Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - claudiod

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Conferma adesione evento.
« il: 18 Apr 2013, 17:21:04 »
Devo mandare alcune e-mail ad un certo numero di destinatari.
Vorrei che nella mail ci fossero tre link per rispondere si, no e forse.
Nella pagina di destinazione si prende nota del codice di chi ha fatto la scelta e della scelta fatta.

Si può fare con Joomla?

C'è un componente, oppure c'è un modo per farlo in php? Se si può fare in php mi va bene, se devo ad esempio leggere nella url: www.miosito.it/adesione&id=1234&choice=yes  è ok.

I destinatari delle mail non sono utenti del sito e quindi non posso fargli una form autenticata e non vorrei fargli fare copia/incolla del codice.

Grazie
Ciao.

2
Non è nemmeno improbabile che sia io che non capisco.  ;D

Comunque, non mi posso certo definire esperto di questi temi, però ho notato che se nel file .less principale scrivi semplicemente:

@import "template_mio";

lessc.inc.php esegue l'inclusione e la ricompilazione di template_mio.less, mentre se scrivi

@import "template_mio.css";

devi ricompilare anche template_mio.less.
Naturalmente se fai solo modifiche a template_mio.less, devi forzare la modifica di template.less perché altrimenti la riga:
$less->checkedCompile( templates/".$this->template."/css/template.less", templates/".$this->template."/css/template.css");

non sa che nei templates importati sono state fatte modifiche.

Ciao


3
maaaa... 1 domanda... ma non esiste l'override?

es se io faccio un template_mio.less prelevando da template less solo ciò che mi interessa sovrascrivere... poi li compilo entrambi... non esiste il modo di far andare in override il _mio?

Mah, la butto li.
Forse potresti provare a fare un include alla fine del template_mio.less alla fine di template less

4
Grazie per la risposta: bell'articolo!!!!
Pensi di scriverne altri su questo?

Su less non credo perché in realtà sono veramente scarso con css e di conseguenza anche con less, però forse un tutorial su come scrivere un template.

Ciao

5
Domanda: la velocità di caricamento del sito, con un template onLess, non dovrebbe diminuire? Forse son maniacale, ma il css convalidator è clemente o bastona?

Comunque sia, un css più dinamico, come quello offerto con Less, è l'evoluzione fatta e finita di quello attuale. Speriamo che diventi virale, come jquery!!! =)

No, ho scritto un breve tutorial su come usare less con va 2.5:

http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/7044-less-tutorial-per-joomla-25-e-precedenti.html

In quel esempio uso un comando che esegue la compilazione solo se il file .less è più recente del corrispondente file .css

Il sovraccarico è risibile.

Ciao



6
Ciao, stavo seguendo il tuo articolo e spero continuino :-) ho cercato di fare una piccola modifica per vedere se riuscivo a creare anche gli altri css da less, esempio: oltre a template.css ci sono altri css io ho provato ad inserire nell'index.php oltre alla stringa per la trasformazione del template.less => template .css anche una stringa dove ho sotituito template.less con template-ie.less (ovviamente rinominando il file originale in .less) ma mi restituisce errore less.php riga 3000 etc etc, come posso fare per trasformare anche gli altri css in less (offline.css, template-ie.css templtae-ie7.css etc etc)
Ciao e grazie per l'ottimo lavoro

E' già una buona cosa che abbia funzionato il primo template :) . Significa che la cosa funziona.

Detto questo le cose dovrebbero funzionare nel modo che hai detto di aver fatto.

Se così non è, è necessario conoscere esattamente l'errore, vedere il sorgente vero e conoscere la struttura del tuo template. Per isolare il problema potresti provare a fare una compilazione per volta,
anche se non vedo nessun motivo per non fare tutte quelle che ti servono contemporaneamente.

Ciao.

7
Dopo aver tradotto questo articolo su LESS:

http://www.joomla.it/articoli-community-3x-tab/7041-usa-less-in-joomla-traduzione-di-do-less-in-joomla.html

Mi è venuta voglia di provare e soprattutto di portare LESS anche nelle versioni precedenti alla 3.0

Ne è venuto fuori questo articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/7044-less-tutorial-per-joomla-25-e-precedenti.html


Che è un tutorial su come implementare LESS in modo facile e veloce nei propri siti. Ci sono anche i sorgenti con gli esempi riportati in modo da partire a colpo sicuro.

Claudio


8
Ottimo articolo! Perchè non cerchiamo di approfondire meglio i less con ulteriori articoli e magari con degli esempi pratici? Tipo sviscerare un template già esistente per comprendere meglio l'utilizzo?
Ciao

In effetti io avevo cominciato a dare un occhiata, ma il tempo è davvero poco.
Da quanto ho visto, LESS è implementato in Joomla! 3, ma non nella distribuzione, la compilazione di LESS avviene in fase di packging della distribuzione.

Per usare LESS nei propri template anche per la 2.5 si può scaricare lessphp che è lo stesso che usa Joomla! 3, poi si aggiunge all'inizio del proprio template il comando:

Codice: [Seleziona]
<?php
require "lessc.inc.php";
$less = new lessc;
$less->checkedCompile"templates/".$this->template."/test.less""templates/".$this->template."/test.css");
?>


Questo comando esegue la compilazione on the fly solo se il file less è più recente del corrispettivo css e questo è comodo perché si possono modificare i files less senza preoccuparsi della sincronizzazione.

L'operazione va ripetuta per ogni file less di cui si dispone. (devo controllare i percorsi per le inclusioni di files).

Ciao
Claudio

9
Salve a tutti.

Sto esaminando VirtueMart per capire se è adatto alle mie esigenze.

Il mio scopo principale, è trovare un sistema di e-commerce da interfacciare
al mio software gestionale. Quello che mi serve è:

- Gestione di prezzi multipli destinati ad utenti diversi.
- Importazione listini con prezzi multipli e prodotti con giacenze ed altri aggiornamenti
- Esportazione clienti ed ordini con destinazioni ecc...
- Importazione una tantum di clienti, categorie ecc...
- Gestione automatica delle immagini.
- Capire velocemente quali sono le particolarità di VM per sfruttarlo al meglio senza cadere in vicoli cechi.

Avendo nozioni di Joomla! e di PHP, mi sembra che VM sia la migliore soluzione per me perché mi permette di impegnarmi in un unico ambiente.

Mi pare di capire che il sistema standard per le operazioni di import/export sia CSVI, però non sono riuscito a trovare la gestione dei listini multipli. Forse potrei scrivere un piccolo script in PHP per fare le cose che mi servono, ma mi serve un piccolo aiuto per andare dritto al punto senza dovermi studiare tutto VM.

Forse è chiedere tanto, ma mi piacerebbe molto se qualcuno che conosce l'ambiente mi potesse dedicare un po di tempo magari via Skype, in cambio potrei mettere a disposizione le mie (poche) competenze di programmazione.

Grazie

10
Dalla versione 3 di Joomla! è disponibile il supporto ler LESS che è un metodo utile per semplificare la scrittura dei CSS nei template.

Questo articolo introduttivo illustra le principali caratteristiche di LESS ed utilizzando alcuni semplici esempi ne fa capire le grandi potenzialità.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-3x-tab/7041-usa-less-in-joomla-traduzione-di-do-less-in-joomla.html
Claudio

11
Joomladay / Re:JoomlaDay Italia 2012 - Torino
« il: 01 Ott 2012, 18:40:17 »
Causa lombosciatalgia mi sono perso il JoomlaDay e causa imbranamento mi sono perso gli streaming.

State preparando i video? quando pensate di postarli?

Claudio

12
Sviluppo / Re:Il plugin non da segni di vita
« il: 10 Set 2012, 15:55:04 »
Arghhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!

Trovatooooooooo.........

Invece di scrivere:

class plgClassFinder extends JPlugin {

Dovevo scrivere:

class plgContentClassFinder extends JPlugin {

 :)

Ciao

13
Sviluppo / Re:Il plugin non da segni di vita
« il: 10 Set 2012, 15:49:16 »
non mi scrive le cose che ho messo in echo
---------------------------------------------------------
per fortuna... togli quegli echo e prova con un print('pippo')
... un echo di un trigger nn l'ho mai sentito... come pescar nuvole con l'amo

E' solo per debug, ma di la non passa proprio  :(
Comunque ho provato anche con print() ma se di la non passa è del tutto indifferente.

Grazie... anche per il JFornero.


14
Sviluppo / Il plugin non da segni di vita
« il: 10 Set 2012, 13:17:55 »
Ciao a tutti, eccomi qua con un problema che non riesco a risolvere. >:(

Sto provando a scrivere un plugin, ma Joomla! 2.5 non passa di li,
naturalmente è stato abilitato.

Ecco il testo php:

Codice: [Seleziona]
<?php
defined
('_JEXEC') or die;

class 
plgClassFinder extends JPlugin {
    public function 
onAfterRender() {
        if (
JFactory::getApplication()->isSite()) {
            
$body JResponse::getBody();
            
JFile::write('test.txt',$body);
        }
        echo 
'onAfterRender';
    }

    public function 
onContentPrepare($context, &$article, &$params$page 0)     {
        echo 
'onContentPrepare';

    }
}

e questo è il file XML:

Codice: [Seleziona]
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<extension version="2.5" type="plugin" group="content">
    <name>ClassFinder</name>
    <version>1.0</version>
    <description>Find CSS Classes used in the current page.</description>
    <files>
        <filename plugin="classfinder">classfinder.php</filename>
        <filename>index.html</filename>
    </files>

    <config>
        <fields name="params">
            <fieldset name="basic">
                <field name="cf_file" type="text"
                    default="classfinder.html"
                    description="Filename for the list of found classes"
                    label="Filename">
                </field>
            </fieldset>
        </fields>
    </config>

</extension>

L'idea è di fare un plugin che fa la lista di tutte le classi CSS trovate in una pagina. Quindi nel evento "onAfterRender" vorrei fare il parsing del testo per trovare le classi, ma sono arenato molto prima.

Per il momento so che Joomla! non passa di li, perché non mi scrive le cose che ho messo in echo, la cosa strana è che non passa neanche per "onContentPrepare" che è l'evento più normale dei componenti content. Sembra come se Joomla! non sapesse che c'è, ma è abilitato e quindi lo dovrebbe vedere.

Come posso fare?
Lo potere provare per vedere se è un vizio della mia installazione?
Qualcuno ha a disposizione lo skelekon di un plugin sicuramente funzionante, per fare prove e partire da li?


15
Complimenti per la traduzione, sopratutto per la correttezza dei termini e della forma che hai dato.  :)

Leggo molte traduzioni dall'inglese che lasciano a desiderare se non interviene un buon revisore, e spesso argomenti e nozioni tecniche diventano un incubo, per chi cerca di mettere in pratica, in quanto frasi senza senso e sconclusionate.

Ottimo lavoro da professionisti  ;)

Ti ringrazio, sei molto gentile :)
In effetti è vero nelle traduzione tecniche la precisione è cruciale e quando si sbaglia si rischia di dare informazioni false e succede di leggere cose francamente illeggibili.

Nel mio caso è stato facile, ho approfittato della traduzione per capire il funzionamento di ACL di Joomla, se la traduzione è accurato allora significa che l'ho capito bene ;)



16
Ho salvato un articolo che però devo finire di tradurre. Qualcuno mi spiega come faccio a lavorarci sopra ancora?
Se sei loggato nella fascia blu del titolo hai l'icona per modificarlo a fianco a quelle per la stampa e per l'invio email.

... almeno a me.

Ciao

17
Questa è la mia seconda traduzione di articoli che riguardano ACL scritti da Jen Kramer.
(in realtà l'ho tradotto prima, ma ho pensato che prima era meglio leggere qualcosa di introduttivo)

L'argomento è particolare e ci mostra tutta la potenza del nuovo sistema di ACL di Joomla 1.6+,
infatti ci insegna come fornire ad utenti solo una piccola parte dei moduli disponibili nel lato
amministrativo, in questo modo possiamo dare agli utenti maggiori capacità di interazione rispetto
al lato front-end ma senza correre il rischio che vengano danneggiate parti critiche di Joomla.

Ecco il link: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5544-joomla-acl-configurare-acl-back-end.html

18
Ho tradotto questo interessante articolo di Jen Kramer sul nuovo ACL (Access Control Lists) di Joomla 1.6 e successivi.

Vengono spiegate le differenze con la versione 1.5 ed i concetti generali.
Il funzionamento predefinito (senza modifiche) è molto simile al precedente, però vengono offerte molte nuove potenzialità che permettono di realizzare protocolli di accesso molto sofisticati.

Non serve a tutti, ma per coloro a cui serve è un grande passo avanti.

Questo è l'indirizzo dell'articolo:
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5543-panoramica-sui-concetti-acl-di-joomla-16-17-e-25.html


19
ciao claudiodriussi,
loggati qui: http://www.joomla.it/component/user/login.html  inserendo la tua gmail come user e la relativa password. Poi inviami un messaggio privato appena fatto così ti passo ad autore.

Non ho capito, ho provato a mettere la mia gmail come user e la password che uso per il forum di Joomla.it ma non mi consente il login, ho anche provato le credenziali del forum ma non funzionano nemmeno queste.
Che password devo usare?

Eventualmente mandami un messaggio privato.

20
Ciao,
Ho tradotto un paio di articoli:
http://magazine.joomla.org/issues/Issue-May-2012/item/761-Joomla-ACL-Configuring-back-end
http://magazine.joomla.org/issues/Issue-Jan-2012/item/637-Joomla-1-6,-1-7,-and-2-5-ACL-Concepts-Overview

Se qualcun'altro non lo fa prima (forse) tradurrò anche questo:
http://magazine.joomla.org/issues/issue-feb-2012/item/639-Joomla-ACL-Access-Levels

Ti chiedo di attivarmi per l'invio di articoli.
Al momento ho un account AdSense in via di attivazione, quindi magari di fornisco gli estremi appena è attivo.

Ciao
Claudio

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif