Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - tagla

Pagine: [1]
1
grazie mille maicolstaip! Ho risolto ora il problema grazie alla tua risposta.
Giusebos grazie dei consigli, li ricorderò alla prossima discussione che aprirò.
Grazie a tutti!

2
Salve a tutti membri di joomla.it!
E' da poco che uso joomla e prima di allora non ho mai messo le mani sul web design, stò mano a mano cercando di capire questo vastissimo mondo leggendo sui forum e guardano tutorial.
Il problema che ho da risolvere è lo stesso di questa discussione sul vostro forum :[size=78%]http://forum.joomla.it/index.php?topic=77663.0[/size]
ho letto tutta la discussione e alla fine l'utente "amr" dice di aver risolto con il seguente post:


< Risolto! Nel passaggio del sito da locale a remoto ho commesso un errore di configurazione di var$log_path e var$tmp_path nel file configuration.php.Per trovare la giusta configurazione ho creato un file php con il seguente codice:<?php//Gets the document root$root = getenv("DOCUMENT_ROOT") ;Echo $root;?> l'ho inserito nella root e poi l'ho richiamato dal browser ottenendo la seguente informazione:/home/xxxxxxxxx/public_html dopodichè il gioco è fatto:var$log_path = '/home/xxxxxxxx/public_html/logs'var$tmp_path = '/home/xxxxxxxx/public_html/tmp' sono le giuste path da inserire nel configuration.php, ed infatti le due cartelle sono diventate scrivibili e ora posso finalmente installare tutti i componenti che voglio!  >



Fatto sta che essendo ancora un novellino non sono riuscito a capire benissimo tutto quello che ha scritto, ad esempio: come faccio a richiamare dal broswer? oppure quando dice che ha inserito il file nella root, a quale si riferisce? Magari qualcuno di voi che ci capisce più di me mi può aiutare scrivendomi quali sono gli esatti passi da fare? Grazie mille!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif