Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - garden85

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Url con category visualizzata due volte
« il: 15 Gen 2014, 16:21:56 »
Ciao, ho un problemino con un'installazione joomla che vorrei correggere. Navigando le pagine interne del sito internet le url che ottengo hanno il nome della categoria duplicato.
Se navigo fino alla pagina dell'articolo "oggetto-x" ottengo una url del tipo: nome-dominio/categoria-figlia/categoria-madre/categoria-figlia/oggetto-x
L'oggetto-x appartiene alla categoria "categoria-figlia" la quale appartiene a sua volta alla categoria "categoria-madre".
L'url corretto che vorrei ottenere, ed anche il più logico, è: nome-dominio/categoria-madre/categoria-figlia/oggetto-x

Non capisco dove sta il problema. File .htaccess caricato, opzioni sef attivate.
Qualche idea?

2
Il problema è che non mi faceva proprio lasciare il campo vuoto (è la prima cosa a cui avevo pensato!), mi dava errore e non mi visualizzava più nulla nell'anteprima del codice!
Non mi resta che riprovarci!


EDIT: ci ho provato altre tre volte, le prime due mi dava sempre un cavolo di errore e non mi faceva lasciare il campo vuoto. riaprendo il browser l'errore è sparito. Grazie per il supporto!

3
Allora, ho realizzato i codici di facebook like e facebook share, li ho inseriti in un modulo html personalizzato e li ho caricati in qualche articolo di test utilizzando il {loadposition}...
Il comportamento non è quello desiderato da me in quanto mi permette, in ogni pagina del sito, di fare il like o di condividere nei social la homepage del sito...
Quello che interessa a me è poter condividere direttamente i singoli articoli inserendo come immagine nel post l'immagine di intro/estesa dell'articolo!
Qualche idea a riguardo?

4
Domani mattina provo, ma non mi mi ricordo se c'è un modo per visualizzare un modulo solo negli articoli...

5
Quindi dici di mettere un div nell'index.php e associare la nuova posizione ai pulsanti social nel moduli html personalizzato...
Si potrebbe anche fare, ma poi i pulsanti social lì visualizzare i anche in coda alla homepage e alle pagine categoria blog... Cosa che non mi fa proprio impazzire.

6
Per vari motivi:
- perché ho provato diversi plugin e non mi hanno soddisfatto (su alcuni non si vedevano nemmeno tutti i pulsanti che avevo abilitato... Ovvero i 3 principali, gli altri non mi interessano per il mio sito)
- perché preferisco i pulsanti social in fondo all'articolo e non nei moduli
- perché vorrei essere indipendente dal ciclo di vita/aggiornamento dei diversi plugin (in passato diversi plugin che utilizzavo sono stati abbandonati e/o non funzionavano più con le versioni più recenti della stessa major release di joomla)
- perché mi piace andare a lavorare sul codice (fino a qualche anno fa i siti internet li scrivevo tutti in codice, e tutto sommato dava gusto)
- perché mi piace capire esattamente quello che fa il codice che vado ad inserire

7
Ciao a tutti, mi piacerebbe molto integrare i pulsanti social (Facebook, twitter e google plus) all'interno degli articoli del mio sito joomla 2.5.
A differenza di quanto trattato in questo articolo, mi piacerebbe andare ad inserirli direttamente nel file php di definizione dell'articolo utilizzando l'override del template.
Qualche idea su come procedere?


Grazie e buona serata!

8
Tranquillo, ora le due classi si vedono... Forse c'era qualche problemino (tutt'ora a me ignoto) che non faceva andare tutto come doveva...
Dopo varie disabilitazioni e riabilitazioni del plugin ora le classi ci sono !!!!

9
Sulla tua demo le classi ci sono, e sarebbero proprio come servono a me (una per il div, che sostituisce il mio p, ed una sull'immagine stessa), mentre nel mio sito web non c'è traccia di queste classi...
Da cosa potrebbe dipendere??? Hai qualche idea???

10
Non so se andando ad impostare il plugin ho fatto qualche casino (non penso visto che ho seguito alla lettera l'articolo a cui si riferisce il thread) ma se vado ad ispezionare il codice della pagina su tutti i browser che utilizzo ottengo sempre lo stesso identico codice:
Codice: [Seleziona]
<p><a href="/sito/cartella/images/img.png" rel="lightbox-gallery"><img src="/sito/cartella/images/plg_imageresized/img.png" border="0" alt="" /></a></p>E quindi non ho traccia delle classi nel div o nell'immagine di cui parli... Forse è un piccolo problema di impostazione, se riesco a risolvere e visualizzare i suddetti div la cosa si fa sicuramente più veloce ed immediata!!!

11
Ciao a tutti, ho provato questo fantastico plugin e ne sono veramente entusiasta, i miei complimenti vanno tutti allo sviluppatore!!!

Per integrarlo al meglio nel mio sito web (basato su template da me realizzato) avrei la necessità di effettuare una piccola modifica, ma sinceramente mi occorre il vostro aiuto per riuscire nell'intento.
Ho realizzato il mio template in modo che le immagini degli articoli vengano inserite all'interno di una cornicetta stupidissima (bordo grigio-scuro di 1 px, padding di 5 px con sfondo grigio chiaro) che ricordi vagamente le vecchie fotografie sviluppate dai fotografi.
Per fare questo utilizzavo l'editor degli articoli per inserire le immagini utilizzando la formula:
Codice: [Seleziona]
<p class="img"><img class="img_art" src="img" border="0" alt="..." title="..." /></p>
In pratica la class sul paragrafo mi permetteva di posizionare l'immagine correttamente al centro, la class sull'immagine mi permetteva di ricreare la suddetta cornicetta.
Ora utilizzando questo plugin mi ritrovo, in modalità editor, una cosa del genere:
Codice: [Seleziona]
<p><a href="link" rel="lightbox-gallery"><img src="..." border="0" alt="" /></a></p>Ora, come posso modificare il plugin per assegnare la classe img al paragrafo che contiene le immagini inserite e la classe img_art alle immagini stesse?
Qualcuno riesce a darmi una mano???
Grazie mille!!!

P.S.: per capirci meglio, posso sin da ora andare a modificare a mano (tramite l'editor presente negli articoli) andare ad inserire la class sia del paragrafo p che la class all'immagine, diciamo che cerco un modo affinchè tutto sia automatizzato...
Ho dato un'occhiata ai file del plugin ma non ho trovato dove poter modificare... Che mi suggerite??? Grazie ancora!!!

12
Articoli della community / Re:Simple Security Guide - Parte 2
« il: 28 Ago 2012, 11:45:46 »
Ciao a tutti, sto leggendo questa interessantissima guida dopo aver letto anche la precedente...
Leggendo nel paragrafo sui permessi per i file mi è sorto un piccolo dubbio: se io voglio bloccare in scrittura buona parte delle directories di Joomla posso farlo a patto di mantenere scrivibili quelle fondamentali: tmp, images e cache.
Mettiamo il caso che io, come suggerito nella prima parte della guida, utilizzassi Akeeba per il backup completo del sito internet, allora dovrei abilitare in scrittura anche la cartella /administrator/components/com_akeeba/backup/.
Giusto?
In tal caso potrei impostare in 664 tutte le directories ma in 775 le tre fondamentali più quella del salvataggio dei backup di Akeeba.
Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?
Nel caso fosse corretto sarebbe interessante fare una piccola aggiunta all'articolo per inserire anche questo caso.


Saluti!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif