Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - mygink

Pagine: [1] 2 3
1
Ciao manhast, se ho capito bene il tuo problema credo che una soluzione più semplice sia:
creare tu gli utenti (quindi esclusivamente gli studenti iscritti al corso) così puoi dare, assieme con la tessera, il nome utente e la password provvisoria per accedere al sito. E al primo accesso lo studente è obbligato a cambiarsela.
Per fare con il codice, come chiedevi tu, dovresti comunque generarlo, caricarlo in Joomla e creare un form di registrazione che controlli che quel codice inserito sia valido. Non saprei bene come fare ma mi sembra un lavoraccio.
Ciao

2
Perfetto, hai ragione memphis2!  ;)
Ho rimosso Akeeba ed ora funziona. Avevo una versione pro non aggiornata.
Ho provato ad installare la versione aggiornata (free) e va tutto bene, il problema non si è ripresentato.

3
Ciao, io non so bene se questa potrebbe essere la soluzione:
https://github.com/joomla/joomla-cms/pull/6180


Una modifica al file: libraries/joomla/filesystem/file.php
Appena ho un attimo provo a farla e poi vi dico.

4
Grazie dell'informazione, ho verificato ed ho 48 MB in entrambi i valori. Proverò comunque a sentire il gestore dell'hosting.

5
Ciao cromaplus,
quale parametro hai fatto modificare? Sai se, e dove, io posso verificare questo limite del php?
Ti ringrazio

6
Ciao, anche io ricevo questo errore:

Attenzione
JLIB_FILESYSTEM_ERROR_WARNFS_ERR03


Errore
Errore nel caricamento di questo file nel server.


QUALSIASI cosa cerchi di caricare da Gestione estensioni, Carica & Installa.
Anche l'aggiornamento di 3.4.5 da gestione estensioni mi dava questo errore,
l'ho eseguito da Componenti - Aggiornamento di Joomla! e tutto è andato a buon fine, ma il problema persiste.


Non ho riscontrato problemi prima di passare da 3.3.6 a 3.4.4, aggiornamento eseguito caricando il file zip scompattato in /tmp


Qualcuno ha idea di come risolverlo?

7

Forse potrebbe essere così:
Allow: /*.css$
Allow: /*.js$


leggendo questa guida di Google https://support.google.com/webmasters/answer/6062596?hl=it

8
@tonicopi se lo consiglia anche Teeman direi che potrei considerare di prender l'abitudine di rimuovere il disallow dalle cartelle media e templates, grazie!


@Alex21 "aprire" così tanto a googlebot? Sicuro non sia un po' un pasticcio?

9
OK, grazie per la risposta giusebos!

10
Ciao, ho appena ricevuto questo avviso da Google Search Console Team, ho già letto un post recente su questo argomento, quindi non vorrei annoiare nessuno, ma nel mio caso viene scritto esplicitamente che Googlebot vorrebbe accedere ai miei file CSS e Js per assicurarsi che il sito funzioni correttamente:
Citazione
... Googlebot non può accedere ai tuoi file JavaScript e/o CSS a causa delle limitazioni del tuo file robots.txt. Questi file aiutano Google a comprendere se il tuo sito web funziona correttamente, pertanto bloccare l'accesso a questi asset può causare ranking inferiori a quelli ottimali.
Secondo voi cosa dovrei fare? Il test "Visualizza come Google" è passato, anche se parzialmente come mobile. Se tolgo il disallow a /templates/ nel robots c'è qualche possibile implicazione negativa?

11
I Template di Joomla! 3 / template Favourite
« il: 02 Feb 2015, 15:03:14 »
Ciao, ho realizzato con Joomla 3.3.6 e il template (free) favourite un sito che dovrebbe essere responsive ma, probabilmente, a causa di qualche elemento da me inserito la visualizzazione non è corretta su mobile. In particolare il footer non è alla base della pagina ma appare sovrapposto ad altri elementi. Il problema credo di averlo introdotto nell'articolo in cui ho inserito una tabella per separare la parte sinistra col testo dalla parte destra con un video. Qualcuno ha idea di come potrei correggere? qui una pagina che non si vede bene su mobile: http://www.digidoc.tv.it/it/produzione
Grazie!

12
SEO / Re:Come non indicizzare la pagina dinamica di xmap
« il: 13 Nov 2014, 17:25:47 »
Ciao luketto,
era solo perché del mio sito sono indicizzate ben poche pagine e trovarmi in cima alla lista quella della sitemap... hai presente com'è bruttina la pagina generata da Xmap?  ;)

13
Ciao Ghiepo,
ho avuto lo stesso problema ma ripristinando con akeeba su di un hoster differente, ho risolto modificando il configuration.php,
devi cercare queste righe e settarle così:
Codice: [Seleziona]
public $cache_handler = 'file';
public $caching = '0';
public $session_handler = 'database';
Non sono molto esperto ma da quel che ho capito il problema era la cache abilitata sull'hoster di partenza mentre sull'hoster di destinazione tale
sistema di cache non è attivo. Con questi valori disabiliti la cache.
Sarebbe interessante se qualcuno di più esperto ci spiegasse se esistono altri metodi.
Ciao!

14
SEO / Re:Come non indicizzare la pagina dinamica di xmap
« il: 29 Ott 2014, 11:41:46 »
Grazie steganoga, ho guardato quel che mi segnali, ma è per il "nofollow", il punto è che la pagina della mappa contiene tutti i link delle pagine da indicizzare, quindi deve essere visitata da Google, ma vorrei che la pagina non fosse indicizzata (noindex).
Inserire un disallow per questa pagina nel robots.txt poi impedirebbe a Google di leggere la mappa ed indicizzare il mio sito... vero? Mi sento un po' confuso...  ???

15
SEO / Come non indicizzare la pagina dinamica di xmap
« il: 28 Ott 2014, 16:51:28 »
Ciao a tutti, premetto che ho poca esperienza quindi non vorrei fare una domanda troppo banale...
ho utilizzato xmap per generare la sitemap del mio sito che ho inviato a google,
il problema è che Google ha indicizzato anche la pagina della sitemap stessa ed io non vorrei fosse indicizzata.
Credo dovrei mettere un "noindex" nella pagina della sitemap ma xmap la genera in modo dinamico, non esiste quindi nessuna pagina dove possa inserire il "noindex",
come posso fare per non farla più indicizzare da google?

16
sì, ci ho già perso un bel po' di tempo, a causa della mia poca esperienza credo... comunque ti ringrazio molto per lo scambio di idee e per i suggerimenti sempre utili. ;) Chronoform l'ho usato parecchio tempo fa per dei form che inserissero dati nel database, tu dici che avrei potuto usarlo per creare "articoli" con tutti i campi che mi occorrevano, il testo e le foto varie, e riuscire ad impostare la visualizzazione del tutto proprio come un articolo? :o ... se ho capito bene, per la prossima volta, devo dare un'occhiata a questi due strumenti!  :D

17
Citazione
ps: se proprio vuoi un parere personale, abbandona k2 e torna al gestore di default.
ma senza K2 come potrei gestire campi extra? C'è altro modo? Io lo uso per creare degli articoli che contengono anche una sorta di scheda tecnica con dei parametri (appunto gli extra fields di K2) e questi parametri sono anche ricercabili per rintracciare l'articolo di interesse.

18
Grazie thewebsurfer per la risposta!
Quel che devo fare è: nascondere il valore di un solo campo degli extra fileds di K2 a tutti tranne che all' admin. Premetto che non capisco un tubo di php ma probabilmente ho trovato la soluzione, ho sbirciato nel file item.php di K2 ed ho visto il ciclo dove vengono stampati tutti i campi, ho usato
Codice: [Seleziona]
<?php $user =& JFactory::getUser(); ?> che salva nella variabile $user l'utente che è loggato (oppure il guest) a questo punto ho pensato di far verificare nel ciclo se il campo è quello da nascondere E se l'utente NON è l'admin non stampo il campo, altrimenti stampo il campo, ecco il codice:
Codice: [Seleziona]
<div class="itemExtraFields">
          <h3><?php echo JText::_('K2_ADDITIONAL_INFO'); ?></h3>
          <ul>
            <!-- Ottiene l'utente loggato -->
            <?php $user =& JFactory::getUser(); ?>
            <?php foreach ($this->item->extra_fields as $key=>$extraField): ?>
            <?php if($extraField->value != ''): ?>
            <li class="<?php echo ($key%2) ? "odd" "even"?> type<?php echo ucfirst($extraField->type); ?> group<?php echo $extraField->group?>">
                <?php if($extraField->type == 'header'): ?>
                <h4 class="itemExtraFieldsHeader"><?php echo $extraField->name?></h4>
                <?php else: ?>
                <span class="itemExtraFieldsLabel"><?php echo $extraField->name?>:</span>
                <!-- se il campo extra ha il nome da nascondere  e l'utente loggato NON ha id dell amministratore -->
                <?php if($extraField->name == 'nomecampodanascondere' && $user->id != numeroidadmin): ?>
                    /NON STAMPA IL CAMPO /

                <?php else: ?>
                    <span class="itemExtraFieldsValue"><?php echo $extraField->value?></span>
                <?php endif; ?>   
                <?php endif; ?>
            </li>
            <?php endif; ?>
            <?php endforeach; ?>
            </ul>
        <div class="clr"></div>
      </div>
sembra funzionare!
Ora mi rimangono solo un paio di dubbi:
1) dovrei usare l'override copiando il file modificato nella cartella del mio template, ma è sicuro al 100%? Solo nel caso cambiassi il template il mio campo nascosto verrebbe visto, giusto?
2) esistono altri modi di visualizzare gli extra fields di K2 credo, quindi devo controllare anche altri file php... quali?

19
Ciao a tutti, sono giorni che cerco una soluzione per impostare un extra fields di K2 visibile solo a utenti loggati del gruppo admins. Uso Joomla 3.3.1 e K2 2.6.8. Ho trovato questo codice ma non conoscendo php non so come utilizzarlo o in quale file di K2 debba essere inserito:
Citazione
<?php if(!JFactory::getUser()->guest): ?>
// RENDER YOUR EXTRA FIELD HERE
<?php endif; ?>

qualcuno riesce a darmi qualche dritta in più?

20
Gestione e-commerce / Re:ecommerce per fotografi
« il: 11 Feb 2013, 14:09:03 »
intendevo solo che non è necessario vendere direttamente files, mi basta che l'utente possa inserire l'ordine, pagare e poi il fotografo provvederà ad inviare le foto stampate o il file, senza che l'utente lo possa scaricare all'istante in automatico. Il concetto fondamentale rimane solo quello di un catalogo prodotti per cliente.

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif