Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Monital

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Integrare un mio script a joomla
« il: 07 Nov 2012, 13:40:49 »
Bene.

giusto per  la cronaca.

 Era una cosa fattibilissima con una semplcie stringa senza ne componenti ne framework etc.

Lo script già si legava all'idutente di joomla ed all'ingresso dell'utente nel mio script inseriva la sessione nella tabella di joomla, il prolema e che non risucivo ad impostare l'mktime in maniera che joomla lo cancellase dalla lista online dopo un tot di tempo.
Per questo volevo provare a richiamare quanlche funzione di jooomla, ma dato che a quanto pare è impossibile a meno che nons ei bill gates, ho ragionato di mio creando  una connessione doppia tra il database joomla e quello del mio script, e con una semplice join ho correllato l'ingresso nel mio script e la presenza nella tabella sessione di joomla.

Ho stabilito una data nella mia tabella e  con un if su quella ho fatto cancellare la sessione da joomla ed ora negli utenti online di joomla dopo (es) un ora mi cancella le righe dell'utente del mio script. et voilà

Saluti.

2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Integrare un mio script a joomla
« il: 06 Nov 2012, 18:04:09 »
il framework ce l'hai già installato... è joomla.
M.

Scusa mau, forse ho inteso male io lo scopo di questo forum il che è probabile ma a prescindere che forse una risposta più precisa sarebbe più di aiuto rispetto a mezze frasi buttate lì.

E fin qui posso anche capire perchè alla fine essendo un forum, per l'appunto, si possono ricevere consigli e risposte più o meno giuste, qualcuno potrebbe rispondermi dicendomi "Formatta", ma non per questo la risposta può essere giusta  ne quantomeno  io gli rendo conto, però certe risposte sanno di presa in giro cosa che trovo fuori luogo aldilà dei ruoli o compiti che tu o chiunque altro possano avere in questo forum.

Parlo di presa in giro dal momento in cui  io chiedo come poter inserire una classe o libreria di joomal in un mio script per poter leggere la sessione e l'utenza nella pagina e mi vien risposto

non è che non puoi, col codice puoi far tutto... è perchè farlo se esiste un framework che integrerebbe quello script senza causare problemi a tutta l'applicazione?
Inglese... l'informatica è inglese.... ma esiste anche qualche guida di sviluppo estensioni in italiano.
M.

quindi mi parli di framework di estensioni per l'integrazione dellos cript e quando chiedo quale sarebbe questa estensione/framework mi vien risposto

il framework ce l'hai già installato... è joomla.
M.

cioè

il classico cane che si mangia la coda?

Magari ho frainteso io,ed anche questo è probabile, perciò ti ringrazio ugualmente del link vedrò di ricavarci qualcosa.

Come sono arrivato a manipolare l'utenza da solo, con un minilogin esterno dalle classi joomla ,  e con un mese di joomla alle spalle arriverò anche a questo. Sperando che arrivi prima qualche consiglio utile.

Grazie.

3
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Integrare un mio script a joomla
« il: 06 Nov 2012, 16:48:22 »
non è che non puoi, col codice puoi far tutto... è perchè farlo se esiste un framework che integrerebbe quello script senza causare problemi a tutta l'applicazione?

Inglese... l'informatica è inglese.... ma esiste anche qualche guida di sviluppo estensioni in italiano.

M.

sisi  ti quoto su tutto però perlomeno puoi indicarmelo il framework inq uella lista è difficile individuarlo. poi alla fine ne esco ma mi serve l'input.

E che io a volte sono titubante sui componenti preferisco fare da me per quanto sia solo un dilettante.

comqunaque almeno lo provo se lo trovo (fine gioco di parole)

Grazie del supporto mau (e dell'indicazione del framework che mi darai nel prossimo post vero?  ;D ;D )

4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Integrare un mio script a joomla
« il: 06 Nov 2012, 16:13:30 »
Gesu bambino è tutto in inglese  :-[

però però ad intuito mis a che non è quello che cerco, cioè voglio dire: possibile che non basti richiamare una classe(o libreria)  di joomla da inserire in una mia pagina?che so un include un require che richiami ad esempio la classe che definisce gli utenti  o la classe ch definisce le sessioni?

dopo approfondisco meglio l'argomento per quanto la mia riluttanza verso l'inglese è enorme.

5
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Integrare un mio script a joomla
« il: 06 Nov 2012, 15:41:02 »
:asd: scusa mau vermaente so stanco huu

avevo letto sovrapensiero "cyborg" e  pensavo fosse il tuo nick e per dipiù ho pure sbagliato a scriverlo.  :'(

ok mau penso dia ver capito,. in sostanza per gli script devo impostarli secondo i ragionamenti di joomla

interessante ora mi vedo quell'articolo e nel caso mi ripresento grazie della dritta

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Integrare un mio script a joomla
« il: 06 Nov 2012, 14:41:23 »
ora queste apgine non hanno niente del codice joomla e volevo capire come poterle implementare.
----------------------------------------------------------------------------
proprio per quello è difficile risponderti.

usando gli stessi strumenti e "modo" di costruire qualcosa si hanno molti elementi in comune per valutare... quello è un codice solo tuo.

M.

cuborg senza offesa forse sono solo stanco io ma non ho capito questa risposta.

cioe?

volevi dire che essendo un codice mio non è possibile collegarlo a joomla?

7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Integrare un mio script a joomla
« il: 06 Nov 2012, 13:31:26 »
Spero che qualcuno possa aiutarmi,

io hoc reato degli script che sono presenti nelle cartelle del mio sito ma le faccio visualizzare altrove senza dare l'accesso al sito stesso.

ora queste apgine non hanno niente del codice joomla e volevo capire come poterle implementare.

Spiego cosa vorrei fare.

- Quando un utente apre la pagina dal link ad esempio

www. miosito . com/personale/index

quindi senza entrare fisicamente dalla home vorrei farlo riconoscere come utente e farlo risultare loggato al sito.

nel primoc aso ci sono riuscito creando un mini login dove inserendo user e pass usati epr la registrazione al sito interrogo il database ne ricavo l'id però non riesco a farlo risultare collegato al sito. difatti nella lista degli utenti online questi non risultano.

Onde evitare dia gire sulla tabella session da cui non ne vengo fuori non c'è una stringa di codice che faccia riconoscere a joomla quella pagina come un modulo?

Ed inoltre vorrei aggiungere un moduletto epr la registrazione in maniera che se uno si registra da questo minilogin me lo registra direttaemnte nel sito ma evitando di reindirizzarlo lì

qualcuno sa aiutarmi please ?



8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Le sessioni e mktime
« il: 06 Nov 2012, 11:31:47 »
Salve a tutti,

avrei un quesito molto semplice.

Ho integrato in joomla un mio script nel senso che si appoggia solo per fargli riconoscere gli utenti.

Praticamente ora volevo fare in modoc he se un utente va nella pagina creata da me, mi risultasse online nel sito. fin qui ci sono risucito interagendo con la tabella delle sessioni. Il problema si rpesenta quando devo far cacnellare quella sessione ad una data scadenza e vorreic he fosse il codice di jooomla ad occuparsene.

Difatti joomla dopo un tot cancella la riga della sessione dalla tabella

Non riescoa  capire come è impostata la funzione mktime di joomla. ho fatto diverse prove ma senza risultato.

Vorrei capire come imposta il mktime nella tabella delle sessioni cosi da dargli la stessa impostazione e far cancellare la sessione tramite il sito stesso

Ne sapete qualcosa?

Grazie

9
prova a vedere se qs ti è utile:
http://wiki.joomla.it/index.php/Manuale_gestione_accessi,_ACL_per_Joomla_1.6

M.

Grazie lin utile per capire il funzionamento dei permessi sopratutto era un punto di partenza conoscere questa ACL.

Però per quello che volevo fare io partendo dalla ricerca della ACL ho trovato quest'articolo che mi ha risolto l'indovinello

http://www.blogjoomla.it/20120202553/le-acl-di-joomla-un-esempio-pratico.html



Grazie della dritta

10
Buonasera,

ho cercato un pò in giro e non ho trovato niente al riguardo forse perchè non so come cercarla, in sostanza ho creato un modulo di menù e dentro a questo ci sono delle voci (wrapper) che portano a un mio script.

Wrapper 1
Wrapper 2
etc.

Ora ho creato dei gruppi nuovi ad esempio (Gruppo A - Gruppo B)  etc. a cui assegnerò degli utenti specifici.

vorrei fare in modo che ad esempio Wrapper 1 e Wrapper 2 siano visibili come voci di menù solo al Gruppo A e così via.

E' possibile questo? Dall'amministrazione di joomla non ne ho ricavato neinte quindi credo ci sia bisogno di un componente o plugin.

uso la vversione 2.5

thank

11
Database / Re:Tabella utenti. dove registra l'IP?
« il: 06 Mar 2012, 18:27:56 »
l'ip??? cioè se in azienda siamo in 10 e usciamo tutti dalla stessa linea siamo un unico utente?

il problema è che per interagire con joomla devi conoscerlo, specialmente se lavori su cose delicate come l'autenticazione.
Basta che ti studi come joomla autentica.

M.

non capisco quest'intervento,  a me risulta che questo tipo di forum dovrebbero avere come obiettivo aiutare gli utenti per i problemi che incontrano non per sorbirsi inutile ironia.

Tra l'altro l'info di studiare mi risulta inutile eprchè fin l' ci arrivavo.

Detto ciò, ho fatto una domanda non perchè mi sono alzato cosi di mattina ma perchè l'ip era come esempio dato che SMF conserva nella tabella membri sia l'ip di registrazione sia quello della connessione attuale che può essere  da una macchina diversa. Quindi in funzione del login sono in grado con qualunque ip di far riconoscere l'utente, fosse pure da una nave spaziale.

Quindi riformulo la domanda per chi sa rispondere:, con una premessa:

Devo far operare un mio script comlpesso con l'utente loggato a joomla e spulciando le tabelle credo che joomla usi la sessione per riconoscere l'utente che sta operando perchè per l'appunto è l'unica traccia che ho riscontrato nelle tabelle users. Ora qualcuno conosce il metodo di joomla per l'autenticazione utenti? O perlomeno un sito utile dove trovare informazioni al riguardo?

Grazie




12
Database / Tabella utenti. dove registra l'IP?
« il: 05 Mar 2012, 19:07:48 »
Salve a tutti. Ho un problemino.

Io dovrei,trmaite un mio script far riconoscere l'utente che è loggato inq uel momento nel sito e che sta compiendo operazioni nel sito. Ma nella tabella user non c'è una voca che mi permetta di capire l'utente che sta compiendo un operazione.

PEr spiegarmi meglio ad esempio in SMF lo estraevo sia tramite l'inclusione del file SSI sia facendogli riconoscere l'IP nella tabella degli utenti ma in Joomla l'indirizzo IP non lo registra e quindi non so come far capire allos cript che utente sta operando.

Possibile che joomla non conservi l'ip? Se si dove?

Grazie del supporto

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Posizione dei moduli
« il: 01 Mar 2012, 20:42:13 »
Mi sto scervellando inutilemnte dda un pò di ore

Ma come si posizionano i moduli?

della serie ho il modulo logine ed il modulo main menu

ora il main menu appare sopra il login invece io vorrei sempre il modulo di login come primo modulo

tutti i moduli sono in position 7 sioè a sinistra del sito solo che vorrei ordinarli secondo dei criteri ma a quqnto pare decide lui come ordinarsi

suggerimenti?

14
Risolto spuntando no a tutte le caselle del SEO

15
Salve a tutti

non osno unnovizio in joomla ma sono parecchio arruginito.

C'è qualcosa che non va, in sostanza ho creato una categoria poi creo un articolo (a cui ho dato nome "Servizi), lo assegno a quella categoria e poi  l'associo al menù però quando ci clicco su mi fa na cosa strana

mi si apre questo link

www.nomedelmiosito.com/index.php/home/servizi.html

e mi da errore 404 categoria non trovata bla bla bla

qualcuno ne sa qualcosa?

Thank


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif