1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Integrare un mio script a joomla
« il: 07 Nov 2012, 13:40:49 »
Bene.
giusto per la cronaca.
Era una cosa fattibilissima con una semplcie stringa senza ne componenti ne framework etc.
Lo script già si legava all'idutente di joomla ed all'ingresso dell'utente nel mio script inseriva la sessione nella tabella di joomla, il prolema e che non risucivo ad impostare l'mktime in maniera che joomla lo cancellase dalla lista online dopo un tot di tempo.
Per questo volevo provare a richiamare quanlche funzione di jooomla, ma dato che a quanto pare è impossibile a meno che nons ei bill gates, ho ragionato di mio creando una connessione doppia tra il database joomla e quello del mio script, e con una semplice join ho correllato l'ingresso nel mio script e la presenza nella tabella sessione di joomla.
Ho stabilito una data nella mia tabella e con un if su quella ho fatto cancellare la sessione da joomla ed ora negli utenti online di joomla dopo (es) un ora mi cancella le righe dell'utente del mio script. et voilà
Saluti.
giusto per la cronaca.
Era una cosa fattibilissima con una semplcie stringa senza ne componenti ne framework etc.
Lo script già si legava all'idutente di joomla ed all'ingresso dell'utente nel mio script inseriva la sessione nella tabella di joomla, il prolema e che non risucivo ad impostare l'mktime in maniera che joomla lo cancellase dalla lista online dopo un tot di tempo.
Per questo volevo provare a richiamare quanlche funzione di jooomla, ma dato che a quanto pare è impossibile a meno che nons ei bill gates, ho ragionato di mio creando una connessione doppia tra il database joomla e quello del mio script, e con una semplice join ho correllato l'ingresso nel mio script e la presenza nella tabella sessione di joomla.
Ho stabilito una data nella mia tabella e con un if su quella ho fatto cancellare la sessione da joomla ed ora negli utenti online di joomla dopo (es) un ora mi cancella le righe dell'utente del mio script. et voilà
Saluti.