Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - amoluca

Pagine: [1]
1
ciao tomtomeight,
sto iniziando a smanettare e devo dire che ce molta carne al fuoco....civicrm è molto flessibile e per questo è anche molto dispersivo per quanto riguarda i menu....
volevo chiederti una cosa, ho notato che ci sono diversi tipi di pagamento e vorrei sapere se ne posso aggiungere altri , per esempio pagamento tramite carta visa, oppure direttamente alla pagina della banca dove apro il conto corrente relativo al sito che sto facendo.
grazie in anticipo.

p.s. io vorrei mettere come tipi di pagamento: paypal, visa, mastercard

2
buongiorno a tutti....
ciao tomtomeight ti volevo chiedere se è meglio usare civicrm con joomla, con drupal oppure standalone....
ho cercato in rete e uno dei responsabili italiani dice che conviene utilizzarlo con drupal perchè riesce a gestire anche le acl create appunto con drupal.

3
mica hai qualche forum/guida da consigliarmi per muovere i primi passi?
io ho trovato questa http://en.flossmanuals.net/civicrm/ e colgo l'occasione per condividerla nel forum...è in inglese.....

4
con xampp 1.7.7 e joomla 1.7, civicrm 4.0.7 funziona perfettamente e compare anche nel menu componenti.
ora ci inizio a smanettare ma a primo impatto sembrerebbe essere tutto compatibile.

5
ok installo e faccio sapere se funziona il tutto con la xampp 1.7.7 in modo tale da mettere a disposizione di tutti gli interessati la relativa compatibilità.

6
va bene anche la versione 1.7.7?

7
l'ho installato e devo dire che trovo la voce di civicrm nel menu componenti :D
se ci clicco o se provo a mettere il link che hai scritto nei precedenti post mi da questo errore

500 - Si è verificato un errore. Please make sure the  folder is writable
Torna al Pannello di controllo
il mio ambiente di lavoro è questo:
testo il tutto in locale con easyphp 5.3.8.1
la cartella com_civicrm (situata dentro la cartella administrator) era in sola lettura,ora ho tolto la spunta e non funziona lo stesso....hai qualche consiglio?
grazie anticipatamente.

8
ok,grazie mille...
spero che rilasceranno presto un aggiornamento per la piena compatibilità con 1.7


9
ciao a tutti,
mi chiamo luca e ho letto queste due pagine che trovo molto interessanti.
io devo gestire un evento (un congresso) in tutte le sue parti:
- registrazione (form personalizzato e possibilità di far iscrivere piu tipologia di utenti es. relatore,espositore,uditore)
- invio abstract (solo relatore) e poster (relatore e uditore)
- possibilità di modificare abstract entro una certa data
- pagamento articolato in base alla tipologia di utente (relatore,espositore,uditore), al numero di abstract e poster, al transfert con bus navetta o aereo, ecc
- possibilità di fare delle ricerche per individuare tutti gli utenti registrati ( con filtri per tipologia utente, ecc)

credo che civicrm, ad un primo sguardo, riesce a fare tutto ciò.
ora sto provando a testare in locale ma con joomla 1.7 non riesco ad installarlo (perchè pare non compatibile con 1.7) e purtroppo su joomla.it non posso scaricare l'1.6 perchè non è piu supportata.
Vorrei sapere se voi siete riusciti a far funzionare civicrm su joomla1.7.
grazie.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif