1
Sviluppo / Re:Aiuto - Sviluppo Plugin Search
« il: 22 Giu 2012, 16:47:48 »
Ciao mau_develop, grazie nuovamente per il tuo contributo 

ora estrae anche altro oltre al nome utente

Il plugin è in continua lavorazione, proprio perchè ci sono delle parti che ancora non ho lavorato e che in questo momento non fanno "nulla", se non riempire inutilmente il codice eheh. Le tengo per evitare di doverle riscrivere in caso ne avessi bisogno. Nel caso invece si rivelassero poi inutili per i miei scopi, verranno rimosse successivamente. Ripeto, sono un novellino e mi risulta molto più facile lavorare così, che dover andare a vedere come riscrivere un determinato comando o funzione...capisco che per un esperto sia una perdita di tempo e anzi addirittura potenzialmente dannoso per il codice nell'insieme

cosa serve?... cosa dovrebbe fare?Questo se non ho capito male, mi servirà quando renderò il plugin multilingue, sostituendo 'Utenti'. Per ora fa coreografiaCodice: [Seleziona]function onContentSearchAreas()
{
static $areas = array(
'utenti' => 'Utenti'
);
return $areas;
}

... e questa? cosa fa?Ok, lo ammetto, questa non l'ho capita tanto, ma mi sembra di intendere che abbia a che fare con la registrazione su $this delle aree di ricerca (era presente nel plugin Search - Contacts da cui ho preso spunto, e l'ho riportata paro paro sul mio).Codice: [Seleziona]if (is_array($areas)) {
if (!array_intersect($areas, array_keys($this->onContentSearchAreas()))) {
return array();
}
}
visto la query non avrai mai un ObjectList, ma un unico risultatoHo modificato la query, la prima che ho postato era una mera "prova"Codice: [Seleziona]$rows = $db->loadObjectList();

$text proviene dall'input di ricerca... no?Codice: [Seleziona]username` = '" . $text . "';";
errore di sintassi... poi .. che cos'è quel parametro "text" da dove viene e cosa contiene?

vedasi poco sotto...Codice: [Seleziona]return $rows;
come dicevo sopra questo sarà un solo risultato e conterrà o non conterrà l'username (SELECT `username`)
...ammettendo che hai l'username...ora?
cioè un plugin fa qualcosa ad un determinato evento "core" poi devi farci tu qualcosa con ciò che lui restituisce, per questo esiste un modulo e/o un componente oppure nulla di questo, rimane "invisibile" e "fa qualcosa" col db ... tipico esempio di un contavisite
M.
Il plugin è in continua lavorazione, proprio perchè ci sono delle parti che ancora non ho lavorato e che in questo momento non fanno "nulla", se non riempire inutilmente il codice eheh. Le tengo per evitare di doverle riscrivere in caso ne avessi bisogno. Nel caso invece si rivelassero poi inutili per i miei scopi, verranno rimosse successivamente. Ripeto, sono un novellino e mi risulta molto più facile lavorare così, che dover andare a vedere come riscrivere un determinato comando o funzione...capisco che per un esperto sia una perdita di tempo e anzi addirittura potenzialmente dannoso per il codice nell'insieme
