Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cryptbear

Pagine: [1] 2
1
Non ho capito bene la tua domanda... Vuoi dare la possibilità di cambiare colore all'interno dell'editor o soltanto di definire il colore di un titolo, alias ecc. che rimane sempre lo stesso?

Io per identificare un tag di un elemento del sito in Chrome faccio sempre così che seleziono l'elemento poi vado col mouse destro sopra e scelgo ISPEZIONA ELEMENTO e sotto ti appare poi il percorso dei tags e sulla destra vedi i file css che sono collegati al tag. "Web developer" per Firefox e Chrome trovo anche una estensione abbstanza utile che ti permette di verificare, cambiare un sacco di cose...
Prima provo a cambiare qualche tag css al volo sul sito e poi se era quello giusto faccio le modifiche al css collegato.

Certe volte bisogna mettere accanto all'elemento css !important per dare priorità a quella modifica se un'altra riga ha già definito un cambiamento.

per esempio:

div.element {
    background: #000 !important;
}

2
Sviluppo / Re:Problemi con default list limit
« il: 26 Lug 2012, 20:03:54 »
Io dove posso cerco di aiutare... Comunque avete ragione che certe volte ci sono delle domande non chiari oppure cose molto difficili da spiegare.

3
Sviluppo / Re:Problemi con default list limit
« il: 25 Lug 2012, 16:08:21 »
Grazie mille della risposta che qui ho visto che è una cosa rara...  :)

4
Sviluppo / [risolto] Problemi con default list limit
« il: 16 Lug 2012, 14:05:06 »
Salve a tutti!


Sto cercando di modificare/sovrascrivere la default list limit della global configuration di joomla in un component e non riesco a capire dove devo fare le modifiche.


Il component usa le impostazioni dalla global configuration->default list limit. Quello che vorrei riuscire è di avere un numero fisso come 18, 21 o 24 dato che ho 3 colonne.


Ho provato a cambiare la variable 'limit' sotto views con il codice:
$this->pagination->set('limit', 18);

Il valore viene modificato, ma purtroppo soltanto quello e il calcolo degli altri variabili come pages.total, pages.current, pages.start, pages.stop non viene effettuato.


Ho provato a mettere alla fine
<input type="hidden" name="limit" value="18" />

ma non ha effettuato nessun cambiamento...


Ho anche provato a modificare nel models la funzione populateState
inserendo la riga:

$this->setState('list.limit', 18);

La visualizzazione fa vedere poi 18 elementi, ma la navigazione della paginazione non funziona.


Ho visto se io aggiungo alla fine dell'url il parametro &limit=18, allora lo visualizza in modo corretto.


Qualcuno mi potrebbe dare un'aiuto come riuscire a risolvere il problema?




Grazie mille in anticipo! :)

5
Ci sono riuscito da solo...


Per poter salvare la data di creazione in frontend in joomla 2.5 bisogna andare al file XML:


1) /COMPONENTS/COM_CONTENT/MODELS/FORMS/ARTICLE.XML


e modificare il campo
<field
    id="created"
    name="created"
    ...


in

<field
         id="created"
         name="created"
         type="calendar"
         label="JGLOBAL_FIELD_CREATED_LABEL"
         description="JGLOBAL_FIELD_CREATED_DESC"
         class="inputbox"
         format="%Y-%m-%d %H:%M:%S"
         size="22"
         filter="user_utc" />


2) Aggiugnere language overrides nel backend Language Manager le voci:
 JGLOBAL_FIELD_CREATED_LABEL = data di creazione
JGLOBAL_FIELD_CREATED_DESC = data di creazione dell'articolo


3) Aggiungere le righe in [/size]/COMPONTENTS/COM_CONTENT/VIEWS/FORM/TMPL/edit.php:
[/size]<?php echo $this->form->getLabel('created'); ?><?php echo $this->form->getInput('created'); ?>

7

Salve a tutti!

Sto provando a fare un override al file /COMPONTENTS/COM_CONTENT/VIEWS/FORM/TMPL/edit.php
per dare la funzionalità all'editor di modificare anche la data di creazione dell'articolo.

Ho provato ad aggiungere queste righe:<?php echo $this->form->getLabel('created'); ?>
<?php echo $this->form->getInput('created'); ?>

Nel form dell'editor mi appare la data di creazione, però non riesco a salvarla. Qualcuno sa dove/cosa devo cambiare che si possa anche modificare e salvare la data di creazione dal frontend?

Grazie mille in anticipo!
Ciaooo!

8
Ora ci sono riuscito a risolvere quel problema mandano un form type hidden e mettendo semplicemente il numero id della categoria sotto value.

<input type="hidden" name="jform[catid]" value="14"/>

Funziona tutto tranne la data dell'articolo creato che non riesco a modificarlo e non so perché non salva le modifiche...


<?php echo $this->form->getLabel('created'); ?>
<?php echo $this->form->getInput('created'); ?>


Qualcuno mi sa dire perché non prende le modifiche della data?



9
L'icona di modifica si, ma non un icona per cancellare un articolo. Non mi piace l'idea di avere un dropdown menu dove puoi scegliere come viene pubblicato un articolo... Sarebbe molto più semplice avere un pulsante con una "x" e quando ci si preme sopra che appare una messagebox se si è sicuri o no di voler cancellare l'articolo... Pensavo ad una soluzione simile al TD FRONTEND DELETE plugin. Peccato che il plugin funzioni soltanto per Joomla 1.5


10
Ciao a tutti!


Qualcuno sa un modo per creare un icona che permette di cancellare un articolo dal frontend?
Mi sembra così strano che non sia integrato come standard in joomla...

11
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Re:[RISOLTO] joomla core
« il: 28 Giu 2012, 21:04:23 »
Buon weekend!  ;)

12
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Re: joomla core
« il: 28 Giu 2012, 20:30:37 »
Se ti riferisci all'element.style, quello viene generato tramite php o un linguaggio simile tramite la definizione di style:"...".

Ma non è un problema che puoi tranquillamente sovrascriverlo. Cercare il file che contiene il codice php che genera lo style tag del background color è molto più difficile, invece che sovrascriverlo.


se il background: #rrggbb non cambia, basta scrivere accanto !important che rende la riga di codice prioritaria. La cosa importante è che il percorso e il nome dell'elemento sia giusto.


esempio per default.css:


element-name  {
     background: #000000 !important;
}


13
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Re:joomla core
« il: 28 Giu 2012, 13:22:46 »
Core di Joomla in genere si intende qualsiasi file dell'installazione di joomla che non appartiene al sito web in sviluppo. Possono essere file xml, php, css, html ... Probabilmente un file php crea lo sfondo bianco della finestra...


Nel default.css non si trovano sempre tutti gli elementi definiti, dipende dal template in uso, chi l'ha sviluppato e per quali scopi. Se vorresti modificare uno sfondo di una finestra che non sia ancora definita in css, prova a cercare nel tuo browser il nome e il percorso dell'elemento (in google chrome: mouse destro sull'elemento -> ispeziona elemento) e definisci una nuova regola css per quella finestra:


.nome dell'elemento {
        background: #colore;
}

14
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Re:joomla core
« il: 28 Giu 2012, 12:33:34 »
forse quello principale del template in uso?




(NOME DEL SITO)/TEMPLATES/(TEMPLATE IN USO)/CSS/DEFAULT.CSS


ma vorresti cambiare l'apparenza del frontend o backend?

15
Ciao!


Sto cercando di personalizzare la form per modificare/aggiungere articoli nella parte frontend del sito.
Ho creato un override del file /COMPONENTS/COM_CONTENT/VIEWS/FORM/TMPL/EDIT.PHP
nel mio template.


Quello che vorrei riuscire è di modificare la form che la categoria è fissa che l'utente non deve sceglierla.


Ho cancellato la parte del dropdown della categoria e tutte le altre parti non necessari.
Ora quando cerco di salvare modifiche mi da l'errore seguente:
Campo obbligatorio: Categoria


Dove/come devo cambiare il file che manda la categoria dell'articolo? Quali variabili contengono la categoria dell'articolo?

Verso la fine del file edit.php ho trovato queste righe:

<?php if($this->params->get('enable_category', 0) == 1) :?>
      <input type="hidden" name="jform[catid]" value="<?php echo $this->params->get('catid', 1);?>"/>
      <?php endif;?>

non ho capito bene cosa fa questa parte... E' qui dove viene mandata la categoria alla database? O devo fare delle modifiche al file edit.xml?

Saluti

16
Grandissimo! Grazie veramente tanto! Era quello che mancava! Ora funziona alla grande!!!  :)

17
Scusami, all'inizio pensavo che fosse una impostazione di joomla che io non avevo visto, per quello io l'avevo messo in quel forum. Invece ora sto notando che sia qualcosa col mio template che non va...


Comunque
overflow: hidden  nasconde soltanto il contenuto che fuoriesce da un blocco e non ha risolto il problema delle colonne.


Grazie comunque dell'aiuto!

18
grazie mille! Lo provo subito

19
Su nessuno. L'ho creato da zero. Ho fatto il layout della pagina html e css in dreamweaver, poi ho trasformato la pagina in php, ho scritto l'xml ecc. e poi ho fatto uno zip e installato in joomla.

20
Ho creato un template mio. Nella cartella html ho soltanto il modulo delle lingue modificato.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif