Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - claudia-cipi

Pagine: [1] 2 3
1
Scusa ma mentre scrivevo ho dovuto interrompere ed ho riportato  separatamente la parte restante e non ho potuto rivedere prima di inviare, Voglio sottolineare che non accuso nessuno non conoscendo a fondo i fatti. Dal whois puoi vedere la titolarità del dominio. Lascia ancora aperto il topic.
sotto "registrant" e sotto "admin" del whois ci sono i nostri dati, quindi direi che è tutto ok.
(tranquillo, non avevo interpretato come accusa, ma se c'è qualcosa da controllare mi piace farlo)


grazie infinite.


poi  magari torno con gli aggiornamenti nei prossimi giorni, che vediamo se riesco a risolvere sta cosa e fare i prossimi aggiornamenti/aggiunte senza dover fare il giro dell'orto.


grazie ancora a tutti!

2
Secondo me ti sei affidata ad una agenzia web che ti ha registrato solo il dominio e spazio presso un noto fornitore, nella speranza poi di proprti anche la costruzione e gestione del sito a seguito evidente situazione di difficoltà in cui ti hanno messa. A questo punto dovresti verificare se il dominio lo hanno pure registrato a loro nome, fatto gravissimo.
veramente è un rapporto che ho trovato già in essere e non so come sia stato gestito prima di me, ma credo di siano stati altri fornitori prima e che quindi il dominio sia stato registrato da altri. con loro il rapporto dovrebbe riguardare il mantenimento del dominio (che non so quanto abbia a che fare con la registrazione, sono molto ignorante in materia) e l'hosting. ma hanno più volte dimostrato di volermi portare a tornare a farmi gestire il sito da loro. cosa che non intendo fare per diversi motivi.
sai dirmi mica come posso sapere a che nome è stato resistrato? si vede dal whois?




nel frattempo sto cancellando tutto il lavoro di oggi ed ho provato a caricare tutto con akeeba kickup e... FUNZIONA!!!
certo poi per le modifiche future dovrò sistemare questo problema, che non posso mica sempre fare tutto sul sito di prova e poi fare backup e ripristinarlo con akeeba, però intanto ho i lsito online e niente non è (era quello di prova, da finire di sistemare, ma sempre meglio della pagina vuota)




che devo fare ora? devo segnare il topic come risolto o avendo ovviato ina ltro modo e non avendo in realtà risolto il problema, lo lascio aperto e magari se poi risolvo col fornitore metto il [risolto] dopo?

3
sono andata a vedermi su whois e... non conosco quei nomi. cioè, immagino che il mio fornitore faccia solo da intermediario, a 'sto punto, perchè il suo nome non lo vedo... troppe cose per i miei due neuroni in sciopero, troppe...








4
aegitalia.com, il sito è vuto, joomla 2.5, il sito è registrato presso un isoletta....  ;)
cretina.
me lo dico da sola.
ahahahahah
(ma che mi rido, poi)
però a 'sto punto voi ne sapete più di me, che conosco solo il nome del fornitore cui pago la fattura annuale e non so dove mi ha registrato il sito.
(e sì, è vuoto, ero riuscita a metterci solo joomla che sto cancellando per provare a buttare su tutto con akeeba kickstart come ultima chance prima di rimettere wp per il w-e e ricominciare a biastimare lunedì)
...
continuo a non capire l'isoletta. mo' mi metto di buzzo buono a cercare di capire. tanto devo aspettare che filezilla lavori per me. :D

5

Se entri con le credenziali in admin.xxxx.it (dove xxx è la famosa isoletta caraibica) fai tutto da lì.

è tutto pomeriggio che ci penso, ma non capisco cosa sia 'st'isoletta caraibica... lo so che sono rincoglionita, tranquilli, lo so, ma saperlo non mi aiuta...

6
Guarda che il "tuo fornitore" mette a disposizione ben tre versioni di PHP selezionabili a vicenda premendo un "pulsantino"  ;D


Se entri con le credenziali in admin.xxxx.it (dove xxx è la famosa isoletta caraibica) fai tutto da lì.


Ma sei sicura di parlare con l'helpdesk?  :o :o :o


scusate, ma mi sorge un dubbio.
come fate a sapere chi è il mio fornitore?
non è che ho messo da qualche parte il link di un qualche sito di prova?
?_?

7
le cose essenziali che devi fare belinbelan te le ha indicate,
sono quelle operazioni da eseguire nel pannello dell'hosting.
Io in più ti consiglio di impostare php 5.3, perchè molte estensioni altrimenti non funzioneranno.

quindi ricapitolando:
  • ripara i permessi
  • php personalizzato per joomla
  • versione di php 5.3


il fornitore mi ha detto che non intendono aggiornare php e restano quindi con 5.2.14, perchè la maggior parte dei loro clienti non si fa il sito da solo e non hanno necessità di cambiare.
inizio a pensare che dovrei cambiare hosting...


intanto grazie.
ora vedo cosa riesco a fare con il mio fornitore attuale, in base a quello che mi avete spiegato.
grazie ancora

8
ok, scusate, ho una certa fretta visto che non posso lasciare l'azienda senza sito per tutto il w-e.
provo a cancellare tutto e ricaricare con il backup akeeba che ho fatto del sito di prova.
se non va nemmeno questo rimetto su il vecchio wp.


prevedo un w-e indaffarato

9

Se entri nella Gestione Hosting, e scegli SERVER LINUX e poi fai RIPARA PERMESSI

Se poi sempre in SERVER LINUX scegli il file PHP.INI e metti JOOMLA... risolvi? :)

per entrare nella gestione hosting dovrei chiedere i dati al fornitore, giusto? (no, i 3 caffè non hanno sortito effetto alcuno, continuo a dormire in piedi. anzi, seduta)

10
Quindi non ti fa salvare nemmeno la Configurazione Globale?  :o :o :o

Ho visto che sei il tuo hosting è nella famosa isola caraibica italiana  ;D

Se entri nella Gestione Hosting, e scegli SERVER LINUX e poi fai RIPARA PERMESSI

Se poi sempre in SERVER LINUX scegli il file PHP.INI e metti JOOMLA... risolvi? :)

Se non risolvi nemmeno così (ma ne dubito) ho visto che il sito è vuoto, cancelli e re-installi tutto. ;D


O_O non ricordavo di aver indicato da qualche parte il sito. annamo bene.
provo più tardi, grazie (ora ho riunione poi triplo caffè e torno a lavorare.
intanto grazie mille

11
uffa.
modificato il file configuration a mano, impostando publicSEF=0 (era l'unico che nel configurazioni globali diceva si)
[/code]public $sef = '0';
   public $sef_rewrite = '0';
   public $sef_suffix = '0';
   public $unicodeslugs = '0';
Codice: [Seleziona]
[font=verdana][size=78%]ricaricato configuration.php corretto, controllato configurazioni globali e le impostazioni SEO SEF sono tutte su NO, riprovato a caricare akeeba e mi da lo stesso errore[/font][/size]
[color=rgb(204, 0, 0)][font=arial][size=11px][b]Attenzione: fallito spostamento del file![/li]
[li][/b][/size][/font][/color]
[font=verdana][size=78%]
[/font][/size]
[font=verdana][size=78%]sono sempre più convinta che sia un problema di permessi[/font][/size]
[font=verdana][size=78%]non mi scrive nemmeno il file config... come se ogni cosa che devo fare non potendo scrivere non me la fa[/font][/size]
[font=verdana][size=78%]non so se riesco a spiegarmi[/font][/size]
[font=verdana][size=78%]che dici? può essere?[/font][/size]

12
provo a vedere se riesco a fare qualcosa editando il file configuration a mano


13
mi da errore, mi dice
Non è stato possibile salvare i dati. Errore: Non è possibile scrivere il file di configurazione

  •  io continuo a votare problemi coi permessi di scrittura, che però non saprei come ricolvere visto che andando a modificare il chmod con filezilla non me li cambia.

14
in che senso scusa..? Hai messo nella root del tuo sito un file PHP che ti dicesse il percorso assoluto oppure no?

Il percorso qual'é?

Le "quote" di spazio libero nel tuo host sono sufficienti? Escluso il path e lo spazio... direi che il problema sta altrove... ;D
sì, ho messo il file (che ho trovato tramite google, giusto per essere sicura di non affidarmi solo alla mia memoria che potrebbe essere fallace) ed ho confrontato il percorso con quello scritto nel file config.




per lo spazio non saprei cosa controllare se non lo spazio che ho a disposizione (300Mb) con le dimensioni dei files caricati (Joomla 32Mb, può essere?). Ecco qui mi perdo un po' e non saprei nemmeno cosa cercare su google di preciso, ma così a occhio direi che non dovrei avere problemi. No?

15
controllato.
e ri.controllato il percorso assoluto con l'aiuto di google.
nel file config è ok.


16
oh, ma guarda, i primi risultati di google sono proprio le discussioni che avevo già trovato cercando qui, anche senza i sarcastici consigli!
e non mi risolvono niente.



 >:(

17
ho cercato anche qui nel forum, ed ho trovato un problema di spazio (che non dovrebbe essere), un problema di root nel file configuration (che non dovrebbe essere, visto che mi sembrano corrette quelle indicate), un problema di permessi (che non dovrebbe essere visto che sono 755, ma insomma, nel dubbio ho anche provato a cambiarli in 777 e non me lo fa fare)
visto che la stessa configurazione l'ho già installata con successo altre 3 volte in altri 2 hosting, escluderei la mia incapacità di caricare le estensioni e mi viene automatico pensare ad un problema di fornitore hosting, che ha sempre storto il naso per farmi gestire autonomamente il sito (vorrebbero farmelo e gestirmelo loro a pagamento) e che non mi consente nemmeno di modificare i permessi delle cartelle (visto che l'ho fatto miliardi di altre volte credo di saperlo fare, quindi mi sento di escludere che sia un problema di mia incapacità pure questo).


ora andrò a cercare su google, ma se il web in genere mi da risposte migliori di questo stesso forum, mi domando cosa esista a fare, il forum.




18
dunque: ho appena caricatoe d installato joomla 2.5.16 sul mio hosting (ho scelto 2.5 perchè hanno php 5.2).
ora vorreiinstallarci tutti i componenti che ho messo nella versione di prova, ma mi da errore sia per il template che per virtuemart che per akeeba, sia caricandoli in automatico che in manuale, mi dice sempre


Attenzione: fallito spostamento del file!



  • oppure


    [/size]JFolder::create: Non è stato possibile creare la cartella Path: /usr/local/psa/home/vhosts/aegitalia.com/httpdocs/components/com_virtuemart[/b]
  • Installazione componente: fallita creazione cartella site: /usr/local/psa/home/vhosts/aegitalia.com/httpdocs/components/com_virtuemart
  • [/size]Errore installazione componente[/b]



  • Ho pensato fosse un problema di permessi ed ho provato a modificare il chmod da filezilla ma anche quello non me lo fa fare (lavora un sacco ma poi quando ricontrollo le cartelle sono rimaste ai permessi 755 di prima).


    Ora prima di chiamare il fornitore ed insultarlo perchè mi rende impossibile farmi il mio sito da me vorrei capire cosa devo pretendere da lui e cosa posso invece fare io per sistemare la cosa.


    Considerato che è il sito aziendale, che rimettere quello vecchio significano altri 2 giorni di lavoro e che comunque voglio mettere su joomla, che mi potete consigliare?
    Cosa devo chiedere al mio fornitore di hosting?


    Grazie


19
ricordati sempre di inserire [RISOLTO] prima del titolo editando il primo post
ups! scusa.
fatto.

20
grazie!!!

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif