Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Certened

Pagine: [1] 2 3
1
Joomla! 3 / Re:Articoli per utenti registrati
« il: 11 Set 2017, 12:23:43 »
Già !!

Nel frattempo (sempre relativamente a questo problema) ho scoperto una cosa che forse merita di essere approfondita e potrebbe interessare ad altri:

ho una voce di menu categoria/blog che mi genera una pagina con l'elenco degli articoli di una determinata categoria;
bene, l'articolo con accesso riservato agli utenti registrati, in questa pagina ha il pulsante "leggi tutto" che è differente dagli altri in quanto contiene la scritta "Registrati per leggere il seguito..." ;
se seleziono questo pulsante mi reindirizza alla pagina di login e dopo il login mi porta a leggere in modo corretto il testo integrale dell'articolo.

Se invece visualizzo  la pagina dell'articolo dal suo link o cliccando il titolo ipertestuale dalla pagina categoria/blog, visualizzo il testo introduttivo e poi la scritta/link "Registrati per leggere il seguito..." (che è un link, non è un pulsante);
selezionando il link mi reindirizza alla pagina di login e dopo il login non mi porta a leggere l'articolo ma mi porta alla pagina del profilo utente;

In tutti e due i casi (pulsante e link) l'indirizzo è http://www.miosito.it/login.html?return= seguito da due interminabili stringhe di caratteri incomprensibili; le due stringhe dopo il "?return=" sono differenti.

Riassumendo : se il "leggi tutto" è il pulsante visualizzato nella pagina categoria/blog, dopo il login reindirizza alla lettura dell'articolo in modo corretto, mentre se il "leggi tutto" è il link della pagina articolo, dopo il login reindirizza al profilo utente.

Mi aiuteresti a capire se sono io che ho sbagliato qualcosa, ovvero come posso fare affinchè anche il "link leggi tutto" si comporti come il "pulsante leggi tutto"?

Grazie.

2
Joomla! 3 / Re:Articoli per utenti registrati
« il: 07 Set 2017, 21:39:16 »
Grazie per la risposta alexred.

Immagino che mettendo mano al codice si possa fare (ma io non ne sono in grado purtroppo);
per esempio phocadownload lo fa: se un file è accessibile ai soli utenti registrati, nel momento in cui selezioni il pulsante per il download del file ti chiede di eseguire il login e dopo il login ti riporta alla pagina precedente (quella da cui effettuare il download).

3
Joomla! 3 / Articoli per utenti registrati
« il: 07 Set 2017, 08:42:55 »
Buongiorno
cercherò di essere breve nella spiegazione del mio problema.
Ho creato una serie di articoli riservati agli utenti registrati, ho assegnato i giusti livelli di accesso ecc.
Invio il link della pagina (delle pagine) agli utenti tramite newsletter; gli utenti dalla mail cliccano il link e visualizzano in modo corretto le prime righe in chiaro del testo introduttivo e poi di seguito hanno il classico link "registrati per leggere il seguito".
Se cliccano il link vengono reindirizzati in modo corretto alla pagina di login;
effettuano il login in modo corretto ma vengono reindirizzati alla pagina del proprio profilo utente;

Io avrei la necessità che dopo il login l'utente venga reindirizzato direttamente all'articolo che stava leggendo, articolo che può essere ogni volta differente (dipende dal link cliccato nella newsletter) e quindi non può essere inserito nel redirect della voce dei menu "login".

Cercando una possibile soluzione ho trovato questa guida che descrive esattamente quello che ho già fatto, metto il link nel caso la mia spiegazione non fosse chiara http://www.extrowebsite.com/blog/articoli-joomla-per-utenti-registrati (spero di non violare le regole del forum linkando una pagina esterna; nel caso mi scuso e la cancellerò).

Suggerimenti su come posso risolvere?
Nella mia voce di menu login ho settato la stringa "Redirezione voce di menu login" su "predefinito".

Il sito è aggiornato alla 3.6.5, template Protostar modificato.

Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire dove sbaglio.

4

Ora, a vostra esperienza, quale soluzione della JED, a pagamento o free gestisce questa richiesta in ottemperanza alla legge?



Ciao origrafica

spero di non violare le regole del forum segnalandoti questo link http://diegolamonica.info/eucookielaw-in-joomla/

non è presente nella JED, quindi non soddisfa a pieno la tua richiesta, però è gratuita e credo faccia quello che vorresti : blocco preventivo dei cookie fino ad un click o uno scroll dell'utente sulla pagina.

Io la sto testando e sembra funzioni correttamente.

Nel frattempo tu hai trovato una soluzione differente ?

5

Quindi non dobbiamo cercare di convincerci a vicenda su quale è la giusta interpretazione della Legge (difficilmente ci riusciremmo),

Rimango della mia opinione, non volermene. ;)

6
Ciao Certened,
sai bene che questa frase messa così in questo modo è falsa. I cookie tecnici posso essere installati in assenza del preventivo consenso. E' ovvio che quella frase si riferisce solo ai cookie di profilazione di prima parte e sui nostri siti Joomla non credo esistano questi cookie  ;)

Ciao alexred,
concordo sul fatto che i cookie tecnici possono essere installati senza il preventivo consenso, non sono d'accordo sul tuo ragionamento sui cookie di terze parti e sul fatto che la sanzione si riferisca solamente ai cookie di profilazione di prima parte.

Ma non è questo il punto sul quale dobbiamo concentrarci, quì non si parla di righe di codice che funzionano o non funzionano, ma di una interpretazione "legale" con conseguenze molto importanti!

Quindi non dobbiamo cercare di convincerci a vicenda su quale è la giusta interpretazione della Legge (difficilmente ci riusciremmo), credo che solo un Avvocato abbia le competenze per farlo ed in rete di commenti ed interpretazioni sull'argomento se ne possano trovare a valanghe.

7
Ciao a tutti, l'argomento è molto interessante e vorrei esprimere il mio pensiero anche se so già che alcuni non saranno d'accordo, ma è normale pensarla in modo differente, l'importante è ragionare e condividere le proprie esperienze.
Ho letto ed ho cercato di leggere quanto più possibile sull'argomento e sono arrivato alla conclusione che peggio di così non potevano fare : le norme sono scritte male, senza logica, si contraddicono e penalizzano notevolmente chi decide di applicarle in un determinato modo.
Io ho interpretato ed applicato la norma impedendo l'installazione di cookie di terze parti fino a quando l'utente non manifesta il suo consenso.
A livello normativo io interpreto che il consenso preventivo è indispensabile, e la norma prevede anche una bella sanzione :
L'installazione di cookie sui terminali degli utenti in assenza del preventivo consenso degli stessi comporta, invece, la sanzione del pagamento di una somma da diecimila a centoventimila euro (art. 162, comma 2-bis, del Codice).
E quando si parla di sanzioni è meglio andare cauti, perché poi chi paga ?
Per questo ho installato e configurato con successo “EU e-Privacy Directive” ma in pratica ho constatato un calo delle visite ed un azzeramento dei guadagni dai banner di google.
Dopo un mese dall'esposizione del banner e con il blocco preventivo dei cookie. i guadagni sono scesi a 1/100 dei mesi precedenti.

Ho quindi cambiato rotta ed in un paio di siti ho eliminato tutto ciò che mi avrebbe obbligato ad adempiere agli obblighi di Legge, quindi ho eliminato tutti i cookie di terze parti, utilizzando solamente cookie tecnici ed analitici di prima parte.
Ho eliminato i banner di google (tanto non guadagnavo nulla) ho tolto Google Analytic e l'ho sostituito con Piwik, ho verificato e sistemato tutto ciò che poteva installare cookie ( facebook, youtube ecc.)
Per il momento vado avanti così, in attesa di trovare una soluzione che mi consenta di ripristinare i banner pubblicitari senza rischiare sanzioni.

8
Ciao Certened, mi spieghi per favore come controllare se i cookies vengono bloccati o meno? non mi è chiaro quali sono i moduli a cui settare l'accesso col nuovo gruppo creato... io per ora l'ho messo solo al modulo di login...grazie.

Giuseppe

Ciao, scusa se ti rispondo in ritardo ma oggi sono stato fuori ufficio;
per vedere quali cookie vengono generati dalla tua pagina web, devi prima cancellare i dati di navigazione del tuo browser, poi fai un refresh, poi sia con chrome che con firefox F12 e vedi i cookies;
ti consiglio pagina per pagina o per tipologia di pagina perchè se hai un modulo particolare che visualizzi solo in una pagina o in un gruppo di pagine in queste potresti avere cookie che in altre pagine non hai.

Il livello di accesso lo devi assegnare a tutti quei moduli che ti generano cookie, quindi banner di google, moduli facebook ecc. ecc.

Con questo plugin se tutto funziona correttamente dovresti trovarti in queste situazioni :
  • appena carichi la pagina, se non fai nulla non dovresti avere cookie e non li avrai fino a quando non cliccherai su accetta
  • dopo avere accettato i cookie dovresti vedere tutti i cookie (compresi terze parti)
  • cambia la scelta, dovrebbe cancellarti tutti i cookie e riportarti alla condizione 1
  • rifiuta i cookie e navigando le varie pagine non dovresti avere cookie; se arrivi ad un punto che ti trovi un cookie verifica cosa lo genera ed assegna al modulo il livello di accesso stabilito.
Spero di essere stato chiaro, comunque è più facile farlo che spiegarlo.
Comunque da quando c'è questa "incombenza" i guadagni da google sono precipitati a pochi centesimi, un vero guaio.

Ciao.

9
Perché?

Perchè utilizzando questo plugin i banner pubblicitari non vengono visualizzati fino a quando l'utente non ha prestato il proprio consenso ed immagino che questo porterà ad un calo dei click sui banner.

Spero di essere smentito dai fatti ....... vedremo.

10
In un forum, in un post in svedese  :o ;D ho trovato la soluzione, eccola:

copiate questi files:
/administrator/language/en-GB/en-GB.plg_system_eprivacy.ini
/administrator/language/en-GB/en-GB.plg_system_eprivacy.sys.ini

in questi files:
/administrator/language/it-IT/it-IT.plg_system_eprivacy.ini
/administrator/language/it-IT/it-IT.plg_system_eprivacy.sys.ini

quindi editate i nuovi file con le diciture che volete.


Grade Ghiepo, confermo che in un sito multilingua (IT-ES-EN) funziona tutto correttamente.

Grazie!!

Però ..... penso che dovremo dire addio ai nostri guadagni con Adsense

11
Ho capito dove sbagliavo: non avevo assegnato il giusto livello di accesso ai moduli che installano i cokies di terze parti.

E' spiegato quì, ultime due righe: http://www.richeyweb.com/component/content/article/113?start=5

Ora sembra che tutto funzioni correttamente.

Scusate per il mio errore, spero possa servire ad altri.

12
Salve a tutti,
ho provato ad instalare il plugin ed apparentemente sembra tutto a posto: l'informativa compare, i pulsanti pure (in inglese, non ho fatto modifiche per ora).
A vista sembra tutto ok.

In realtà se vado a verificare i cookies caricati dalla pagina vedo che purtroppo non blocca affatto i cookies;
i cookies vengono caricati comunque tutti (anche quelli di terze parti) .
Ma non dovrebbe bloccarli preventivamente in attesa di conferma dell'utente?

Inoltre se clicco sul pulsante di rifiuto dei cookies e poi vado a verificare noto che i coockies sono comunque ancora tutti presenti, quindi olre ad averli caricati prima del consenso dell'utente, non li cancella dopo avere negato il consenso.

Ho capito male io? Sbaglio qualche cosa?
Voi avete verificato cosa succete sui vostri siti?

Grazie per l'aiuto.

13
Ciao bellatrix

ti dirò che io jumi lo utilizzo solo per inserire lo stesso file.html in più pagine, come hai scritto tu.

Ho iniziato ad utilizzarlo in Joomla 1.5 e me lo sono portato appresso nei vari aggiornamenti; io non ho mai avuto la necessità di utilizzare jumi in un modulo, quindi non saprei come aiutarti;
hai provato a vedere la documentazione sul sito del produttore ?

Googlando ho trovato questo : http://www.joomla.it/articoli-della-community-16/4720-jumi-inseriamo-del-codice-personalizzato-nel-sito.html

14
Joomla! 3 / Re:Varibile che inserisce un testo ovunque
« il: 09 Mag 2015, 20:42:04 »
Per fare quello che tu dici io utilizzo Jumi:

{jumi [testo.html]}

Carica un file esterno esattamente dove tu inserisci la stringa, quindi ti confezioni il tuo file (html o php) e lo carichi dove vuoi.


15
Anche il l'anno scorso ho avuto il tuo stesso problema dei moduli e dei menu, ho risolto con una doppia migiazione, prima ho fatto da 1.5 a 2.5, poi da 2.5 a 3 .

16
Inizia col cercare in questo forum i post e le risposte sull'argomento, ti aiuteranno molto.
Creati una copia funzionante del sito per provare la migrazione. Decidi tu se in locale o remoto.
Poi prova red migrator.

17
Ciao adottauncane

GRAZIE !!!!!! 

ieri sera le avevo provate tutte, anche questa ne sono sicuro, ma evidentemente ero troppo stanco ......

Con firebug funziona, oggi modifico il css  :) :)

Grazie di cuore.

Io sono io  ;D ;D ;D , ma non so se ci conosciamo, nella tua zona conosco parecchie persone quindi può essere, speriamo ....

18
Buongiorno a tutti,
non trovo la soluzione ad un problema che si manifesta anche nel sito di test del template Protostar.

Ho un menu top correttamente configurato come nella demo http://www.joomlacsszengarden.com/joomla35/

Provate per esempio a passare il mouse sulla voce di menu "Joomla CSS Zen Garden", si apre il menu a tendina con le sottovoci; se scorrere il mouse dalla parola "garden" lentamente verso il basso noterete che ad un certo punto il menu si chiude e non è più possibile cliccare sulle sottovoci del menu.

Questo accade in tutte le voci dei menu ed è piuttosto fastidioso, ho già fatto alcuni tentativi con firebug ma non trovo la soluzione.

Qualcuno potrebbe cortesemente suggerirmi quale parametro del css andare a modificare o come agire ?

Grazie.

19
Joomla! 3 / Re:Modifica Bootstrap
« il: 23 Set 2014, 19:29:14 »
Dovendo strutturare una pulsantiera verticale con tutti i pulsanti larghi uguali io ho messo un <div class="span6"> prima della mia pulsantiera e poi come ha giustamente scritto jarhead76 ho usato .btn-block; per ogni pulsante.

20
A chi interessasse, sembra ci possa essere una soluzione ......... forse.

Grazie all'aiuto di _Ardito87_ in questo post si sono aperti nuovi spiragli.

Non sapevo che Joomla avesse dei limiti, ma soprattutto sono stupito del fatto che essendo un problema noto già da almeno due anni, gli sviluppatori non l'abbiano risolto.

http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=624&t=738791

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif