Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - DarioGui

Pagine: [1]
1
mi ero letto tutta la pagina.. senza trovare i riferimenti... ma avevo simpaticamente omesso quella sezione bella ed evidenziata... lasciamo perdere...
grazie mille per la info

2
Joomla! 4.x / Joomla 4 e icone nelle opzioni degli articoli
« il: 18 Gen 2023, 23:14:03 »
Buonasera a tutti!
dopo qualche annetto ho deciso di riprendere joomla  8)
vi confesso che ci sto tribolando un pochino a riprendere la mano... ma credo faccia parte del gioco.. quindi vi chiedo scusa fino da adesso se la domanda che sto per farvi sarà sicuramente stupida.


ho cercato nelle guide e anche nei vari post ma trovo post vecchi o una guida che non mi torna.


può essere che nella sezione opzioni degli articoli non ci sia più la possibilità di mostrare le icone di stampa dell'articolo?


A me le opzioni finiscono così

ma se avevo capito bene... sotto ci dovevano essere le impostazioni per visualizzare le icone negli archivi...
vi ripeto... scusate la domanda stupida ma riprendere la mano (che già era scarsa prima  ::) ) non è facile...
grazie mille!

3
Buongiorno a tutti
ho provato a cercare ma non ho trovato nulla su questa problematica.
stamani mi sono accorto che gli utenti non riescono a modificare, da front-end, i loro dati del profilo; password compresa.
il problema si presenta sia con il plugin user-profilo abilitato sia con il plugin sospeso.
avevo un plugin che forzava l'utente a cambiare la password al primo accesso e l'ho disabilitato per sicurezza ma nulla. quando si salva la modifica dei dati si esce dal profilo ma non si è modificato nulla.

Qualcuno per caso potrebbe suggerirmi cosa controllare? magari è una cavolata ma proprio non mi viene in mente.
Grazie mille e buona giornata a tutti
Dario

4
risolto ce lo metto ma a chronoform4 qualcosa deve essere stato cambiato perchè quello che prima funzionava ora non va.. anche il tuo controllo della congruità di due caselle mail (dall'articolo su come creare un form che lo uso praticamente come una bibbia  8) ) non mi funzionava e l'ho dovuto togliere.. se erano diverse i campi mail venivano popolati con codice java e poi, alla correzione con invio, vi era un errore nell'invio stesso non riconoscendo la mail.. mah.. queste cose fino a un pò di tempo fa non succedevano

5
è un problema di cache.
l'avevo impostata su on - conservativa e invece per funzionare voleva su off.
questo è il link di una discussione che ho trovato: http://www.chronoengine.com/forums/viewtopic.php?f=3&t=86744

lì indicavano di mettere su NO il relative url ma io, anche provando, non sono riuscito a farlo funzionare.
Per ora ho ovviato mettendo a off la cache e tutto funziona, più o meno.

Ma sbaglio o chronoform stà dando un pò di problemini? che ne pensate della nuova versione (5)?


6
scusate..
ultima cosa.
quando premo su invia form l'indirizzo della pagina cambia e a questo viene aggiunto:
?chronoform=registrazione_utente&event=submit

ho premuto sull'indirizzo, invio per ricaricare la pagina e mi è andato al redirect inviando correttamente la mail... ora però non me lo fa più...  :(


7
aggiungo altre informazioni:

ho provato a modificare il form togliendo il link testuale dalla casella checkbox (sia mai..)
ho riprovato ad inviare il form ma nulla.
Poi, per la prima volta, sono rimasto sulla pagina del form dopo averlo inviato un paio di minuti e alla fine, da solo, mi è partito il redirect e mi è arrivata la mail.
Non so cosa ho fatto nel mentre ma di fatto una richiesta è partita.. ho riprovato standoci più attento ma, ad ora, non parte nulla...
boh... non so veramente cosa dire


8
Ciao Vales e grazie della risposta.
joomla è alla 2.5.17 e chronoform dovrebbe essere l'ultima versione del 4
(l'ho scaricata dal sito dalla pagina di download assieme al plugin)
il link al form è:
http://www.esaservice80.it/index.php/registrazione-utente.html
negli eventi all'invio ho messo anche il debug ma nell'articolo non si vede nulla, solo da frontend view restituisce un messaggio dove tutto funziona.
Grazie mille ancora dell'interessamento.
Dario

P.s nel sito ho un'altro form che però funziona, l'unica differenza è il checkbox con titolo messo a link

9
sul forum c'era già una discussione in cui si diceva di mettere no su relative url.
Ho provato ma anche quello non sortiscer alcun effetto. quando invio il form non parte niente..  :(

10
Ciao a tutti, scusate ma non ci levo le gambe. Ho un form molto semplice che invia una mail una volta compilato.
Quando testo il form dalla funzione "Frontend view" di Form Manager tutto funziona mentre se vado nell'articolo dove richiamo il form invece quando lo invio mi svuota tutti i campi senza fare nulla.
Il form manda una semplice mail.
Vi viene per caso in mente cosa potrei controllare oppure cosa potrebbe non funzionare?

11
non solo la prima ma diverse volte.. poi, da due orette a questa parte, tutto da solo è andato a posto.
mah.. sono perplesso.. ma se fosse andata da solo tutto a posto sarebbe una pacchia!!! ma non me lo spiego..




12
Buongiorno a tutti
scusate se non è questa la sezione più opportuna ma cercando con la funzione "cerca" ho visto che tutte quelle simili erano postate qui.
ho trasferito un sito da locale a remoto con Kickstart. La procedura è andata bene dall'inizio alla fine.
nessun errore.
se accedo al sito  il sito si vede bene.
se accedo al beckend a prima vista sembra ok ma poi, ad esempio, se entro nel pannello di configurazione trovo tutto incasinato.
Avete presente i menù sistema,server.. ecco.. trovo tutte le informazioni nella prima pagina e tutte sovrapposte senza dover/poter passare da una pagina all'altra.

Altra cosa.. magari può essere utile a capire il problema.. ora, accedendo da un altro pc vedo tutto regolare e mi sembra funzionare tutto bene. Ma, visto che mi pare strano si sistemi da solo, vorrei poter capire cosa può essere successo così da essere più tranquillo.
Se qualcuno avesse qualche opinione in merito glie ne sarei grato.
Buona giornata a tutti
Dario


13
giorno a tutti
che oi sappiate c'è qualche bug che non permette la creazione di cartelle e sottocartelle da frontend con remository?
l'utente amministratore ci riesce ma l'altro utente, a cui ho dato permessi di upload, no (ma può comunque caricare i file).
In impostazione è messo su SI dove si chiede se l'utente può creare cartelle e sottocartelle dove abbia i permessi in upload.

Sapete se c'è qualche disfunzione? magari anche la soluzione?  ;)

14
ciao
non sono un esperto ma anzi.. stavo per postare un quesito e leggendo il tuo posso darti forse una piccola info.

di base, come dici, non si potrebbe perchè in ftp crei si il file ma non lo abbini a joomla tramite database quindi lui non lo vede e non lo mostra.
Comunque ci sono estensioni, come remository ad esempio, che ti permettono di caricare tutti i file da ftp e poi abbinarli dopo. Non so bene il funzionamento perchè così non lo ho mai testato però l'opzione c'è.
Sempre con remository puoi caricare i file da frontend accedendo con l'user amministratore alle cartelle dei clienti.
Questo è il piccolo contributo che posso darti  :)

15
Buonasera a tutti
con chronoform dovrei rendere possibile la creazione di un file xml e che poi questo sia inviato come allegato di una mail.
E' tutto il giorno che cerco una soluzione ma non ho le competenze per farlo. Sul sito del componente, nel forum, ho trovato un post ma fornisce delle istruzioni per me incomprensibili
http://www.chronoengine.com/forums/viewtopic.php?f=2&t=87777&p=304157&hilit=xml+email#p304157
Il mio problema è la creazione del file usando le variabili compilate dagli utenti. Fino ad oggi il form mi creava una bella mail e la inviava ma ora ho necessità di inviare un xml con determinati parametri e non più la semplice mail (che può anche non contenere testo).
Se qualcuno potesse darmi un aiutino mi farebbe un favorone. Buona serata
Dario



16
Buon giorno a tutti
mi stò apprestando a fare il mio primo upgrade del sito fatto però, onde evitare problemi, mi piacerebbe condividere con voi alcuni aspetti così da ricevere qualche conferma
 
come prima cosa è necessario eseguire il backup del sito e quindi si procede a copiare tutti i file del sito e poi ad esportare il database.
 
Se dovesse essere necessario fare un restore dovrei, via ftp, cancellare tutti i file nel sito e ricaricare quelli del backup e poi, da da phpmyadmin, entrare nel database e importare di nuovo il database precedentemente esportato. (corretto vero?  :) )
 
Ora passiamo all'aggiornamento:
una cosa che non ho capito e se sia meglio aggiornare prima joomla o le estensioni di joomla (posto che quelle per la 2.5 dovrebbero andare anche sulla 1.7 e non viceversa). (sicuramente è una domanda stupida ma preferisco la figuretta di m...a di chiedere che la palla di incasinare tutto)
 
Credo comunque sia meglio procede con l'aggiornamento di joomla ma, non potendo io fare l'aggiornamento automatico (php.ini configurato a 2mb non modificabili) devo scaricare il file nella cartella "tmp" e poi installare da lì. (vero?)
 
quando aggiorno le estensioni o il template ecc. tutte le personalizzazioni che ho fatto nei vari css vanno a quel paese (per esperienza vostra personale) oppure si mantengono? ad esempio quelle di kunena
 
Ho cercato di "sbobinare" tutti i ragionamenti che ho fatto così da avere, al limite, solo una conferma da voi che siete più "navigati"  ;D
 
ogni suggerimento è comunque più che gradito
 
grazie comunque a tutti quanti
 
 
 

17
hai ragione scusa.. potevo specificare meglio.
Non tutti gli articoli devono avere i 12pt di font size ma molti si (e tutti quelli che verranno aggiunti successivamente)
Il sito va benissimo come è solo che per "far prima" mi piacerebbe che il font size dell'editor sia impostato a 12 pt di standard ma che, selezionandolo a quel punto se servisse, posso tornare alla dimesione standard per quegli altri articoli.
il link lo posto appena lo metto online  :)

P.S. Per ulteriore precisazione... le mia conoscenze nei css si limitano a smanettarci dentro.. non sono in grado di fare cose complicate ma il minimo indispensabile... quindi la soluzione sopra mi sembrava anche la più semplice, di fatto si tratterebbe di modificare la visualizzazione standard dell'editor... ma non so come  :P

18
buon pomeriggio a tutti
è da qualche giorno che sono dietro a fare questa cosa all'editor JCE ma non trovo proprio come fare.
In pratica, quello che vorrei fare, è che quando si scrive un articolo tramite appunto jce venga preso come font size standard il 12pt.
Nella configurazione dell'editor ho eliminato le grandezze più piccole a disposizione e ho fatto partire la lista dal 12pt ma, dentro l'editor dell'articolo devo cliccare su font size e allora selezionare 12pt (che comunque è il primo della lista) altrimenti mi scrive più piccolo.
Non posso/vorrei modifcare il template.css perchè il sito va bene come è e non voglio cambiare la grandezza di tutto il body del foglio di style; ho comuqnue provato ma mi viene modificata la formattazione e ci impazzisco veramente. che voi sappiate esiste un modo per fa si che quando scrivo un'articolo venga impostata la grandezza carattere a 12pt di default senza dover selezionare tale grandezza dal menù a tendina? scusate se la domanda a molti sembrerà banale ma io non ho trovato nulla. grazie a tutti quanti, per l'auto diretto nelle risposte e indiretto per la consultazione del forum  ;D

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif