Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - fcassolato

Pagine: [1]
1
Sviluppo / Re:Importare classe di un altro componente
« il: 23 Feb 2012, 20:01:45 »
è sempre aperto il docs.joomla :)

spiego meglio quello che sto faccendo, cosi mi potete dare dei consigli.
Devo creare dei report (tabelle e grafico) usando la libreria jquery e i dati che sono nei database di tipo
posgresql (ce ne sono molti, uno per cliente).
Quello che ho fatto è stato di creare un componente (com_config) con tutte le informazioni dei database postgres (in pratica una tabella con le informazioni di host, dbname ...) con la parte admin che viene usata per la configurazione.
Poi ho creato un componente (com_reportserver) che recupera le informazioni dal db postgres e li restituisce in formato json.
A questo punto sto creando una serie di moduli (report) che chiamano il componente com_reportserver (in modalità webservice) per farsi dare i dati per poi visualizzarli.

E volevo usare il componente com_config all'interno del componente com_reportserver

2
Sviluppo / [RISOLTO] Importare classe di un altro componente
« il: 23 Feb 2012, 11:53:13 »
ho sviluppato due componenti che chiameremo:
- com_a
- com_b


avrei bisogno di utilizzate nel "com_b" un metodo del "com_a" (nella cartella models) per recuperare dei dati.
Vorrei chiedervi come posso fare. La mia idea era quella di usare jimport per importare il componente A
nel componente B, ma cosa scrivo?
jimport( 'joomla.administrator.components.com_a.m odels' );


Avete qualche link a qualche esempio?


c'è la possibilità di creare una libreria e utilizzarla dove mi serve?


Grazie

3
Sviluppo / Re:Componente 2.5 senza sezione Administrator
« il: 22 Feb 2012, 22:26:21 »
grazie, ma se creo la cartella e l'entry point resta il link a menu, giusto?
io invece vorrei che non ci fosse quel link.

4
Sviluppo / Re:Componente 2.5 senza sezione Administrator
« il: 22 Feb 2012, 21:37:07 »
Allora cerco di farti capire con parole più semplici.
Ho fatto un componente nella versione 2.5 di Joomla, e come ben sai c'è un file xml per definire il
componente stesso.
Al suo interno si definisce la parte site e la parte admin, e volevo sapere se c'è la possibilità di definire
solo la parte site.
Attualmente mi esce il link nella lista dei componenti, e se viene cliccato esce "Componente non trovato".
Vorrei capire se è possibile togliere tale link dalla lista dei componenti.


Spero di essere stato più chiaro, se riesci a darmi una risposta. Grazie

5
Sviluppo / Componente 2.5 senza sezione Administrator
« il: 22 Feb 2012, 12:53:32 »
Ciao,
mi son costruito un componente, ma non voglio che esce nella sezione Administrator il link.
Ho provato a togliere il tag <administration /> dal file di installazione, ma sembra che lo voglia in automatico.


Mi sapete dire se c'è un modo per farlo?


Grazie

6
Sviluppo / Re:Update componente/modulo
« il: 07 Feb 2012, 17:49:13 »
al momento sto usando joomla 1.5
ho visto che nella versione 1.6 si puo definire se è new oppure update.
Sai dirmi se c'è anche nella 1.5?

7
Sviluppo / Re:Come usare un template in un proprio componente
« il: 07 Feb 2012, 15:46:29 »
ok, quindi dovrei usare i CSS standard.
Ma quali sarebbero? cioè dove li trovo?

8
Sviluppo / Update componente/modulo
« il: 07 Feb 2012, 14:58:52 »
Salve,
ho fatto un componente e un modulo, li ho installati su un server e funzionano.
Ora ho fatto del bug fix e vorrei aggiornare tali moduli e componenti.


Come devo procedere? c'è un update manager o devo disinstallare e poi rinstallarlo?


Grazi

9
Sviluppo / Re:Come usare un template in un proprio componente
« il: 07 Feb 2012, 14:53:26 »
grazie della risposta.
Farò come dite voi, mi baserò sul template attuale, chi lo userà provvederà a customizzarselo

10
Sviluppo / Come usare un template in un proprio componente
« il: 02 Feb 2012, 10:09:59 »
Salve a tutti,
ho iniziato da poco a sviluppare con Joomla, sto facendo un componente specifico e volevo capire come usare un template per visualizzare tali pagine.
Per la parte admin, ho visto come viene fatto, per la parte site invece non ho capito come fare.
Quello che vorrei è che se uno dovesse cambiare template, anche tale componente dovrebbe cambiare, come layout e colori.


Grazie

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif