Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - jopix

Pagine: [1] 2 3 4
1
Ciao!
Sto tentando una normale operazione di trasferimento di un sito web da remoto a locale. Vorrei installare la nuova versione del template e per sicurezza preferisco lavorare in locale.
Ho seguito tutte le indicazioni ben presentate in questo articolo: https://www.joomla.it/guide-joomla-3/8431-trasferire-sito-da-locale-a-remoto-e-viceversa.html.
Effettuo tutte le operazioni richieste utilizzando XAMPP, ultima versione. Modifico il file configuration.php:

public $host = 'localhost';
public $user = 'root';
public $password = '';
public $db = 'nome-db-locale';
public $dbprefix = 'prefisso-tabella';
var $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\cartella_sito\\logs';
var $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\cartella_sito\\tmp';


digitando l'url: localhost/cartella_sito il sistema mi avverte che c'è un problema di sicurezza. Forzo allora verso l'area non protetta e mi si presenta una pagina bianca. Se invece digito qualcosa volontariamente di errato, come ad esempio: localhost/cartella_sito/yuhg77 il sistema mostra il sito (con qualche elemento grafico mancante) con tutti i menu e il messaggio 404 - Pagina non trovata. Se clicco su una voce di menu che dovrebbe portare a una pagina interna del sito, di nuovo pagina bianca! Il sito è aggiornato alla versione 3.10.11 di Joomla! e versione PHP 8.0.21. Qualcuno ha idea del perché? Grazie Jopix

2
Ciao a tutti.

Vorrei conferme che con l'aggiornamento del Template (http://www.eshiol.it/it/template-italiapa/news-italiapa/405-rilasciato-template-italiapa-3-10.html), viene automaticamente rimosso caricamento font da fonts.googleapis.com.

Quindi da Estensioni->Installa, si installano i vari plg inseriti nella cartella pkg_italiapa-3.10.0 e il gioco è fatto.

Grazie!

3
Buongiorno,


supponiamo di avere la necessità di costruire delle voci di menu che corrispondano alle cartelle di una certa struttura ad albero presente all'interno del server. In sostanza avrei bisogno di poter rappresentare delle voci di menu che consentano di puntare alle cartelle di una albero comunque complesso. Esiste un pluging o qualche modalità per eseguire in automatico un'associazione di questo genere? Intendo dire, una volta caricato via ftp il sistema di cartelle, senza dover creare manualmente una per una le voci di menu.
Inserisco un'immagine che possa chiarire il concetto.


Grazie!

4
Non è un mistero. Sicuramente c'è un istruzione che ha la precedenza sui CSS è che sovrascrive i tuoi stili.
Verifica nel template.css del tuo template se hai un'istruzione del genere:
Codice: [Seleziona]
ol{list-style-type:none;}


Sì, avevo già cercato in ciascuno dei file css del template ItaliaPA, trovo codice utile allo scopo solo sotto component.css:



ol.unstyled {
   margin-left: 0;
   list-style: none;
}
ul.inline,
ol.inline {
   margin-left: 0;
   list-style: none;
}


Avevo provato a eliminare l'istruzione sullo stile, commentandola, ma non vedo differenze, evidentemente la classe non è quella che corrisponde all'editor, ma non so se mi sono spiegato o forse non sono abbastanza preparato per spiegarmi.
Comunque una domanda sorge spontanea: io sto utilizzando il template ItaliaPA per le scuole, non ho mai messo mano ai css e mi ritrovo con questo problema. Tutti quelli che lo stanno utilizzando, riscontrano lo stesso problema? Non credo! E allora come mai questa anomalia?


Il fantasmino per me rimane...
Grazie ancora.

5
Grazie per la risposta.


Il codice è identico per i due editor, e risulta corretto. Salvando tale codice su Notepad++ come HTML, la pagina corrispondente risulta perfettamente formattata.
Se però do un occhio al sito, non si vedono più gli effetti di elenchi e dei paragrafi.
Un mistero!

6
Ciao a tutti.


Mi trovo davanti a un fatto nuovo.
Con l'editor TinyMCE, utilizzando elenchi numerati e puntati, questi non vengono visualizzati benché risultino nel codice HTML della pagina (tag <ol>). Salvando l'articolo e pubblicandolo, nel front-end non si vedono gli elenchi e nemmeno eventuali nuovi paragrafi.
Ho provato a installare JCE e questa volta all'interno dell'editor si visualizzano tutti i tipi di elenco, compresi i paragrafi. Dopo aver salvato e pubblicato sul front-end, ancora una volta si perde tutta la formattazione degli elenchi e dei paragrafi.


Vi è capitato anche a voi?
Può essere un problema di css? Come risolvere?


Grazie mille.

7
Joomla! 3 / Traduzione Privacy Tool Suite
« il: 20 Lug 2019, 11:39:27 »
Saluti a tutti.
Domanda semplicissima.
Vorrei sapere come impostare la traduzione dall'inglese all'italiano della Privacy Tool Suite.
Ho notato che nel file en-GB.com_privacy.ini, non riesco a individuare i campi relativi alle parole chiave che emergono nei messaggi all'utente. Come esempio ho allegato una schermata: cercando "by signing up..." nel file lingua, non ritrovo queste parole. Dove sbaglio?


Grazie di cuore.
Jopix.

8
Ciao.


Il mio ISP ha preso in gestione il problema. Ha ripristinato il sito e lo ha aggiornato direttamente alla 3.8.0.
Rimane il fatto di non aver capito bene cosa sia successo, soprattutto in relazione al fatto che devo aggiornare anche altri siti...

9

Buonasera a tutti.
Anche io sono vittima dell'aggiornamento alla 3.8, però a partire dalla 3.7.4.
Dopo il backup automatico di Akeeba, è partito l'aggiornamento e poi mi si è presentata una pagina bianca, sia lato amministrativo sia lato sito.
Fatti vari tentativi (es. accesso da altri PC), letti alcuni post su questo forum ho chiesto aiuto a ISP, che mi ha risposto di ripristinare il backup del sito ed eventualmente del database. A me non ha convinto, anche perché prima o poi dovrò aggiornare e se c'è un problema, va risolto.
In ogni caso urge una soluzione provvisoria che mi ripristini il sito. Alcune domande:
1. L'aggiornamento ha modificato anche il database, quindi va ripristinato anche quello?
2. Posso utilizzare direttamente il backup di Akeeba...?
Insomma sono piuttosto preoccupato.


Inizialmente compariva questo errore (ho cancellato, spero, tutti i riferimenti al mio ISP):
Sun, 24 Sep 2017 18:43:39 GMT [error] - www.miosito.it - AH02811: script not found or unable to stat: /web/htdocs/www.miosito.it/home/cgi-bin, referer http://webx1091.mio-isp.it/CP/index.php?71f48056866f9b876f624dc693e76bc1


Nel log errori leggo ad esempio, in questo momento:
Mon, 25 Sep 2017 21:27:10 GMT [error] - www.miosito.it - AH02811: script not found or unable to stat: /web/htdocs/www.miosito.it/home/cgi-bin, referer http://webx1091.mio-isp.it/CP/index.php?a3d52318b80955b7ca79c38589e84aee
Mon, 25 Sep 2017 11:18:01 GMT [notice] - www.miosito.it - AH00163: Apache/2.4.27 (Unix) configured -- resuming normal operations
Mon, 25 Sep 2017 11:18:01 GMT [notice] - www.miosito.it - AH00094: Command line: '/apache/bin/httpd -D FOREGROUND'
Mon, 25 Sep 2017 10:55:01 GMT [notice] - www.miosito.it - AH00163: Apache/2.4.27 (Unix) configured -- resuming normal operations
Mon, 25 Sep 2017 10:55:01 GMT [notice] - www.miosito.it - AH00094: Command line: '/apache/bin/httpd -D FOREGROUND'


GRAZIE!!!

10
Solo per dirvi che anche io ho utilizzato le procedure indicate per il passaggio da 3.7.4 alla 3.8.
Anche a me è sparito tutto. Pagina bianca...
Proverò a ripristinare il backup... è un'esperienza traumatica.
Apro un nuovo topic nella speranza di trovare una soluzione per il mio caso...

11
Joomla! 3 / Re:Ozio Gallery e Album di Google - ERROR
« il: 09 Feb 2017, 19:11:18 »
Grazie Alex. Che peccato... questi di Google non riescono proprio a stare fermi un attimo... Speriamo in un Workaround.
Lascio aperto il post, hai visto mai che si trovi una soluzione e la postiamo qui.


Jopix

12
Joomla! 3 / Ozio Gallery e Album di Google - ERROR
« il: 09 Feb 2017, 15:28:31 »
Ciao a tutti.


Oggi ho provato a utilizzare Ozio Gallery per visualizzare album caricati su Foto di Google.
Purtroppo quando tento di cliccare su "Rendi Pubblico" (oppure una delle altre due voci) il sistema risponde con un semplice e non documentato "error".
Peraltro ho provato a fare operazioni simili anche su altri siti web che gestisco e che hanno, ovviamente account Google differenti e su cui sono caricati i propri album. Risultato: error. In ogni caso gli album inseriti in precedenza risultano perfettamente visualizzabili all'interno del sito dove è presente il codice Ozio.
Ho notato che Google continua a cambiare le cose e non rende più possibile rendere pubblici gli album, ma solo condivisibili. Forse è questo il problema?
Noto che richiamando la voce di menu di Ozio compare il messaggio:


ATTENZIONE: non supporta i nuovi album CONDIVISI di Google Foto, utilizzare quindi i normali album di Google Foto da rendere poi PUBBLICI dall'apposito pulsante presente a fianco del parametro per la selezione dell'album.


Mi domando allora quali sono i normali album di Google Foto?


Grazie
Jopix

13
SEO / Suffisso URL
« il: 24 Gen 2017, 15:47:22 »


Ciao a tutti.
Perdonatemi se pongo un quesito su un argomento banale.
La domanda secca è questa: come mai se elimino il suffisso .html nell'URL delle pagine di un sito (da Impostazioni SEO), richiamando alcune pagine con il suffisso .html viene generato un 404, mentre altre vengono visualizzate correttamente?
Inoltre se per le pagine non visualizzate viene generato un 404, la Search Console indica un 500, come pure su alcune pagine che vengono comunque visualizzate correttamente (con o senza html) la SC indica 503 (forse in questo caso era dovuto a indisponibilità momentanea del server?)
Capite che, avendo passato il sito in configurazione senza estensione, lato SEO è un bel problema la non visualizzazione di pagine memorizzate nel motore di ricerca con il suffisso html.


Grazie mille
Jopix


14
Grazie Francesco,


avevo cercato nella JED prima di scrivere il post, ma non avevo trovato nulla.
In effetti cercando meglio ho trovato un'estensione (Componente, Modulo e Plugin) che consente di fare esattamente quello che mi serve. Si trova sotto Home->News Display-> Articles Display. Non scrivo come si chiama perché è a pagamento e, se non vado errato, si consiglia di non fare pubblicità.
Grazie


15
Buonasera a tutti.
Il quesito che vi pongo mi imbarazza perché stento a credere che non vi sia una soluzione banale che, tuttavia, non mi viene in mente. Quello che vorrei realizzare è semplicemente un menu (laterale, ad esempio) collegato ad una sezione del sito in formato blog. In sostanza vorrei che, man mano che vengono pubblicati gli articoli, il menu raggruppasse questi ultimi per anno (voce di menu) e per mese (sotto voce di menu dell'anno i-esimo). Ad esempio:

ARCHIVIO
----------------
> 2016 (10)
---->Gennaio (1)
---->Febbraio (4)
---->Marzo (3)
.....
Tra parentesi il numero di articoli pubblicati nell'anno e nel mese.
Questo tipo di suddivisione è tipica per un altro noto CMS, ma, ripeto, non riesco a realizzarla con Joomla.

Mi aiutate a capire come fare?
Grazie mille! E buon lavoro!

Jopix

16
Buonasera a tutti.

Dunque, il sito è stato posizionato su nuovo server senza fuori servizio. Tuttavia, avendo tentato l'aggiornamento dalla 3.4.8 alla 3.6.0 prima dello spostamento, evidentemente qualche cartella della directory /libraries deve essere stata eliminata. Infatti il sistema restituiva un errore del tipo in calce.
A questo punto ho sostituito la cartelle libraries con quella presa dal pacchetto di installazione di Joomla 3.4.8. Ho aggiornato dalla 3.4.8 alla 3.6.0 e dalla 3.6.0 alla 3.6.2 e adesso funziona.
Grazie ad Alex per tutti gli input forniti.
Jopix

Fatal error: Uncaught exception 'RuntimeException' with message 'Invalid JDocument Class' in /web/htdocs/www.miosito.it/home/libraries/joomla/document/document.php:305 Stack trace: #0 /web/htdocs/www.miosito.it/home/libraries/legacy/error/error.php(778): JDocument::getInstance('error') #1 /web/htdocs/www.miosito.it/home/plugins/system/redirect/redirect.php(64): JError::customErrorPage(Object(RuntimeException)) #2 [internal function]: PlgSystemRedirect::handleError(Object(RuntimeException)) #3 {main} thrown in/web/htdocs/www.miosito.it/home/libraries/joomla/document/document.php on line 305

17
Questa la risposta definitiva a chiusura del ticket dell'ISP. Cambio hosting o provo quanto mi propongono? Immagino di non poter citare il provider anche se sarebbe utile per tutti quelli che potrebbero avere il mio stesso problema...
Grazie ancora!


"La invitiamo a provare l'aggiornamento manuale ed in caso di problemi, Le proponiamo lo spostamento del suo dominio trasferendolo su un altro Server di pari performance ma con la caratteristica di poter utilizzare permessi diversi da 755, cosa che attualmente nel server che ospita il suo sito, causa problemi di errore nell'aggiornamento.
Le facciamo presente che l'operazione da noi proposta non causa irraggiungibilità del dominio perché durante lo spostamento provvederemo a mantenere una copia del suo Sito sia nell'attuale Server sia nel nuovo Server così da garantire la visibilità continuativa del dominio in attesa che si aggiornino i DNS che puntano al nuovo Server.
La fase di aggiornamento dei DNS impiega dalle 24 alle 48 ore e in questo periodo non sarà possibile effettuare modifiche al sito in quanto non verrebbero salvate.
Dal punto di vista tecnico e della configurazione del Sito non sarà necessario effettuare alcuna modifica di percorsi o similari.
La invitiamo quindi a confermarci tramite Ticket tale operazione."

18
Ciao Alex & C.


l'ISP mi risponde di procedere manualmente:

"eseguire aggiornamento di Joomla:
scaricare pacchetto completo Joomla 3.6.2 in locale e scompattarlo come di seguito e seguire il metodo C:
https://docs.joomla.org/J3.x:Upgrading_from_Joomla_3.4.x_to_3.5
caricare tramite client FTP i file e le cartelle scompattate sostituendo le cartelle e i file del core presente.
Loggarsi a al pannello amministratore e accedere a Extensions --> Manage --> Database e cliccare sul pulsante Fix
N.B. LE RACCOMANDIAMO DI EFFETTUARE BACKUP FILE E DATABASE."
Non sono ancora convinto, visto che mi suggerisce di passare direttamente alla 3.6.2 senza passare dalla 3.6.0, come mi avevi indicato.


Tu che dici?
Grazie...

19
Grazie mille Alex.


Contatto l'ISP e procedo.
Per correttezza inserirò RISOLTO nell'oggetto a chiusura della problematica.


Jopix

20
Ciao a tutti.


Ho un sito fermo alla 3.5.1. Se clicco su "Aggiornamento di Joomla" mi viene segnalata la disponibilità di un aggiornamento che, però, non è la 3.6.2, ma solo la 3.6.0. Ora mi domando se questo sia dovuto al fatto che l'upgrade dalla 3.5.1 debba passare per la 3.6.0 (ma lo escludo visto che su joomla.it si mostra che esiste un pacchetto dalla 3.x.x. alla 3.6.2), o se è un problema di cache che mi indica una vecchia "nuova versione di Joomla". Ho comunque provato ad aggiornare automaticamente alla 3.6.0, ma il sistema si blocca con un errore che cita Ajax. Purtroppo non ho fatto uno snap dell'errore.

Cosa mi consigliate di fare?  ::)
Grazie


J

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif