Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - modusoperandi

Pagine: [1]
1
Buongiorno a tutti,
sicuramente trattasi di cosa semplicissima, e magari anche già trattata (se così fosse mi scuso e vi chiedo gentilmente di reindirizzarmi al topic appropriato)

ho joomla 2.5
e ho un classico menu che richiama 5 voci di menu (ognuna delle quali è un wrapper a sito esterno)

avrei bisogno che gli utenti registrati vedano altre 5 voci di menu al posto di quelle (e non oltre a quelle)
cioè un utente registrato dovrebbe avere delle voci diverse e non vedere quelle che normalmente vede il public.

so che in joomla 2.5 esiste la possibilità di gestire utenti e permessi e quindi di creare un livello che mi permetta di fare la cosa in modo appropriato, ma confesso di non avere idea di come fare tale modifica in modo poco invasivo.

sono sicuro che la mia sia più una mancanza di logica più che di conoscenza di joomla, continuo a credere che la cosa dovrebbe essere abbastanza semplice ma non riesco a venirne a capo.

grazie a tutti.

2
Database / Re:collegarsi ad un db mssql remoto
« il: 07 Dic 2011, 17:28:12 »
ti ringrazio, guardo subito.

3
Database / Re:collegarsi ad un db mssql remoto
« il: 07 Dic 2011, 16:34:05 »
ti chiedo scusa ma sono io che non riesco a spiegarmi.

il sito su joomla è una cosa, ha il suo database in mysql e fa tutte le query li belle per i fatti suoi.

devo pescare dei dati però da un db in mssql che si trova da un altra parte e ho "appoggiato" delle paginette in php sul server dove si trova joomla ma che non fanno parte di joomla. io vorrei renderle visibili graficamente sul sito joomla e questo lo posso fare anche con un bel wrapper. quello che però giustamente non posso fare è eseguire le query perchè dalle mie pagine php non joomla non mi permette nemmeno la connessione al db mssql, questo (mi dicono) per via dell'impossibilità di installare delle library (freetds) e per l'impossibilità di operare sul php.ini.

se mi dici che esistono delle remote procedure calling che mi permettano di collegarmi al db mssql partendo da qui ti chiedo cortesemente di girarmi qualche link in proposito.

grazie per il tuo tempo.

4
Database / Re:collegarsi ad un db mssql remoto
« il: 07 Dic 2011, 13:11:01 »
release a parte (alcuni moduli non mi fuzionano bene con la 1.7), joomla gira bene sul suo server e il suo db mysql.

io ho bisogno di interrogare in alcune pagine un altro db che però è in mssql e di ricevere le risposte nel mio sito joomla
ora quello che non so è se posso fare le query direttamente da pagine caricate sul server che ospita joomla o se devo per forza mettere le pagine php nel server windows dover si trova il db mssql

il php.ini del provider dovrebbe (il condizionale conferma il mio non essere programmatore) abilitare o meno una serie di comandi e permettermi di utilizzare le library freetds (che dovrei installare, dove non lo so) per poter fare le query necessarie a connettermi e leggere sul db mssql che risiede sul server windows remoto

grazie per la tua risposta, spero di essere stato più chiaro sull'esposizione del mio problema


sto preparando un sito con joomla (1.5.23)
------------------------------------
aggiornalo perchè è 2 release indietro

avrei bisogno in alcune pagine di collegarmi ad un db mssql
----------------------------------------------------------------------------------
e dove ce l'hai se hai un mysql?

mi è stato detto che le impostazioni da modificare risiedono nel php.ini
-------------------------------------------------------------------------
??

l'unico sistema è chiamare una procedura esterna che faccia qs query

M.

5
Database / collegarsi ad un db mssql remoto
« il: 07 Dic 2011, 12:39:50 »
buongiorno.
sto preparando un sito con joomla (1.5.23) su server linux e mysql..
avrei bisogno in alcune pagine di collegarmi ad un db mssql per poter solo leggere e pubblicare i risultati della query in una tabella (eventualmente sarebbe bello poter creare anche alcuni moduli che potessero leggere dal db mssql, ma posso evitare). mi è stato detto che le impostazioni da modificare risiedono nel php.ini del provider che ovviamente posso solo leggere. esiste un modo per fare una sorta di "override" del php.ini o esiste una soluzione a cui non ho pensato che qualcuno di voi ha già sperimentato?
grazie a tutti in anticipo

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif