Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - albyxt

Pagine: [1]
1
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Re:Problema menu
« il: 06 Feb 2012, 23:38:26 »
In gestione componenti,  cerca TopMenu se hai installato i dati di esempio già dovrebbero esserci vosi di menu

2
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Re:Problema menu
« il: 06 Feb 2012, 23:32:00 »
Hai attivato il componente TopMenu?

3
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 05 Gen 2012, 23:35:13 »
No nn è troppo anzi!!Basta solo che nn mi crea problemi con il database già esistente!!!O dici di creare da zero anche il database?

4
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 05 Gen 2012, 23:20:06 »
Ok, allora mi hai convinto aggiornerò!!Mi andrò a leggere come migrare dalla 1.5 alla 1.7!!Lo sai però che nn mi ricordo se ho installato joomla io manualmente oppure era già fornita come applicazione dal mio hosting dove risiede il sito?!?!?!
Spero nn sia complicato!!!
Grazie giovi per aver perso tempo dietro a me!!

5
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 05 Gen 2012, 23:04:08 »
Cmq è giorni che leggo il codice php di svariati file e devo dire che è codice molto sporco e poco ma molto poco commentato!!secondo me gli sviluppatori di joomla dovrebbero rivedere molte cose!!!


P.S.


Attenzione parla uno che ha visto ben poco e nn conosce assolutamente il framework di joomla!!

6
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 05 Gen 2012, 22:55:36 »
Per adesso no, vorrei prima costruire lo scheletro del sito.....poi aggiornerò!!!
Cmq o è passato troppo tempo o nn lo so.......ma nn riesco a capire dove nel codice con quale variabile assegna la voce del menu!!(il testo nn il link)!!!




Tu hai ragione giovi ma ormai vorrei capire!!

7
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 05 Gen 2012, 21:03:57 »
Ciao giovi, è vero con il css è molto pulito ma devo sempre caricare un immagine (anche se piccola!!), vorrei tenere il più possibile il sito leggero(infatti mi stò creando il template da zero apposta!!).
Cmq ti posto direttamente il codice del default.php nn è molto lungo:


Codice: [Seleziona]

<?php






// no direct access


defined('_JEXEC') or die('Restricted access');










if ( ! 
defined('modMainMenuXMLCallbackDefined') )


{


function 
modMainMenuXMLCallback(&$node$args)


{


$user = &JFactory::getUser();


$menu = &JSite::getMenu();


$active $menu->getActive();


$path = isset($active) ? array_reverse($active->tree) : null;






if (($args['end']) && ($node->attributes('level') >= $args['end']))


{


$children $node->children();


foreach ($node->children() as $child)


{


if ($child->name() == 'ul') {


$node->removeChild($child);


}


}


}






if ($node->name() == 'ul') {


foreach ($node->children() as $child)


{


if ($child->attributes('access') > $user->get('aid'0)) {


$node->removeChild($child);


}


}


}







if ((
$node->name() == 'li') && isset($node->ul)) {


$node->addAttribute('class''parent');



}








if (isset($path) && (in_array($node->attributes('id'), $path) || in_array($node->attributes('rel'), $path)))


{


if ($node->attributes('class')) {


$node->addAttribute('class'$node->attributes('class').' active');


} else {


$node->addAttribute('class''active');


}


}


else


{


if (isset($args['children']) && !$args['children'])


{


$children $node->children();


foreach ($node->children() as $child)


{


if ($child->name() == 'ul') {


$node->removeChild($child);


}


}


}


}






if (($node->name() == 'li') && ($id $node->attributes('id'))) {


if ($node->attributes('class')) {


$node->addAttribute('class'$node->attributes('class').' item'.$id);


} else {


$node->addAttribute('class''item'.$id);


}


}






if (isset($path) && $node->attributes('id') == $path[0]) {


$node->addAttribute('id''current');


} else {


$node->removeAttribute('id');


}


$node->removeAttribute('rel');


$node->removeAttribute('level');


$node->removeAttribute('access');


}


define('modMainMenuXMLCallbackDefined'true);


}






modMainMenuHelper::render($params'modMainMenuXMLCallback');


Bisognerebbe aggiungere un paio di linee di codice qui:


Codice: [Seleziona]

if (($node->name() == 'li') && isset($node->ul)) {


$node->addAttribute('class', 'parent');



}


P.S.
Spero di nn andare O.T.!!

8
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 05 Gen 2012, 01:06:16 »
Non va, forse ho capito faccio un'altra prova!


Ok ho fatto però nn è quello che volevo nel senso che volevo capire come modificare il codice php inserendo >> come hai precisato tu nel P.S.!!


P.S.
Dici che nn è difficile come credo io?Bè se nn è difficile è per lo meno molto diversa la programmazione oop che quella procedurale come io sono abituato!!
Credimi mi ritrovo a studiare tutto di nuovo anche con visual basic e con C!!Ovviamente è più semplice per me che conosco la programmazione procedurale che per uno che si avvicina al mondo della programmazione solo ora!!

9
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 05 Gen 2012, 00:30:10 »
Ciao giovi grazie della risposta!!Scusami se intervengo un pò in ritardo ma mi sono messo a studiare un pò la situazione!!Allora la classe di cui parli tu (parent) la crea con il php, io il php lo conosco quando era vecchiotto , ora dalla versione 5 si parla di oop, e solo ora stò iniziando a studiarlo!! potrei anche mettere le freccette manualmente(come puoi vedere ora nel sito) visto che so quali voci "madri" contengono voci "figlie" ma nn è questo che voglio!!

10
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 01 Gen 2012, 22:01:18 »
up

11
Joomla! 1.5 / Re:Autenticazione su menu
« il: 29 Dic 2011, 17:29:30 »
Scusami ci sara una pagina quando si clicca questo link? se si metti in quella pagina un sistema di autenticazione!!

12
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 29 Dic 2011, 17:04:53 »
Nessuno può aiutarmi?  :(

13
Joomla! 1.5 / Re:Aggiungere freccette voce menu
« il: 29 Dic 2011, 00:45:42 »
Volevo solo precisare che il modulo che crea il menu è quello standard di joomla e cioè mod_mainmenu, io ho solo modificato il css del template nella posizione navigation e cioè qui:


Codice: [Seleziona]
       
                #navigation{
width:100%;
background-color:#373737;
}
/*stile generale delle liste*/
#navigation ul{
margin:0;
padding:0;
position: relative;
height: 30px;
width:100%;
}
/*stile generale delle sub liste*/
#navigation ul ul{
position: absolute;
top:30px;
left: 0;
visibility: hidden;
}
/*stile generale dei list item*/
#navigation li{
list-style: none;
float: left;
padding:0 5px;
background-color:#373737;
}
#navigation ul, #navigation li{
background-color:#373737;
}
#navigation ul ul, #navigation li li{
background-color:#767676;
}
#navigation ul ul ul, #navigation li li li{
background-color:#DDDDDD;
}

/*style generale dei link*/
#navigation a{
display:block;
float:left;
padding:0 30px;
text-decoration:none;
text-align: center;
line-height: 30px;
font-family: Verdana;
font-size: 9px;
font-weight: bold;
}
/*style generale dei link sullo stato hover*/
#navigation ul :hover > a, #navigation ul a:hover{
height:20px;
border-top:5px solid #373737;
border-bottom:5px solid #373737;
line-height:20px;
}
#navigation ul :hover > a.sub{
height:25px;
border-bottom:none;
line-height:20px;
}
/*stile link primo livello*/
#navigation ul a{
color:#FFFFFF;
}
#navigation ul :hover > a{
background-color:#767676;
border-color:#373737;
color:#FFCC00;
}
/*stile link secondo livello*/
#navigation ul ul a{
color:#FFCC00;
}
#navigation ul ul :hover > a{
background-color:#DDDDDD;
border-color:#767676;
color:#336699;
}
/*stile link terzo livello*/
#navigation ul ul ul a{
color:#336699;
}
#navigation ul ul ul :hover > a{
background-color:#FFF;
border-color:#DDDDDD;
}
/*secondo livello visibile su hover del primo livello*/
#navigation ul li:hover ul, #navigation ul a:hover ul{
visibility:visible;
}
/*terzo livello invisibile su hover del primo livello*/
#navigation ul li:hover ul ul, #navigation ul a:hover ul ul{
visibility:hidden;
}
/*terzo livello visibile su hover del secondo livello*/
#navigation ul ul li:hover ul, #navigation ul ul a:hover ul{
visibility:visible;
}
/*style per Internet Explorer 6*/
#navigation table {
position:absolute;
border-collapse:collapse;
top:0;
left:0;
width:100%;
}
#navigation a:hover{
height:20px;
border-top:5px solid #373737;
border-bottom:5px solid #373737;
line-height:20px;
}
#navigation ul a.sub:hover{
height:25px;
border-bottom:none;
line-height:20px;
}
#navigation ul a:hover{
background-color:#767676;
border-color:#373737;
color:#FFCC00;
}
#navigation ul ul a:hover{
background-color:#DDDDDD;
border-color: #767676;
color:#336699;
}
#navigation ul ul ul a:hover{
background-color:#FFF;
border-color:#DDDDDD;
}






/*
#navigation{ overflow: hidden; margin-bottom: 50px }






*#navigation ul{


* float: left;


* list-style: outside none;


* margin: 0;


* padding: 0;


*}


*


*#navigation li, #navigation a{ float: left }


*


*#navigation a{


* padding:5px 10px;


* margin-right: 5px;


* background: #7b7b7b;


* color: #fff;


* text-decoration: none;


* font-weight: bold


*}


*


*#navigation a:hover, #navigation a:focus{ background-color: #000 }
*/

La parte finale commentata è  del css originale

14
Joomla! 1.5 / Aggiungere freccette voce menu
« il: 28 Dic 2011, 22:56:14 »
Salve, prima di chiedere un aiuto vi spiego bene cosa stò facendo:allora,stò creando un template in joomla e ho adattato un menu css che avevo al template,è un menu orizzontale con 3 livelli, ora mi servirebbe un aiuto per dire al menu che quando in na voce del menu ci sono dei sotto menu di aggiungerci affianco delle freccette per far capire ovviamente al visitatore del sito che in quella voce del menu ci sono dei sotto menu.Sicuramente sarà una sola riga di codice in php, ma solo ora stò iniziando a studiarlo  e quindi a me risulterebbe difficile quello che a qualcuno di voi è una cosa banale.Spero di essere stato chiaro.grazie.P.S.per capire di che stò parlando potete vedere quisi vede il menu in fase di realizzazione , per esempio nella voce "contattaci" ci dovrebbero essere delle freccette ( >> ) oppure se è possibile un'immagine, perchè contiene un sotto menu.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif