Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Asinomaligno

Pagine: [1]
1
Ok chiedo scusa per la domanda sulla versione commerciale (non era mia intenzione fare pubblicità!).
Qualcuno ha mai avuto questo problema?
Nessuno riesce a darmi una mano?
Sapete se componenti come Virtuemart hanno una gestione delle spese di spedizione più vicina a quella che mi serve?

2
Buongiorno a tutti, ho installato e configurato il componente Hikashop per un piccolo negozio.
Tutto procede alla grande ma ho difficoltà nella gestione delle spese di spedizione.
In particolare vorrei basarmi sui costi utilizzati da Poste Italiane.
Su Hikashop mi sembra di aver capito che posso inserire un costo fisso (per metodo di spedizione), un costo percentuale (% sul prezzo del prodotto) e, volendo, anche un costo di spedizione aggiuntivo per ogni singolo prodotto.
Il mio problema è fare in modo che il costo della spedizione vari in base al peso e al volume (come fa appunto Poste Italiane) e quindi ad esempio raggiunto un certo peso (...indipendente dalla quantità dei prodotti) far scattare un costo di spedizione diverso.
Al momento mi pare che questo non sia possibile, qualcuno mi sa dire se ha affrontato il problema ed è riuscito a risolverlo?
Oppure sapete dirmi se questo tipo di gestione può essere fatta acquistando una versione commerciale di Hikashop?
Mi interesserebbe capire anche se esiste la possibilità abbuonare completamente o in parte le spese di spedizione per ordini superiori a un certo range (questo in parte credo di poterlo risolvere con l'inserimento di offerte particolari sulla quantità di prodotti acquistati).
Credo che anche altri abbiano avuto questi dubbi, spero che qualcuno sia riuscito a risolverli e mi sappia aiutare, altrimenti, aimè dovrò cambiare componente  :'( !

3
Ok, grazie Joso, ho risolto! La versione era la 1.7.3 fin dall'inizio, l'unica cosa che dovevo fare era andare sul plugin "System - Language filter" e impostare l'opzione "Associazione menu" su "SI" come riportato sugli screenshot inviati da Joso. Automaticamente è comparsa la voce che dicevi all'interno delle voci di menu! Mi pareva troppo strano che non avessero previsto nulla del genere!!
Grazie mille a tutti, ora funziona tutto alla grande!

4
Grazie Joso, chiedo scusa ma non ho capito dove devo cercare il tab con scritto "associazioni a voci di menù".
Il plugin "System - Language filter" è attivato ma se vado in una voce di menu sulla destra non trovo nessun tab che riporti ciò che dici!
Potresti essere più preciso? Ti ringrazio ancora!
 

5
Grazie tomtomeight, terrò gli occhi aperti, ma nel mentre forse mi converrà installare Joomfish o qualcosa di simile.

6
Non ci credo che nessuno abbia riscontrato questo problema!
Purtroppo controllando il codice mi pare di capire che il problema derivi dal fatto che la gestione multilingua di joomla 1.7 non associ la corrispondente pagina tradotta alla pagina originale nel database e quindi per una questione di semplicità si rimanda alla home page ogni volta che si clicca sul link per la traduzione (cosa a parer mio scomodissima sopratutto su siti un po complessi perchè si perde la navigazione alla pagina corrente). 
Infatti mentre Joomfish ti dava la possibilità di creare un contenuto nella lingua desiderata direttamente selezionando il contenuto corrente, con la gestione originale di joomla 1.7 questo non avviene perchè sdoppiamo tutti i contenuti che quindi apparentemente non sembrano tra loro collegati.
Ora mi chiedo come dovrei fare per recuperare dal database il contenuto tradotto partendo dal contenuto originale se questi due non sono collegati tra loro? Sicuramente attraverso qualche query complessa o comunque attraverso qualcosa di macchinoso.
Può anche essere che io non abbia capito nulla del codice che ho visto, ma se qualcuno ha risolto in qualche modo questo problema mi farebbe un enorme favore (e probabilmente non solo a me!!).
Ancora grazie.

7
Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo Forum. Ho creato un sito Joomla multilingue con la versione 1.7.3, ma quando clicco sulla bandierina della lingua per tradurre la pagina corrente, vengo sempre rimandato alla Home Page. A mio parere sarebbe corretto rimanere sulla pagina corrente! Sapreste dirmi come eliminare questo fastidioso problema? Per il resto tutto funziona a perfezione, ma mi sembra troppo strano che un problema così semplice non sia facilmente gestibile.
Vi ringrazio in anticipo.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif