Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gioso

Pagine: [1] 2 3 4 ... 14
1
Joomla! 4.x / Re:Sito completamente bloccato
« il: 16 Ago 2023, 20:16:53 »
"Il supporto per Internet Explorer è terminato il 15 giugno 2022".  Ma si trattava di Explorer 11. Dovresti considerarti fortunato che il sito non si apra con Explorer 8.
Semplicemente usa browser aggiornati come Chrome o Firefox: tu stesso hai verificato che tutto funziona per bene.

2
Crea un nuovo modulo selezionando il tipo "Cerca" tra quelli preimpostati.
Visita questa pagina e poi approfondisci a tuo piacimento:
https://www.joomlart.com/blog/smart-search-joomla-4-a-new-all-in-one-search-component

3
Il link seguente ti aiuta a visualizzare le posizioni dei moduli nel template.


https://ltheme.com/view-module-positions-with-cassiopeia/

4
Ciao.
Non è cambiato praticamente nulla, soltanto le posizioni del template.
Vedi qui per esempio.


https://ltheme.com/use-the-menu-with-cassiopeia/

5
Joomla! 4.x / Re:Forzare un redirect
« il: 26 Lug 2023, 12:47:54 »
Constatare che venga ripresa il 26 luglio una conversazione interrotta il 2 luglio (si veda pure il salto tra il 22 e il 29 giugno) mi fa pensare che il problema non sia poi così urgente.
Si aggiunga che in tutta la conversazione le domande e le proposte avanzate da diversi utenti non hanno ottenuto chiare risposte o concreto seguito.
Non vedo quale altro aiuto si possa offrire se vengono ripetuti gli stessi concetti e non si osserva un'azione lineare a contrasto del problema denunciato...

6
Joomla! 4.x / Re:Identificazione di errori 404 nel sito
« il: 20 Lug 2023, 14:15:17 »
E se quell'indirizzo IP fosse di un server, magari di uno dei servizi attivi sul tuo sito?

7
Un conto è il redirect, un altro è Google.
Il redirect funziona: lo hai sperimentato personalmente immettendo l'indirizzo da correggere (che ti ridireziona dove desiderato). Le soluzioni che proponi non sono fattibili (il punto interrogativo serve per introdurre e distinguere la stringa, compito che in htaccess è svolto dala prima riga del codice).
A mio parere restano due opzioni.
1) Contattare l'assistenza del componente utilizzato e segnalare il problema: non dovrebbero essere generati indirizzi per eventi non esistenti.
2) Ritentare a distanza di tempo la convalida dell'errore. A me è capitato più volte che una seconda convalida riconosca la soluzione del problema.
Sulla mancata convalida chiederei lumi a chi ha più esperienza e conoscenze su Google Search.

8
Ciao. Confermo l'esattezza della regola da te indicata.
Codice: [Seleziona]
font-size: var(--breadcrumb-font-size);

Usando la funzione "Analizza" di Firefox o "Ispeziona" di Chrome puoi simulare la dimensione del carattere lasciando "font-size: " e sostituendo "var(...)" con 1rem o con multipli e sottomultipli. Di seguito un esempio.

Codice: [Seleziona]
font-size: 1.5rem;

9
Ciao, nym72.
Qualsiasi utente con permesso di scrittura può aggiungere tag negli articoli pubblicati e nuovi. Per aggiungere tag a un articolo basta cliccare sullo specifico tab (Pubblicazione) presente nella finestra di editing.
Relativamente a creazione, eliminazione o modifica dei tag, puoi personalizzare i permessi degli utenti seguendo questo percorso:
Componenti > Tag > clicca sul bottone "Opzioni" > tab "Permessi".

10
Scusa per il primo errore, ma sono felice di aver ovviato. Come vedi per diventare re-direct devo fare ancora un po' di gavetta  ;D

11

Certo che non funziona, ho commesso uno stupido errore di battitura che impedisce il corretto funzionamento.

Codice: [Seleziona]
RewriteCond %{QUERY_STRING} iccaldate=([\d]{4})-([\d]{1,2})-1
    RewriteRule ^.* /appuntamenti.html? [R=301,L]



Ho aggiunto il trattino che dovrebbe correggere il redirect.

12
Ciao, mariarosaria.
Se non puoi intervenire tramite pannello delle opzioni del componente (ne uso un altro, quindi non posso andare nello specifico), ti resta di usare htaccess per un redirect. Per esempio, si potrebbero reindirizzare tutte le pagine simili su quella generica di tutti gli appuntamenti:


Codice: [Seleziona]
RewriteCond %{QUERY_STRING} iccaldate=([\d]{4})([\d]{1,2})-1
RewriteRule ^.* /appuntamenti.html? [R=301,L]


Naturalmente verifica che sia attivo Rewrite Engine On, incolla il codice nella sezione dei redirect.
Fai un test per valutare la correttezza del redirect, digitando manualmente uno degli indirizzi da correggere. Attenzione: la query string reindirizza soltanto il primo giorno di ogni mese di ogni anno. Dallo screenshot ho inteso che vengono generati indirizzi che finiscono con "1", ma potrebbe anche darsi che in futuro vengano fuori indirizzi terminanti in "01". Se così fosse, sostituisci l'1 finale della prima riga con (1|01).
Se è tutto ok, successivamente in Google Search (nella specifica sezione relativa al tipo di errore) avvia una convalida. Google ci mette uno o più giorni, ma dovrebbe andare a buon fine. Talvolta ho verificato qualche resistenza di Google nel convalidare: accetta alcuni redirect ma altri no, nonostante il redirect sia uno solo... Con ulteriore convalida a distanza di qualche giorno Google si rabbonisce però!

13
Joomla! 4.x / Re:Forzare un redirect
« il: 02 Lug 2023, 15:19:44 »
Strano, se attivato mod_rewrite e cambiato in .htaccess non dovrebbe generare quel tipo. Non è  che sono url che ti porti appresso da chissà quale estensione o errata vecchia configurazione?


Nell'attesa che tu risponda a tomtomeight, dovresti decidere tra due opzioni:
  • modificare ogni singolo alias degli articoli già presenti e quindi generare il redirect
  • lasciare gli alias e procedere a redirect.
Ritengo preferibile la prima opzione, così la necessità di generare i redirect ti consentirà di generare indirizzi nuovi senza più errori dovuti a caratteri speciali. E' l'opzione a minore economia di tempo ma a maggiore funzionalità. La seconda opzione è più sbrigativa ma anche più soggetta ad attuali errori (404 e di generazione del link di redidect) nonché futuri.

14
Joomla! 4.x / Re:Forzare un redirect
« il: 29 Giu 2023, 23:29:32 »
Dovresti semplicemente evitare di generare alias di articoli/categorie contenenti caratteri speciali.
Se proprio vuoi usarli, devi trasformarli in entità html e unicode (come spiegato ampiamente su numerosi siti individuabili tramite Google).

15
Giustamente tomtomeight chiede un chiarimento:
Scusa @gioso mi linki dove avrei fatto l'affermazione che mi attribuisci?
Nella conversazione avevo già citato questo post:
L'embending dei pdf è cosa superata, meglio una pagina html con lo stesso testo dei pdf e lo stesso testo disponibile in un file pdf, e pure il SEO ci guadagnerà.
Soltanto ora mi rendo conto che l'autore di questa frase è giusebos, pertanto mi scuso con tomtomeight per averlo erroneamente tirato in ballo.

16
Che i PDf embeddati diano problemi di SEO è la prima volta che lo sento, puoi argomentare la tua affermazione?


Non è un'affermazione di sgiobbio, ma di tomtomeight replicata da me. Se in una pagina si fa embed di un pdf, Google non indicizza la pagina perché non usabile su mobile. Per forzare l'indicizzazione bisogna utilizzare la specifica classe che consente di nascondere l'embed quando l'utente naviga da mobile o da tablet.

17

Ho domandato se ci fosse qualche codice particolare per ottenere visualizzazione anziché download, ma finora non ho avuto risposte.


Forse ti è sfuggita questa ipotesi di soluzione con cui si evita volutamente di aprire o di visualizzare pdf.

Date le tue esigenze, ti consiglierei di ovviare disponendo per esempio due icone o due link: una/uno per la visualizzazione, l'altro/a per il download. L'anteprima però la renderei possibile con visualizzazione di un'immagine ottenuta da conversione del pdf. Se il pdf è multipagina si può procedere con più link o con scrolling...
Questa soluzione peraltro garantisce a tutti di visualizzare l'anteprima, anche a chi non ha installato un viewer pdf sul proprio supporto (e non sono pochi).

18
Se è tua intenzione che da ogni pagina del vecchio sito si raggiunga la homepage del nuovo sito dovresti utilizzare questa riga:


Codice: [Seleziona]
RewriteRule .* https://www.nuovosito.com [R=301,L]

Aggiungendo $1 alla fine del nuovo indirizzo fai sì che si aggiunga in coda qualsiasi indirizzo di provenienza, creando un errore 404. Per puntiglio potresti anche evitare che compaiano query di qualsiasi tipo (così da evitare errori 404 o fastidiosi indirizzi non canonici) aggiungendo alla fine del nuovo indirizzo il punto interrogativo:


Codice: [Seleziona]
RewriteRule .* https://www.nuovosito.com? [R=301,L]

Non dimenticare: https invece di http.

19
Dimenticavo: Firefox Mozilla apre il pdf in una nuova scheda; Chrome (come DuckDuckGo) procede a download. Questo è il codice che generalmente utilizzo per consentire il download.

Codice: [Seleziona]
<p><a href="INDIRIZZO-DEL-FILE" type="button" class="btn btn-success" title="Download" role="button" download=""><span class="title"><span class="icon-download large-icon"></span></span></a> TESTO DESIDERATO</p>

Per l'embedding uso il seguente (preimpostato da TinyMCE e JCE):
Codice: [Seleziona]
<object data="INDIRIZZO" type="application/pdf" width="800" height="600"><embed src="INDIRIZZO" type="application/pdf" width="800" height="600"></embed> Non hai un plugin di pdf, ma puoi <a href="INDIRIZZO" download=""> scaricare il file pdf.</a></object>

20
tendenzialmente evito nella maniera più assoluta di utilizzare estensioni aggiuntive,  se non è assolutamente indispensabile.


Perfettamente d'accordo. Per questo mi limito a visualizzare il link del file pdf; solo quando è strettamente necessario procedo a embedding usando il codice predefinito di Joomla limitando la visualizzazione a utenti che accedono da PC ed escludendo quelli con tablet e smartphone.
Date le tue esigenze, ti consiglierei di ovviare disponendo per esempio due icone o due link: una/uno per la visualizzazione, l'altro/a per il download. L'anteprima però la renderei possibile con visualizzazione di un'immagine ottenuta da conversione del pdf. Se il pdf è multipagina si può procedere con più link o con scrolling...
Questa soluzione peraltro garantisce a tutti di visualizzare l'anteprima, anche a chi non ha installato un viewer pdf sul proprio supporto (e non sono pochi).

Pagine: [1] 2 3 4 ... 14


Web Design Bolzano Kreatif