Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - nonsonoio

Pagine: [1]
1
questa qui cosa è?
http://forum.joomla.it/index.php/topic,243302.msg1133699.html#msg1133699

ma a prescindere se l'hai aperta o meno, è meglio che ne apri una tutta tua ;)

Appunto  di  questo post mi ero dimendicato.....

come qualcuno mi ha suggerito "i permessi  ...... alla cartella htdocs ....?!", e parte linstallazione di Joomla !  8)
Ciao  Giusebos

2
perchè accodarsi ad un post chiuso e risolto quando ne hai già aperto uno tutto tuo ;)

Ciao giusebosVuoi dire che ho aperto unai discussione e me ne sono dimendicato ?.....è possibile !!!!!, controllerò....
Bye!!

3
e che guida ti serve?
gli devi assegnare un nome  e due opzioni e hai finito,

seleziona utf8-general ci   nella prima selezione  e premi il tasto crea,   finito, ricordati il nome e lo dai in pasto alla installzione

ti allego una immagine,

Sai qualcuno che sappia risolvere questo ?

 Warning:  require_once(/opt/lampp/htdocs/Joomla/includes/defines.php): failed to open stream: Permesso negato in /opt/lampp/htdocs/Joomla/index.php on line 28
 
 Fatal error:  require_once(): Failed opening required '/opt/lampp/htdocs/Joomla/includes/defines.php' (include_path='.:/opt/lampp/lib/php') in /opt/lampp/htdocs/Joomla/index.php on line 28
Ciao !! a dopo

4
ciao, che errore ricevi? che la pagina non esiste? controlla che apache sia avviato

Errore riscontrato
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Oggetto non trovato!  L'URL richiesto non esiste su questo server. Se hai scritto l'URL a mano, per favore controlla che non ci siano errori.
 Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster.
 Error 404  localhost
 Apache/2.4.9 (Unix) OpenSSL/1.0.1g PHP/5.4.27 mod_perl/2.0.8-dev Perl/v5.16.3


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
  Ma digitando in un browser: http://localhost , appare il messaggio qui sotto inserito in grassetto!
 Benvenuto in XAMPP per Linux 1.8.2-5! Congratulazioni:
Hai installato XAMPP correttamente su questo sistema!
E' ora possibile utilizzare Apache e gli altri servizi. Controllare la sezione »Status« per verificare il corretto funzionamento dei servizi.
 Dopo i test è possibile visitare i link demo nella sezione sottostante.
 Se volessi iniziare la programmazione PHP o Perl (or whatever ;) visita per favore XAMPP manual per ricevere maggiori informazioni sull'installazione di XAMPP.
 In bocca al lupo,
Oswald + Kay Vogelgesang
 Install applications on XAMPP using BitNami Apache Friends and BitNami are cooperating to make dozens of open source applications available on XAMPP, for free. BitNami-packaged applications include Wordpress, Drupal, Joomla! and dozens of others and can be deployed with one-click installers. Visit the BitNami XAMPP page for details on the currently available apps.
BitNami XAMPP page
 controlla che apache sia avviato,  per adesso lo avvio manualmente con il comando sudo /opt/lampp/lampp start
dammi una conferma : la directory del server è " htdocs " ?, al contrario di altri server e installazioni apache2 ecc. è /www.
a proposito i files di esempio della home page che ho postato dove è memorizzata ?.
Ciao al prossimo quesito , grazie per aver risposto al mio quesito a presto .
 

5
Ho installato nella mia macchina linux, ubuntu 10.10  xampp la pagina iniziale di benvenuto appare, ma vorrei installare "joomla ",
non conoscendo una procedura standard per installare un "]CMS" se è possibile avere un suggirimento per farlo.
In rete ho trovato delle mini guide ma nessuna di queste ha dato un risultato voluto !,
Ho copiato nella cartella: /opt/lampp/htdocs/joomla/ ,dando localhost/joomla/ non appare niente ! solo la pagina di errore ...come mai ? dove commetto errore ?
resto in attesa di un suggerimento ....!.grazie !

Ciao

6
Ma hai verificato di avere anche il database? se non verifichi e rispondi e fai vedere sempre e solo gli errori non risolvi mai
Ho il database , ma alla schermata ove si richiede di inserire il nome del database non mi ci fa arrivare ! ripeto seconda schermata 1^ scelta della lingua 2^ controlli pre-installazione!!,
Controlli pre-installazione per Joomla! 2.5.6 Stable [ Ember ] 19-June-2012 14:00 GMT:questo è ciò che è a video seconda schermata.il db l'ho creato prima di iniziare l'installazione, se hai il link per la vers. 1.6 o 1.7 me lo invii ? grazie!!
Bye!

7
ciao,... più che tanti sentimenti servirebbero dei dati..

dove lo stai installando? locale? remoto?
sembra tu non abbia il database... why?
hai controllato i requisiti dell'ambiente che serve per ospitare la tua vers di joomla?
Hai cercato su forum problemi simili al tuo?

M.
Per la 1^ domanda la risposta è: in locale su macchina gnu/linux ubuntu10.04, al database e altre infomazioni da fornire in fase di installazione non mi ci fa arrivare se non correggo le opzioni segnate in rosso cioè:
Supporto Database: ()  No
  Sì                                
Supporto JSON                          Sì                                
configuration.php Scrivibile                          No                            
Output Buffering                              
  On

Queste sono le voci in rosso e' quì che non capisco come intervenire per correggere !
Spero di aver esposto bene il problema e che le immagini siano chiare leggibili , comunque pare che nelle immagini caricate che è una istantanea (schermata) sono visibili le voci in rosso
Ciao al prossimo , mau_develop grazie comunque! una cosa mi interessa sapere dove ho postato è l'area giusta ? non vorrei creare confusione !Bye!
                             

8
Salve !
Sono nuovo di questo "FORUM JOOMLA", mi sto avvicinando a queste applicazioni WEB, anche per fare esperienza.
nell'installazione appunto di "joomla 2.5" ho incontrato questo problema già nella fase di controllo delle impostazioni caricamento moduli ecc.
vorrei  delle delucidazioni da chi è esperto (essere pratico) in queste cose purtroppo io come si suol dire sono a digiuno! 8) p.s se ho sbagliato sezione di discussione (argomento non attinente se possibile segnalarmi ove postare questo specifeco argomento!!, o più semplicemente spostarlo nella sezione giusta, in futuro posterò questa tipologia di argomenti nella sezione segnalata o spostata.
Intanto vorrei scusarmi per l'errore commesso.
Saluti
Donato ::)

  Uploaded with ImageShack.us]

9
i pacchetti zippati con le lingue dentro si installano come un normale componente.
Ciao,
giusebos si la domanda nasce spontanea....come diceva un noto conduttore tel. RAI.
la domanda è : come si installa un componente ?, è questo che non so !, io avevo pensato ci copiare il contenuto dei tre archivi admin,sito, file .xml ?, editor ;it-IT_TinyMCE_3.5.2.zip, ecc. pero non vorrei creare casini... 8)

10
Ho installato "Joomla" in locale su macchina linux "ubunto 10.10", l'unica lingua installabile era ed è en.
Vorrei sapere come aggiornare ossia installarci l'italiano it_IT non ho esperienza sui CMS chiedo quindi un aiutino , ho cercato qualche guida su internet, ma nulla che mi faccia capire " se debbo scaricare  il file per installare la lingua", e che estensione deve avere, perche quello che ho trovato sono un archivio, che al        suo interno  contiene altri archivi ( admin_it-IT.zip, site_it-IT.zip , pkg_it-IT.xml, TinyMCE_3.5.2.zip,) per installare il tutto come faccio ? vi è una procedura qual'è ?.

Grazie a chi mi spiegherà come procedere .
Grazie !
Donato

 

11
 :-[ Mi sono appena registrato al forum, vorrei sapere come poter cambiare la lingua al "cms" joomla 2.5 , visto che dal pacchetto di installazione vi è solo en-GB.
Non conosco la procedura essendo un novellino in materia, ma se mi si da una dritta posso pure fare questo nuovo esperimento e quindi riuscire a capire come si fa !, " impara e metti da parte ! ".
Spero che non disturbi nel chiedere info.
Grazie!
Donato

12
questo inchippo lo risolvi installando jumla in un ambiente adatto,
seguendo la guida del wiki,
cercando nel forum qualcuno con il tuo stesso problema
non appendendosi ai post vecchi di 3 anni con utenti che nn esistono più.

M.
questo inchippo lo risolvi installando jumla in un ambiente adatto,
seguendo la guida del wiki,
cercando nel forum qualcuno con il tuo stesso problema
non appendendosi ai post vecchi di 3 anni con utenti che nn esistono più.

M.
cIAO mau_develop " PROVERÒ NEL WIKI ", spero che nel wiki ci sia davvero la risposta adatta !
L'ambiente che uso per testare degli esperimenti è in locale con macchina Linux 10.04 ubuntu + server apache+php+ ecc.
spero che basti...
Bye!

13
Buona giornata a tutti - anche se sono un pò arrabiato con il fornitore di hosting.
Sono un novizio di JOOMLA e seguendo l'ultimo libro di Roberto Chimenti sto tentando l'installazione del noto CMS. Purtroppo mi è apparso nella schermata il messagio, " configuration.php Scrivibile  No"; e, come da consiglio del buon Chimenti mi sono rivolto al fornitore hosting. Quale fornitore mi ha comunicato che il problema si poteva risolvere con un buon editor FTP in grado di modificare i CHMOD e comunque mi ha chiesto i dati di accesso per accedere al server che nel programma di joomla. A questo punto gli ho detto di essere ancora troppo pivello per poter modificare il CHMOD e gli ho fornito i dati richiesti per entrare nel server mentre per Joomla gli ho semplicemente comunicato l'indirizzo: www.miosito.est/joomla1.5 (non ancora installato e quindi con password inesistente). Alchè mi rispostondono che non possono fare nulla in quanto non sono in grado di raggiungere JOOMLA.
 Urtato! gli ho spiegato che l'unica operazione da me eseguita è stata quella di inserire la cartella di Joomla dentro la cartella "pubblic_html".
 Scusate lo sfogo, ho due domande
 1) Con un client ftp: CuteFTP/Pro come posso modificare il CMMOD;
 2) Come potrei altrimenti uscirne fuori;
 Un grandissimo grazie a chi mi aiuta a risolvere il problema.   
Salve!!
per chi leggerà il post, quello riportato è vecchio ...lo so!
ma vorrei una dritta da un volentweroso che mi possa rispondere e dare la dritta  8)

Al passo due dell'installazione nel report " per così dire...
Versione PHP >= 4.3.10   Si     
- Zlib Compression Support   Si     
- Supporto XML   Si     
- Supporto MySQL   Si     
MB language è predefinito   Si     
MB string overload off   Si     
configuration.php Scrivibile
mi da ciò che viene indicato in rosso...
Domando come posso correggere ?
possibile rispondere ( se possibile "non proibito da regolamento forum a questa mail:donato.valente@email.it ).
Grazie !..... leggerò con attenzione il regolamento del forum....
al prossimo post...Bye!

14
Ciao! SteveTW ,
sono nuovo del forum, però è da un po di tempo che cerco di installare "jumla " in local ( localhost)
il problema è;
nella fase di installazione, passo due alla voce "configuration.php Scrivibile "c'è un NO in rosso :-X .
Come faccio a corregere questo inchippo ?
Grazie !, alla prossima.... Bye! 8)
.

Ciao Ginevra, benvenuta sul forum di Joomla!!! ;)

In effetti non essendo sistemista avrai sicuramente avuto qualche problema nel settaggio del tuo vps....

Quello che descrivi è dovuto ad una mal configurazione generale.

Il problema che descrivi può essere generato da due fattori:

- la versione di PHP (PHP 4 causa esattamente quello che tu descrivi e sono necessari alcuni accorgimenti che ti spingono ad aggiornare la versione a PHP 5 che è meglio)

- problema di permessi dovuti al PHP4 o ad una mal configurazione del file php.ini e config


Per il safe_mode spesso quando consegnano vps come virtual server o server dedicati lo lasciano cosi settato, puoi entrare nei settaggi e impostarlo tu manualmente su OFF.... per il resto ti consiglio innanzitutto di verificare versione PHP e anche mysql.  ;)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif