Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - es-health

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.5 / come trovare HTML attraverso Firebug
« il: 13 Feb 2012, 15:48:40 »
Buongiorno,
é ormai parecchio tempo che cerco la soluzione a questo problema peró non arrivo mai a nessuna conclusione.
qualcuno potrebbe spiegarmi come accedere ai file html che visualizzo nella finestra html di firebug per il mio sito joomla?
so già che Joomla non possiede html ma solo css/php/e ini e per il confezionamento della pagina si basa sulle impostazioni del richiedente, peró deve esserci un modo per trovare e modificare il contenuto dei componenti (quindi i file php) dico io no?


in particolare vorrei, partendo dal codice originale della figura "html originale", poter aggiungere un <span> dentro del paragrafo <h3> come in figura "html modificato".


dove trovo questo contenuto?
Grazie in anticipo

[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

2
buah, era una stupidata. é vero non ci avevo pensato; grazie mille

3
Mi chiedevo se qualcunio potrebbe darmi una mano su una cosa che sto cercando di fare.
 Dovrei fare un menu verticale (sulla base di immagini realizzate con Photoshop) da porre all'interno di un articolo specifico.
 Dovrebbe essere come quello nell'immagine allegata, i pulsanti del menu sono quelli blu a sinistra mentre il banner superiore e le scritte fanno parte dell'articolo stesso.

 So che creando un modulo custom_HTML e impostandolo in una nuova posizione, che non esiste nel layout del template (es."mynewpostion") dopo lo si puó caricare all'interno di un articolo semplicemente aggiungendo il codice {loadposition mynewposition}.

 Il problema è la scrittura del codice per il modulo custom_HTML!non so molto di programmazione  e non so come scrivere un codice che tenga conto degli stati del pulsante (attivo,rollover),altrimenti sarebbe un semplice elenco/tabellacon le immagini linkate credo, no?.

 Questa è la soluzione che penso possa funzionare peró se lo si può fare in un'altra maniera va benissimo lo stesso.

 Grazie per la vostra attenzione.
 saluti

[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

4
Joomla! 1.5 / Re:scrivere articolo con testo su 2 colonne
« il: 30 Gen 2012, 16:26:28 »
io uso le tabelle per scrivere su due colonne o mettere un img affianco alla descrizione(o contrario)


Grazie, in effetti non ci avevo pensato.
provando peró non riesco a far riconoscere a joomla le propietà di cellspacing o cellpadding!
sto creando una tabella così:



<table border="0" cellspacing="50">
<tbody>
<tr>
<td width="50%" valign="top">
<p style="text-align: justify;">TESTO1</p>
</td>
<td>
<img src="images/stories/... align="left" ...>
<h3 style="text-align: justify;">TESTO2</h3>
<p style="text-align: justify;">TESTO3</p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>


però non c'é maniera di farli distanziare il contenuto delle due celle.
Suggerimenti?
Grazie

5
Joomla! 1.5 / scrivere articolo con testo su 2 colonne
« il: 27 Gen 2012, 17:52:39 »
Ciao,
vorrei poter scrivere un unico articolo impostando però il contenuto (testo e immagini) su due colonne una accanto all'altra.
Qualcuno sa come farlo e sarebbe così gentile da spiegarmelo?
Grazie,
Tommaso

6
Ciao,
sicuro di essere su server linux?


ui!come? Non so cosa rispondere! non uso Linux e essere su server Linux non so cosa voglia dire mi spiace, non sono per nulla un esperto scusa!

7
Ciao Tommaso,
non è che abbia capito molto delle tue operazioni ma vediamo se riusiamo a chiarirci meglio ;)
Non ci sono cartelle nè pagine da trasferire sul server perchè i contenuti sono nel databaseCome sopraNon abilitarlo l'ftp che è fonte di insicurezza del sito stesso.


Se hai una copia del sito in locale:
uploadalo sul server.
Edita il file configuration.php per riflettere i cambiamenti del server rispetto alla tua LAMP in locale.

Importa il database che hai in locale dopo aver eliminato i contenuti di quello sul server.

Fatto!

http://wiki.joomla.it/index.php/Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa

Lascia perdere l'installazione descritta nel link, serve solo ad avere il file configuration.php che puoi tranquillamente editare a mano, ti risparmi un sacco di tempo e di mal di testa.  :D

Ciao!


effettivamente del funzionamento di joomla ancora ho parecchi dubbi per cui non mi stupirebbe il fatto di aver detto parecchie ca**te.
vediamo se riesco a spiegarti meglio, o a farmi spiegare meglio:
fino ad ora io utilizzavo XAMPP (attraverso il quale mi connettevo a APACHE e MySQL) e fin qui ci siamo no! , in più utilizzando il client di filezilla inviavo le modifiche che facevo al template di joomla e ai suoi vari file relativi di CSS/HTML in locale in modo da sovrascrivere quelli presenti nel servizio del mio server/dominio.
facendo una transmissione intera della cartella ho combinato il casino e joomla ha smesso di funzionare come ho detto prima.
 ok, non abilito l'ftp in fase di installazione e infatti procede peró non mi lascia installare i dati di esempio e mi da questo errore:"Error: the XML response that was returned from the server is invalid."
lascio perdere di installarli (ho provato anche a sostituire il#__ con jos_ e lanciare il codice in SQL del PHPMyAdmin come ho trovato scritto in vari post peró nulla da fare) peró guardando sia il back che il front-end compaiono tutti quegli errori infiniti di strips (o come si chiamano, ora non ricordo bene).


si, credo di avere una copia del sito in locale.
scusa, cosa vuol dire edita configuration.php per riflettere i cambiamenti del server rispetto alla LAMP in locale? potresti spiegarmi come si fa coi bimbi cosa dovrei fare?grazie mille della risposta.
Tommaso

8
Buonasera,
Stavo lavorando perfettamente alla mia pagina web da un mese a questa parte quando ho fatto un casino a trasferire le cartelle della pagina aggiornata al server e Joomla 1.5 mi ha lasciato dicendomi qualcosa come: "impossibile trovare file di installazione" nel momento d'effettuare l'ingresso al back-end o anche al front.


Al che ho deciso (avendo una copia di sicurezza della pagina a cui stavo lavorando) di reinstallare da zero joomla e, partendo dalla copia, ricreare in fretta la pagina.


Il problema è che ora, nonostante già installai joomla più di un mese fa, non riesco a finalizzare la installazione, affrontandomi in continuazione con l'errore: "Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL" quando cerco di inserire i dati del mio servizio ftp al passo 4; oppure utilizzando in questo punto il classico "localhost"/"root" l'errore: "Error: the XML response that was returned from the server is invalid." al punto 6 della installazione quando cerco di installare i dati di esempio predeterminati.


Ho letto che sono problemi comuni, infatti ci sono una infinità di forum che ne parlano ma nessuno da una risposta funzionante nel mio caso.


Qualcuno saprebbe aiutarmi? comincia essere abbastanza seccante dover continuare a dire al mio capo che non riesco a risolvere il problema.


Grazie in anticipo,
Tommaso

9
buonasera a tuttisto provando a creare alcuni nuovi contenuti nel mio sito web:http://eshealth.eu/eshealth/public_html/index.phpin particolare qualcuno mi può spiegare come posso creare per la frontpage un modulo o simile come quello nella immagine1?la parte sinistra (parte 1) sono semplicemente tre banner fissi uno sopra l'altro che sono linkati alle sezioni news correlate (come un blog o simili in una nuova finestra) e nella parte destra (parte2) ci sono le due ultime news per ogni sezione (come un giornale digitale tradizionale).Non credo sia molto complicato, ma non so da dove iniziare, devo definire un nuovo modulo? Ma quale!Capisco che la mia domanda è quasi una richiesta di programmazione personalizzata, ma se ci sarebbe qualcuno così gentile da insegnarmi come creare una cosa simile gliene sarei molto grato.2-Come posso creare un modulo di contatto, qualcosa come una tabella completabile, che consente agli utenti di inviarmi una richiesta o simile specificando alcuni parametri?3-l'ultima: c'è un titolo di una sezione che vorrei cambiare ma non riesco a trovarlo nel documento HTML,come lo posso cercare? (è il titolo "E-S HEALTH" che sta in mezzo alla parte dei contenuti principali della frontpage, vedi nell'immagine precedente).Spero nella vostra gentilezza e disponibilità, molte grazie per la lettura!tommaso

[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

10
Buonasera a tutti,
ho un problema con la traduzione di un componente utilizzando joomfish: é un componente che è tipo uno slider di immagini peró con la possibilitá che si apri una descrizione sopra ogni immagine al mouse hover; peró il problema non sta qui! i parametri del modulo permettono cambiare il colore del fondo e del testo di questa funzionalità (cosa che io ho fatto), peró quando faccio la traduzione del modulo per avere il titolo in un'altra lingua (cosa che si funziona e attualizza) ma cambio anche i colori nuovi visto che non voglio utilizzare per l'altra lingua quelli di default, questa modifica non viene mai salvata ne con l'applica ne con il salva (sempre si salvano i colori di default originari).
spero di essermi spiegato piú o meno, avete idee del perché succede così e come posso aggiustarlo?
grazie anticipatamente,
saluti, Tommaso

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif