Amministratore o utilizza un metodo alternativo."

Non ci sono altri super admin

Il metodo 2 presuppone che io abbia un accesso tramite phpmyadmin ai db del sito (cosa che come ho già detto) non ho.

Sto provando ad installare il tool MySQL Workbench 5.2.38 sperando che abbiano lasciato aperta in ascolto la porta 3306 necessaria per una connessione.

Scusate se non mi ero spiegato bene e grazie a tutti

Nel frattempo ho scritto anche una mail per chiedere di cambiare fornitore del servizio o imporre dei cambiamenti (ma conoscendo la lentezza delle risposte, nel frattempo sto cercando anche soluzioni alternative)


3
ma non starai provando a forzare un sito?
Beccato! ;)

A parte gli scherzi, sono io l'unico superadmin, sto provando ad installare il tool consigliato, sperimao bene.
Sono riuscito ad aprire il backup di Akeeba e a visualizzare l'hasc md5 della password, quindi potrei anche sostituirle con un hasc noto, ma non so come ricompattare il pacchetto di Akeeba (jpa) per poterlo poi ripristinare.
Sapete se è possibile?

4
Ciao,
Se tu puoi creare e ripristinare il backup del tuo database, puoi seguire il metodo 2 del link indicato.
Viceversa se non pui ripristinare il backup del tuo databse , pui usare solo il metodono uno.
Inoltre tu dici che:
Comunque con un altro utente amministratore mi collego e vedo che tutto funziona.

Ma intendi un utente super admin?  e quindi pui in realtà gestire il sito come amministratore.
Purtroppo come ti ho già detto il metodo uno per il superuser non è valido (prova), mentre per il metodo due, io posso ripristinare un backup con akeeba ma la password dell'admin è sempre la solita ( il pacchetto che backuppa Akkeba è chiuso, non posso modificarlo!)
Pensavo a soluzioni tipo collegarmi in qualche maniera collegarmi al db (die quali ho host,nome db,utente e password) per poi schiantre sopra la password dell'admin (come metodo 2 del link proposto da te)...
ma non mi viene in mente niente.

5
Grazie per la risposta, purtroppo la procedura tramite link non funziona per l'admin..
Per il resto hai pienamente ragione, il problema è che quel db era gratis e il cliente ha insistito per usare quello.
Backup? Quale backup ;-) ? (pero ora uso Akeeba)

Di sicuro, visto anche quello che che è successo richiederò di avere un pannello amministrativo o di cambaire fornitore...ma per ora, come posso fare secondo voi!

Versione 1.7

6
Ciao a tutti, ho un grosso problema che per di più non mi spiego.
Da gennaio non mi sono più autenticato su di un sito che gestisco e del quale sono strasicuro di ricordarmi la password...ma mi dice che non è quella (e questo cambio di password è un primo problema...come è possibile?)
Comunque con un altro utente amministratore mi collego e vedo che tutto funziona.
Ho comunque la necessita di collegarmi come admin.
Un altro problema che ho è che il cliente aveva un db a disposizione presso una software house dove però non mi hanno mai dato ( e non mi daranno) un pannello (phpmyadmin) per gestire in proprio il db, quindi ho solamente l'host, il nome del db e i dati di autenticazione.
Secondo voi come posso "schiantare" la password dell'admin?

7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Strani problemi e strani errori
« il: 23 Nov 2011, 19:06:56 »
Il configuration.php è ok, le path tmp e log lavorano bene (funziona quasi tutto) e comunque dentro c'è roba!

Ripeto una cosa, lo stesso sito (pari pari) funziona su di un altro server in tutto, mentre inel'hosting definitivo hoquesto problema ma non su tutto...nel senso che i componenti vanno tutti e ci carico documenti e foto tranquillamenti (ma non con phocagallery(che però è fondamentale, non ne ho trovati altri nemmeno a pagamento di componenti con le stesse funzioni che servono a me))



8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Strani problemi e strani errori
« il: 23 Nov 2011, 18:17:45 »
Ragazzi, dopo 8gg rifaccio un UP del messaggio, perchè io non riesco a risolvere la situazione. Il problema mi sembrava nella temp directori del php.ini, ho chiesto all'hosting ma mi hanno detto che ho diritti di scrittura sulla cartella.Continuo ad avere diverse anomalie...ma non so più che chiedere ai sistemisti... pensavo di testare in maniera inequivocabile la possibilità di scrivere e di cancellare file nella cartella di appoggio del server “upload_tmp_dir” del file php.ini .
Qualcuno mi sa indicare un metodo o comunque una soluzione al problema?
Grazie comunque!
Michele

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Strani problemi e strani errori
« il: 15 Nov 2011, 09:58:23 »
Salve a tutti, ho un problema e spero che qualcuno mi sappia aiutare.
Ho elaborato gra parte del sito in un mio spazio e fin lì tutto bene.
Poi tramite akeba bakup ho spostato il sito nella location definitiva e ad una prima occhiata sembrava tutto ok.
Guardando bene però ho riscontarto delle anomalie.
1. Il componente phocagallery ha iniziato a darmi un errore del tipo "not a valid image" quando andavo a caricare 1 o più immagini,
la cosa strana è che solo phocagallery mi da' questo problema , altri componenti che caricano immagini non danno problemi.
2. Altra anomalia è che il caricamento di file con il componente di default della "gestione media" di joomla mi carica il file ma mi dice sempre che "JFile: :read: Impossibile aprire file: /tmp/phpxxxxxx"
3. Se vado nella sezione degli "avvisi" della gestione estensioni mi dice "La cartella temporanea PHP non è scrivibile da Joomla!", mettendo la generazionie di errori in modalità sviluppo ottengo anche
"Warning: is_writeable() [function.is-writeable]: open_basedir restriction in effect. File(/tmp) is not within the allowed path(s): (/home/xxxxxxx/www) in /home/xxxxxxx/www/administrator/components/com_installer/models/warnings.php on line 79"
Chiaro è che la cartella tmp esiste ed è 755 tant'è che anche joomla se ne accorge nella sezione delle "informazioni di sistema" dicendo che la cartella tmp è "srivibile"
poi ripeto, funziona tutto il resto.

Joomla 1.7.3 (aggiornato stamani ma non è cambiato nulla)
PHP Version 5.2.10
Apache/2.2.3
mysql 5.0.77

permessi sulle cartelle sistemati, ho provato anche a impostare 777 a tutto!

Secondo voi cosa c'è che non quadra?

10
RISOLTO

Ho copiato la cartella del template (scompattata) sotto administrator/template/
poi nella gestione estensioni ho indicato in "Installa da cartella" la cartella "templates/bluestork" e ho fatto installa.
In realtà avevo già provato ma come root indicavo quella del sito (/administrator/templates/bluestork) e chiaramente non funzionava

Grazie

11
Quindi secondo voi non ho speranze di reinstallarlo il template?
Le informazioni del su quale tabella si scrivono? Viene modificato anche qualche file? C'è qualcuno che mi sa aiutare?
Grazie...il problema è che ho fatto vedere al cliente questo template e non saprei come fare per spiegargli che non c'è più! :o


12
No, purtroppo l'ho proprio disinstallato ( ho confuso il nome con quello che volevo ripulire!!!)


13
Si lo so che lo trovo, se è per questo ho anche una copia di bakup...forse mi sfugge qualcosa, ma io non riesco a farlo vedere a Joomla.
Per quel che ne so i template si installano solo tramite la gestione delle estensioni.
Il sito che ho è già attivo e non posso reinstallare joomla da capo.
Qualcuno mi sa dire come posso fare?

14
Ciao ragazzi, lo so sono un c...o ma ho cancellato involontarimanete il template amministrativo bluestork e mi serve...in realtà ho un backup, ma come lo faccio riconoscere ?
In giro non ho trovato nessun pacchetto con quel template.
Grazie

15
Ciao a tutti, vi descrivo brevemente il mio problema. Se attivo le impostazioni SEO per ottimizzare il sito per i motori di ricerca (quindi "Attiva URL SEF" SI e "Riscrivi URL SEF" SI), il componente non funziona un gran che bene su questo server. Mi spiego meglio, in realtà non funziona il" Riscrivi URL SEF" in quanto se attivo solo gli URL SEF funziona ma alcune cose non vanno (immagino in quanto vanno "riscritte") ma se attivo anche il componente "Riscrivi URL SEF" a quel punto non funziona più niente. Ho rinominato il file.htaccess ho anche remmato la riga 20 ed ho anche provato a cambiare il rigo rewrite dando il percorso corretto (tanto per provare)...fatto è che non so più che fare.
Penso che sia il server di hosting in quanto sul mio di prova il tutto funziona bene.

Cosa potre fare o chiedere a chi mi fornisce l'hosting?

Grazie comunque a tutti

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif