Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sallysa

Pagine: [1]
1
Aggiornamento:
ho risolto seguendo questa utilissima guida, la posto nel caso qualcuno si ritrovasse a dover risolvere il mio stesso problema
http://www.joomla.it/articoli-della-community/903-configurazione-seo-di-joomla-rendere-appetibile-il-sito-ai-motori-di-ricerca.html


Grazie ancora per tutto!

2
ciao! scusa se ti rispondo così in ritardo! quindi quella voce che ho disattivato deve essere attivata? puoi linkarmi materiale a riguardo, io non l'ho trovato probabilmente perché non so nemmeno bene cosa cercare...
grazie

4
Grazie ora funziona! rimane il problema dei warning e poi le pagine appaiono stranamente più lunghe anche se vuote. Grazie ancora!

5
dà lo stesso problema, cliccando sulle voci di menù non trova gli articoli....

6
grazie per la pazienza...
il file non riesco a trovarlo ma non lo trovo nemmeno sul primo hosting...però lì non mi dà problemi. Inoltre ho controllato il contenuto delle due cartelle principali su i due hosting, hanno stesso numero di file e cartelle ma nel secondo ci sono circa 200 byte in meno....è possibile?

7
I permessi devono essere 777 ?

8
si copiato tutto, in effetti l'ho citato perché ho notato che sul pannello mysql fa creare l'utente del database per assegnargli i vari permessi. mi scuso in ogni caso.

9
Salve,
Ho creato un sito in joomla 2.5 e l'ho pubblicato su un hosting netsons, il sito è tuttora funzionante http://www.maratest.netsons.org/index.php/prodotti .
Dopo averlo terminato ho provato a spostarlo su un altro hosting a questo indirizzo http://www.salernofoodglutenfree.it/ copiando tutte le cartelle tramite filezilla, esportando il db per poi importarlo su mysql dell'hosting, ho modificato il file configuration.php ma mi funziona solo la home, tra l'altro con dei warning....credo sia un problema di permessi di accesso al database....potrebbe essere? avete idea di come possa risolvere?
grazie per la disponibilità a chiunque voglia rispondermi

10
Joomla! 1.5 / Re:Aiuto! menù scomparso template upsilum
« il: 02 Mag 2012, 14:14:39 »
Ho provato a caricare il file index.php originale e anche qualche file css (ho apportato così tante modifiche che non riesco a ricordarle tutte, purtroppo in locale non avevo questo problema del menù, la sorpresa l'ho avuta solo una volta caricato tutto in remoto) ma il menù continua a non apparire...non ho idea di quale delle tante modifiche possa condizionare questa cosa. Ho visto altri siti in cui è stato usato questo template e non hanno questo problema quindi di sicuro è dovuto alle mie modifiche....

11
Joomla! 1.5 / Re:Aiuto! menù scomparso template upsilum
« il: 29 Apr 2012, 19:45:11 »
Chiedo scusa, ma vedendo che il post scendeva sempre di più mi sono preoccupata non considerando il fatto che fosse domenica, ma mi preoccupavo di risolvere il problema poiché ci sto sbattendo la testa senza risultati. Purtroppo non trovo più la guida che ho seguito, ho provato a rinominare il file e l'effetto è il medesimo. Probabilmente il problema è nelle modifiche che ho apportato al template. In ogni caso ci tengo a chiedere nuovamente scusa per il disturbo, non volevo essere molesta.

12
Joomla! 1.5 / Re:Aiuto! menù scomparso template upsilum
« il: 29 Apr 2012, 16:40:24 »
Nessuno sa aiutarmi? per piacere è urgente davvero....

13
Joomla! 1.5 / Aiuto! menù scomparso template upsilum
« il: 26 Apr 2012, 01:11:57 »
Salve,
ho modificato il template upsilum per questo sito www.caseemutui.it . In locale funzionava bene ma in remoto purtroppo mi dava questo errore
Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in /web/htdocs/www.caseemutui.it/home/templates/upsilum/html/com_content/frontpage/default_item.php on line 1
Seguendo delle guide ho sostituito questo file con quello del template predefinito e il sito è apparso. Il problema adesso è che non mi compare più il menù superiore che in locale funziona invece perfettamente.
Ringrazio in anticipo chiunque avrà la voglia e la pazienza di aiutarmi.

14
nessuno sa aiutarmi? :(

15

Salve
ho seguito la guida "ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla" per creare un form per inserire criteri di ricerca su un database che in seguito visualizzasse gli eventuali risultati. Il problema è che al primo accesso mi visualizza tutti i record contenuti nella tabella su cui faccio la query, e che se chiudo la pagina dopo aver effettuato una ricerca all'accesso successivo visualizza i risultati della ricerca precedente. Ho modificato il codice per adattarlo alle mie esigenze, ve lo posto qui.
Ringrazio chiunque mi darà una mano.


Where Sql
Codice: [Seleziona]
<?php
 $session 
=& JFactory::getSession('ricerca');
 
$search_array = array('finalita','prodotto');
 
$cerca = array();
 foreach ( 
$search_array as $search ) {
 
$value JRequest::getVar($search'' 'post');
 if ( 
$value ) {
 
$cerca[] = " `$search` LIKE '%$value%' ";
 }
 }
 
 if (empty(
$cerca) and (JRequest::getVar('submit','no','POST')=="Trova")) {
 
$session->set('cerca','0','ricerca');
 
JRequest::setVar('limitstart',0,'Get');
 }


 if ( !empty(
$cerca) ){
 echo 
" WHERE ".implode(' AND '$cerca);
 
$session->set('cerca',$cerca,'ricerca');          
 }


 elseif ((
JRequest::getVar('submit','no','POST')<>"Trova") and ($session->get('cerca',0,'ricerca')<>0))
{
 
$cerca=$session->get('cerca',0,'ricerca');
 echo 
" WHERE ".implode(' AND '$cerca);
 }
 else
 {
 echo 
"";
 }
?>


Header
Codice: [Seleziona]

<?php 
$finalita
="NULL";
$prodotto="NULL";


?>



<table border="0" cellpadding="5" cellspacing="0" >
<tr><td>


<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_dropdown">
    <label class="cf_label" style="width: 50px;">finalià</label>
</td>
<td>
    <select class="cf_inputbox validate-selection" id="select_0" size="1" title=""  name="finalita">
   
      <?php
    
if ($result mysql_query("SELECT * FROM jos_chronoforms_test2 GROUP BY finalita")) {
         while (
$row mysql_fetch_array($result)) {
            
$nId $row["finalita"]; 
?>



      <option value="<?php echo $nId?>" <?if($finalita==$nId) echo 'selected="selected"'?><?php echo $row["finalita"]; ?></option> 


<?php           
        
}
   }    
?>

    </select>
</td>
<tr>
<td>
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_dropdown">
    <label class="cf_label" style="width: 50px;">prodotto</label>
</td>
<td>
    <select class="cf_inputbox validate-selection" id="select_2" size="1" title=""  name="prodotto">
   
     <?php


    
if ($result mysql_query("SELECT * FROM jos_chronoforms_test2 GROUP BY prodotto")) {


         while (
$row mysql_fetch_array($result)) {


            
$nId $row["prodotto"];
      
?>

      <option value="<?php echo $nId?>" <?if($prodotto==$nId) echo 'selected="selected"'?><?php echo $row["prodotto"]; ?></option> 


<?php           
        
}


    }    


?>

 </select>
   
  <>
</td> </tr>
<tr>
<td>
Importo: </td><td><input type="text" name="importo" />
</p)
<p style="text-align:center;"> </td>




<tr>
<td></td>
<td>
<input type="submit" value="Calcola" name="submit" style='width:80px;
color:#cccccc; background-color:#e71f0f; cursor:pointer;' />
<input type="reset" name="reset" value="Reset" style='width:80px;
color:#cccccc; background-color:#e71f0f; cursor:pointer;' />


</td>
<>


</table>




[br /][br /]
<table border="1" cellpadding="10" cellspacing="0" bgcolor="ffffff" width="98%">
<tr >


<td> <font color="#e71f0f"> FINALITA' </td>
<td> <font color="#e71f0f"> PRODOTTO </td>
<td> <font color="#e71f0f"> DURATA</td>
<td> <font color="#e71f0f"> RATA</td>


Body
Codice: [Seleziona]

<?php
$db 
=& JFactory::getDBO();
$query "
SELECT *
 FROM jos_chronoforms_tes2 WHERE finalita= 
$finalita AND prodotto = $prodotto 
"
;
$db->setQuery($query);
$nomes $db->loadRow();


$tasso$MyRow->tasso;
$durata$MyRow->durata;
$importo =  $_POST['importo'];
$TaPa=$tasso /12;
$TaPaPlus$TaPa;
$PaA12 $durata;


$secondo=pow($TaPaPlus,$PaA);
$secondominus=$secondo 1;
$terzo=$TaPa $secondominus;
$rata$importo $secondo $terzo;




?>



<tr>


<td><font color="#000000"> {finalita} </td>
<td><font color="#000000">{prodotto}</td>
<td><font color="#000000">{durata}</td>


<td><font color="#000000"> <?php echo $rata?> </td>


</tr>



Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif