Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - martanem

Pagine: [1]
1
Ciao a tutti.


Gestisco due siti e con entrambi sono passata da hosting windows a hosting linux, quindi da Dreamwaever a Joomla 2.5.9. Sono contenta della scelta e tutto mi funziona. Quello che mi tormenta è il seguente:


i siti vecchi erano con linguaggio .asp i nuovi ovviamente risiedono su server linux.
Le vecchie pagine .asp continuano ad essere indicizzati da Google. Su google.it/webmasters dovrei inserire pagina per pagina la vecchia versiona (procedura troppo lunga, in quanto il sistema non mi permette l'inserimento di più pagine, solamente una alla volta.....).


Sapete dirmi se posso in qualche modo inserire tutti i vecchi indirizzi .asp da rimuovere nel file robots.txt? Se sì, come devo fare?


Grazie.

2
Ciao a tutti/e.


Ho la seguente domanda: cosa devo fare in un form Chronoforms che campo Telefono che il sistema visualizzi automaticamente tutti i prefissi internazionali? In modo che l'utente una volta scelto il prefisso internazionale inserisca il suo numero di telefono?


Ho cercato su internet, ma probabilmente non con le parole chiavi giuste...
Grazie!

3
Scusami giusebos,

quindi se ho capito bene, mi conviene far rimuovere la parte del sito su hosting windows.... (che scade il 18 luglio) ma ora è solo un fastidio perché le pagine non risultano....

Grazie.

4
sì, letteralmente ho diverse centinaie di pagine in asp....

Ora quello che sto facendo (in mancanza di meglio... :o ) di reindirizzare le pagine dfa hosting win a hosting linux.

Ma non torno indietro!| Joomla mi piace assai.... ;D

5
Ci ho provato, ma nel Redirect posso gestire SOLAMENTE le pagine e gli errori in php.

Ho provato con anche con le pgine asp, ma non cambia nulla.

Mi torna sempre il solito errore:>

Not Found The requested URL /index.asp was not found on this server.


6
Ciao a tutte/i.

Dopo tanti anni su hosting windows (pagine fatte con asp) alcuni giorni fa decido il grande passo e faccio su server linux la nuova versione del mio sito (www.guideviaggi.net). Aggiorno il puntamento, va tutto bene.
Ma.....

la versione asp del mio sito era molto indicizzata.  (ora questa versione si trova su win.guideviaggi.net) Quindi sui motori di ricerca risultano ancora i link con .asp e con il www. davanti al nome del dominio. Ora il mio problema è lil seguente:

su win.guideviaggi.net posso fare il redirect su ogni pagina sul nuovo sito in linux con joomla 2.5.

Ma se un utente clicca su un motore di ricerca la pagina tipo http://www.guideviaggi.net/terme.asp o qualsiasi altra pagina che finisce con asp e inizia con il dominio www.guideviagg.net vede il seguente errore:
Not Found The requested URL /terme.asp was not found on this server.

E scappa..... So che su server linux non c'è posto per le pagine asp, ma esite un piccolo script o estensione per joomla che possa salvarmi? Penso ad un piccolo script che appen trova .asp automaticamente rimanda alla homepage del sito nuovo....   (ho fatto con la nuova versione il sitemap, ho aggiunto a google, ma non so quanto tempo serve per essere indicizzata con la nuova versione...)

Poichè dalla la metà di luglio non rinnovo il hosting su windows, sarebbe utile da sapere come posso andare avanti.
Grazie per ogni prezioso consiglio che vorrete darmi.

7
Sono fiera di me stessa. Ho risolto da sola  ;D

Così: ho installato nella root l'aggiornamento da 1.7 a 2.5, poi tramite phpadmin ho fato le modifiche necessarie. Dopo in gestione estensioni - gestisci dove mi risultava il pacchetto joomla 1.7 l'ho selezionato e cancellato la cache. A questo punto come per miracolo mi è comparso joomla 2.5! Ho svuotato per bene anche la cache dei componenti, moduli etc etc. E ora funziona tutto.

L'unica cosa: dopo l'upgrade quando clicco su vedi sito, mi appare dopo l'indirizzo del sito /it/

Ma a questo punto, non importa....

8
Scusate non ho specificato che ho fatto l'upload tramite ftp filezille del file Joomla_2.5.0-Stable-Update_Package_ita.zip, poi tramite gestione estensioni it-IT_joomla_lang_full_2.5.0_v1.zip.

9
Ciao.

Ho cercato di migrare in modo automatico da 1.7.3 a 2.5.0. Niente, non andava mi usciva l'errore 504.
Allora ho installato tramite estensione l'upgrade da 1.7.3 a 1.7.4  - tutto ok.
Dopoa ver letto molto attentamente come migrare manualmente, ho fatto l'aggiornamento semiautomatico con i seguenti risultati:

"Decomprimi il pacchetto di aggiornamento che hai scaricato nel tuo computer. Trasferisci via FTP tutte le cartelle ed i file, contenuti nella cartella dell'aggiornamento, nella cartella tmp del tuo sito Joomla. Accedi all'amministrazione del tuo sito Joomla ed alla gestione estensioni. Nel campo Installa da cartella trovi già impostato il percorso alla cartella tmp sul server del tuo sito, premi su Installa. Riceverai un messaggio di conferma file installato correttamente. Ricordarsi di eliminare tutti i file e le cartelle dell'aggiornamento dalla cartella tmp al termine della procedura di aggiornamento. Nella cartella  tmp dovrebbe rimanere solo il file index.html" OK
Database :
   
  • Versione schema Database (in #__schemas): 2.5.0-2012-01-14.
  • Database driver: mysql.
  • Sono state controllate correttamente 62 modifiche al database.
  • 13 modifiche al database non hanno alterato la struttura delle tabelle e sono state ignorate.
   
Correggo poi svuoto la cache (uso Firefix 10.0)

Dopo seguo scrupolosamente quello che indicate nel wiki nella voce "installazione nuove caratteristiche, eliminazione file e cartelle (a proposito a me non risultavano le seguenti cartelle da eliminare tramite filezilla

media/plg_highlight
media/mod_finder_status

Faccio tutti i controlli, svuoto la cache e ho il seguente "quadro"

- in pannello di controllo vedo sia "Tutte le estensioni sono aggiornate" e "Joomla è aggiornato".
Nell'Info sistema mi risulta

Versione PHP 5.3.9            
Web Server Apache/2.2            
WebServer interfaccia PHP cgi-fcgi            
Versione di Joomla! Joomla! 2.5.0 Stable [ Ember ] 24-Jan-2012 14:00 GMT            
Versione piattaforma Joomla! Joomla Platform 11.4.0 Stable [ Brian Kernighan ] 03-Jan-2012 00:00 GMT            
User Agent Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:10.0) Gecko/20100101 Firefox/10.0            
MA SE CLICCO SULL'ICONA Joomla è aggiornato, mi propone automaticamente Aggiorna a Joomla 2.5.0 (svuoto la cache, cerco aggiornamenti, clicco su aggiorna e mi esce il messaggio Aggiornamento estensione non valido. Perchè? (premetto che nella cartella tmp ho solamente il file index.html).

Se vado in Gestione estensioni e Gestisci, mi esce il seguente quadro per i pacchetti:

lato sito: Italian Language Pack, Pacchetto 2.5.0
lato sito: Joomla! Content Management System Pacchetto 1.7.0

Dove ho sbagliato? Mi è venuto in mente - ora scrivendo - che ho sbagliato ad installare i file nella cartella tmp?

Ho anche un'altro sito, dove tutto è avvenuto in modo semplice automaticamente.

Cosa devo fare?

Grazie.

Marta

10
Ciao  a tutte/i. Sto lavorando su un sito turistico, dove ci saranno delle proposte (pacchetti). Per non avere una pagina lunghissima, ho pensato di organizzare così l'articolo:

titolo
durata della proposta (tipo 3 giorni, 2 notti)
dove: all'hotel 7 stelle
cosa comprende la proposta

  • bla
  • bla
  • bla
  • bla
Galleria fotografica
E sotto invece di annoiare e di dividere l'articolo in 3-5 pagine e di far perdere i visitatori avevo pensato di organizzare i seguenti contenuti in tabelle ( o tipo accordion) dove se l'utente fa click sulle singole voci

Terme e servizi wellness
Dotazione camere
Dotazione hotel
Prezzi
Condizione bambini/e
Visualizza sulla mappa
Rchiedi info o prenota
e si apre il menu richiesto...
Ovviamente ogni proposta è diversa, quindi sul sito ci saranno almeno 80-90 proposte, quindi come avete ben capito, ho bisogno di personalizzare i contenuti. Su extensions.joomla.org le estensioni che ho trovato si applicano ugualmente e indistintamente (in modo omologato) su tutte le pagine.

Quello che potrebbe andare bene sembra il sp tabs, expert tabs o sp accordion, ma per tutti servono delle categorie.... Ma è impossibile fare 80-90 categorie, una per ciascuna proposta!
Mi potete suggerire qualche soluzione più semplice? Dovrebbe essere una componente per poter essere personalizzata?
Grazie!

11
Ciao e buon anno a tutti/e.  8)

Sto progettando la versione nuova del mio sito (finora in asp) con Joomla 1.7.
Trattando proposte turistiche (hotel + servizi termali etc), ogni singola proposta ha periodi vari e prezzi vari. (periodo, tipologia di camera etc)
Qualcuno mi può consigliare come risolvere tale problema? Devo inserire semplicemente le tabelle nelle pagine? ma mingrnado poi verso Jommla 2.5 non le perdo?

Serve qualche estensione particolare?

Grazie in anticipo.

Marta

12
Grazie! Tutto risolto. Infatti il problema era proprio nel FileZilla: il tipo di trasferimento predefinito era ASCII.
 
Grazie di nuovo e sitet grandi!

13
installazione da zero.

14
Ciao! Ho appena installato Jommla 1.7.3 stabile su un server linux. Tutto è andato bene, tranne il fatto che non si visualizzano le immagini e le icone nè front-end nè back-end. Non riesco a capirne il motivo. Anzi nel back-end tutte le icone sono scomparse.
 
Per il front-end www.orvietoville.it
 
Mi potete dare una mano?
 
Grazie.

15
Ciao! Ho appena installato Jommla 1.7.3 stabile su un server linux. Tutto è andato bene, tranne il fatto che non si visualizzano le immagini e le icone nè front-end nè back-end. Non riesco a capirne il motivo. Anzi nel back-end tutte le icone sono scomparse.
 
Per il front-end www.orvietoville.it
 
Mi potete dare una mano?
 
Grazie.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif