Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - francesco.disciascio

Pagine: [1] 2 3
1
Ad ogni modo, per ora non posso cambiare hosting, quindi necessito di una soluzione.
Ho provato a ripristinare i permessi ma non funziona...
Nessuno ha una soluzione?

2
E' possibile avere in privato i migliori hosting per joomla? Grazie

3
Ciao a tutti,
come da oggetto, l'update di joomla dalla versione 3.4.7 alla 3.6.0 su host remoto non riesce.
L'errore è quello solito
AJAX Loading Error: Internal Server Error
ho provato a scaricare il file zip relativo all'update (Joomla_3.6.0-Stable-Update_Package) e ad installarlo come estensione ma non succede nulla.
In locale l'aggiornamento automatico va bene.

Cosa posso provare a fare per risolvere il problema?

Grazie

4
Joomla! 3 / Re:Ajax loading error [RISOLTO]
« il: 30 Ago 2016, 16:15:15 »
Io ho lo stesso errore...devo migrare dalla 3.4.7 alla 3.6.0...vado tranquillo?

5
Joomla! 3 / Re:strano problema dopo il trasferimento del sito
« il: 12 Feb 2016, 10:37:01 »
Rispondo a me stesso per chiudere il topic, sperando di essere utile a qualcun'altro che si imbatterà nel mio stesso problema.
Il template che ho usando ha un file all'interno della cartella nometemplate/html che si chiama modules.php
Tale file è stato trasferito, come tutti gli altri, tramite FileZilla nella directory del nuovo dominio. Nel trasferimento si perdono tutte le formattazioni, infatti se provate a riaprire il file, vi verrà visualizzato il testo su un'unica riga. Questo provocava un errore di sintassi nel file php, infatti risultava una } in più...
Inizialmente ho tolto la }, ma questo ha provocato lo scompaginamento di tutto il layout del template. Ho fatto un'ispezione del codice di quel file (tramite qualsiasi IDE oppure pagine online che fanno il check della sintassi) ed avevo effettivamente un errore di } mancante...per cui ho provveduto a rimetterla, ma avevo lo stesso un errore di sintassi.
Alla fine ho editato il file in questione dall'editor messo a disposizione dal provider del dominio (e non da FileZilla, che di default mi apriva il blocco note per l'editing dei file) e il problema si è risolto!  :) ;)

Ho modificato le impostazioni di FileZilla, in modo tale da poter editare i files con un editor adatto agli scopi...
Spero questa esperienza possa essere utile ad altri!!  8)

6
Joomla! 3 / Re:strano problema dopo il trasferimento del sito
« il: 12 Feb 2016, 09:38:03 »
Ho fatto come suggerito, disabilitando i SEO ed eliminando il file .htaccess. Non cambia nulla, ho sempre la stessa situazione descritta nel post.
La domanda è: siccome l'errore sul file modules.php veniva fuori solo sul dominio yyy e non su quello xxx, che differenze di interpretazione ci sono sui server? magari è proprio questa differenza che mi scompagina il layout del template che ho usato (tra l'altro a pagamento, ho già provveduto a scrivere al support dell'azienda che mi ha venduto il template)?
Inoltre, ho notato che alcuni moduli sono piazzati due volte nel template, ad esempio il modulo language switcher lo trovo nella sua corretta posizione e come primo modulo nel body (e mi viene visualizzato in alto). Se provo a disabilitarlo, mi viene nascosto da entrambe le parti...

Grazie

7
Ciao a tutti,
ho effettuato il trasferimento di un sito web dal dominio gratuito xxx a quello a pagamento yyy.
Dopo aver modificato il file .htaccess ho avuto un problema sul file modules.php: in pratica aveva una } in mezzo ad un tag <?php>...
Una volta eliminato tale parentesi, riesco ad accedere al sito, ma...è tutto scompaginato, ovvero:
non ho più la barra di scorrimento laterale in quanto sembra che i moduli e le varie parti di ogni pagina siano sovrapposti, inoltre sono posizionati in modo completamente sbagliato (il modulo lingua nel sito gratuito era in basso prima del footer, così come il modulo social...adesso viene visualizzato per primo in alto...)

Cosa potrebbe essere successo? soprattutto cosa dovrei controllare secondo voi?
Grazie per l'aiuto

8
OK Risolto Grazie mille!
p.s. devo modificare il post iniziale?

9
No,
dal backend nella sezione componenti -> aggiornamento joomla clicco sul bottone di aggiornamento.

10
ho rifatto il ripristino e il backend è di nuovo raggiungibile...ma l'aggiornamento non si completa...

11
fatto il ripristino, avviato l'aggiornamento...si è bloccato al 42% e non va piu avanti...e non riesco più ad entrare nel backend...errore 500!! >:( >:(

12
Il ripristino dei permessi delle cartelle va fatto dal pannello di controllo dell'hosting giusto? non comporta alcun effetto collaterale?

13
Se può essere utile, nel log degli errori del server visualizzo questo messaggio:

AH01215: suexec policy violation: see suexec log for more details: /web/htdocs/www.miosito.com/home/administrator/components/com_joomlaupdate/restore.php, referer http://www.miosito.com/administrator/index.php?option=com_joomlaupdate&task=update.install
End of script output before headers: restore.php, referer http://www.miosito.com/administrator/index.php?option=com_joomlaupdate&task=update.install

14
Ops...chiedo venia...hai fatto bene a modificare il post! ;D
Riguardo i tuoi consigli, avevo già la configurazione di php come da te indicato... :(

15
Nella sezione Informazioni PHP l'unico valore diverso da quello previsto nella guida è
upload_max_file_size
che è a 25M al posto dei 32 previsti
essendo un hosting ***** non posso modificare tale valore credo...

Edit by mod: rimosso riferimento hosting commerciale

16
Seguendo la guida ho notato di avere il file configuration.php non scrivibile...
Può essere un problema?

17
Salve a tutti,
ho ricevuto la notifica nel backend di un possibile aggiornamento alla versione 3.4.7
Ho effettuato in primis l'aggiornamento nella versione che ho in locale sulla mia macchina, che è andata a buon fine.
In seguito, provando l'aggiornamento sul sito in produzione (su server xxxxx), ottengo il seguente popup di errore

Ajax loading error: Internal server error

E l'aggiornamento non si avvia.

Ho provato con vari browser (mozilla, chrome) ma ottengo lo stesso errore.
Cosa potrebbe essere?




Grazie a tutti




edit: Rimosso riferimento commerciale

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / suggerimenti per creazione componente
« il: 10 Dic 2013, 17:07:47 »
vorrei sviluppare un componente joomla che mi permetta di fare le seguenti cose:
 - iscrizione di un utente al sito, con inserimento dati personali
- creazione di 2 tipologie di entità che l'utente iscritto può gestire, ovvero:
  1. eventi (con tutti i dati che lo caratterizzano)
   2. match (con tutti i dati che lo caratterizzano)

l'utente, dopo essersi iscritto, deve avere la possibilità di loggarsi sul sito e gestire i match e gli eventi. Ovviamente, deve poterli gestire fino a un tot prima che il match / evento avvenga.
Tutte le entità devono essere mappate su una base dati, in modo tale da poter accedere alle stesse in qualsiasi momento (magari creando un modulo apposito per visualizzare alcuni dei dati).
 Sarebbe l'ottimo avere una gestione backend per l'amministratore (per inserire eventi e match) e una per l'utente; non è necessario che il backend sia accessibile dal sito web, ma andrebbe bene anche che si possa accedere ad esso dal pannello di amministrazione joomla...
Avete qualche idea di come si possa fare? Oppure se esiste qualcosa da cui partire per creare una simile struttura?

Grazie a tutti
 

19
Cosa intendi per "aggiornato all'ultima versione"??riferito all'htaccess file

20
Chiedo scusa se riapro il topic, ma non sono riuscito ancora a trovare una soluzione.
Ho cambiato tutti i permessi di K2, ma non riesco a risolvere il problema in oggetto.
Qualcuno sa dove posso rivolgermi per risolvere?oppure qualcuno ha esperienza con K2?
Grazie mille

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif