Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Finvarra

Pagine: [1]
1
Carissimi tutti,

ho pubblicato il primo di una serie di articoli sull'utilizzo del componente BreezingForms. Per chi non lo conoscesse è un tool molto efficace e potente per costruire i nostri forms. La versione che tratteremo è quella Lite rilasciata liberamente, ma completamente funzionante.

Spero sia di vostro interesse

Link agli articoli:
M


Complimenti, ottimi spunti su questa estensione che non conoscevo, sto cominciando a leggere

2
e comunque mi sembra di aver notato che se uso un template fatto con T3 Non riesco a gestirlo con Ja-T3...
per questo volevo capire le eventuali differenze

3
In ogni caso il mio dubbio resta  :P

4
Non ti ho mandato alcun link!

Nio capisco alla fine del tuo post c'era un dicitura se non riesci a risolvere prova con questo

Se non riesci a risolvere il problema, prova con questo. ??????

5
Si è possibile, recuperando i dati dell'utente iscritto con le solite modalità citate più volte nel forum con un'action custom code nella  finestra On submit e poi usandoli del template dell'email.

C'è anche un post su questo ma ora non lo ritrovo.

Grazie Vales, ho fatto ulteriori approfondimenti è ho risolto la problematica

6
Ciao, sei sicuro che non siano esattamente la stessa cosa? :) Un po come Windows e Microsoft Windows..

Ciao giovi,  grazie per il tuo interessamento, il fatto è che sono alle prime armi con questo tipo di sviluppo e da quello che ho potuto vedere, utilizzando entrambi, è che siano differenti proprio come filosofia faccio un esempio con ja-t3 la gestione del mega menu o per la gestione del template personalizzato...
Ma forse faccio solo confusione io visto che a ben guardare JaT3 è segnato come V2 del 2012 mentre T3 è segnato come V3.

Cos'è il link che mi hai mandato?

7
innazitutto chiedo scusa... ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla, così mi son detto provo a porre la domanda spero di aver azzeccato la posizione corretta altrimenti prego uno dei moderatori di segnalarmelo...

Veniamo al mio quesito  :-[ come da Titolo volevo capire cosa fosse meglio utilizzare  ::) premetto che mi sto avvicinando a questo tipo di approccio per la realizzazione di siti da poco e nella mia pochissima esperienza  :o ho trovato questo framework piacevole e potente, sono certo che è solo una questione di gusti.. ma come si dice de gustibus...  :P

volevo sapere se c'è qualcuno che riesce a descrivermi per grandi linee le differenze tra i due e quale sia meglio utilizzare.
Ringrazio chiunque...

8
Spero possa essere di aiuto a qualcuno per cui condivido...

Mi è successo di aver installato l'ultima versione joomgallery con tutti i relativi moduli, component e plugin, tra i quali anche il plugin joomjcomments al termine della procedura di installazione ( che detto tra noi potrebbe essere migliorata ) ho cominciato ad abilitare tutti i plugin installati compreso joomjcomments.
Peccato che non avendo jcomment installato sul mio sito e rieffetuando il login nel lato admin mi son visto apparire la classica pagina bianca con l'errore:

500 - si è verificato un errore. JComments is not installed Torna al pannello principale...

Disperato, è il caso di dirlo, ho cominciato a fare una ricerca per vedere una possibile soluzione soluzione che ho trovato in questo post [RISOLTO] JAuthentication: :construct Impossibile caricare le librerie sebbene non fosse relativo al mio medesimo problema...

Ho apportato le modifiche a manina nel db del sito alla tabella _extensions in questo modo:

1) Mi sono ritrovato due righe con name mod_login ho eliminato quella con valore exstension_id più alto.

2) ho effettuato le modifiche alle righe:

name -> mod_login                                  enabled -> da 0 a 1
name -> plg_user_joomla                        enabled -> da 0 a 1
name -> plg_authentication_joomla        enabled -> da 0 a 1
name -> JoomJComments                        enabled -> da 1 a 0
name -> PLG_JOOMGALLERY_JOOMJCOM enabled -> da 1 a 0
name -> PLG_JOOMGALLERY_JOOMJCOM enabled -> da 1 a 0

Al termine della procedura con le dia incrociate ho rieffettuato il login al lato admin del sito e WOW rivedo il mio sito... ora provo ad installare jcomment e poi a riabilitare il plugin in questione...

tragedia scongiurata...
grazie joomla.it

9
Buon giorno Forum,
Ho installato degnamente FCK EDITOR e precisamente la versione pacchettizzata JCK Suite 6.1.2
Ho installato il plugin fck explorer vers. 2.1.
il tutto rigorosamente versione free e devo dire che non è male, necessità un po di repulist a livello di css ma nel suo complesso davvero carino, credo possa dare filo da torcere al più rinomato JCE, ma come mi è capitato di leggere più volte sul forum a volte è una questione di gusti....

Veniamo al mio problema:
avrei necessità di cambiare la directory predefinita di up load del plugin ( per intenderci la cartella files che che si trova nalla root.

ho provato a fare qualche tatntativo andando a modificare alcuni parametri sui sorgenti php del plugin ( come ad esempio "$uploadpath" nel file config.php nella root del plugin ) ma senza ottenere il risultato desiderato
Qualcuno sa se sia possibile farlo e soprattutto se si saerbbe così magnanimo da darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo.
Allego immagine che spero chiarifichi di quale cartella sto parlando

Davvero nessuno che mi sappia are qualche suggerimento? :-[

10
Buon giorno Forum,
Ho installato degnamente FCK EDITOR e precisamente la versione pacchettizzata JCK Suite 6.1.2
Ho installato il plugin fck explorer vers. 2.1.
il tutto rigorosamente versione free e devo dire che non è male, necessità un po di repulist a livello di css ma nel suo complesso davvero carino, credo possa dare filo da torcere al più rinomato JCE, ma come mi è capitato di leggere più volte sul forum a volte è una questione di gusti....

Veniamo al mio problema:
avrei necessità di cambiare la directory predefinita di up load del plugin ( per intenderci la cartella files che che si trova nalla root.

ho provato a fare qualche tatntativo andando a modificare alcuni parametri sui sorgenti php del plugin ( come ad esempio "$uploadpath" nel file config.php nella root del plugin ) ma senza ottenere il risultato desiderato
Qualcuno sa se sia possibile farlo e soprattutto se si saerbbe così magnanimo da darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo.
Allego immagine che spero chiarifichi di quale cartella sto parlando

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

11
Grazie Vales.. ho seguito la tua splendida guida e da perfetto profano sono riuscito a completare il mio intento.
Solo una domanda se mi permesso... è possibile mandare una email anche a chi si è registrato con il riepilogo dei dati che ha inserito?
Grazie ancora

12
Salve a tutti, sono ormai 2 ore che provo e riprovo a tentare di risolvere la situazione ma non ne vengo a capo; mi rivolgo a chiounque riesca a darmi supporto ogni possibile idea è ben accetta... vengo al dunque.

Ho installato l'ultima versione di K2 sul mio sito.
Ho importato tutti i contenuti precedentemente fatti in K2 ( tramite il pulsante di importazione di K2 )
ho gestinato ( solo cestinato ) gli articoli da joomla ( questo per evitare la duplicazione degli articoli ).
Da questo momento arrivano i guai:
 se accedo al sito visualizzo solo una pagina bianca ( accidenti mi son detto qualcosa non è andata a buon fine, non importa ripristino la situazione e ricomincio )
rientro nel lato backend per ripritinare la situazione e qualunque opzioni scelga ad esempio
Qualunque opzione scelga dal menu ho in risposta una pagina bianca, cio'è non mi fa vedere nulla... non mi carica nulla.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo e di come venirne fuori?

vi ringrazio per i suggerimenti che mi darete.
Raffaele

13
Grandioso suggerimento Hapax... ;D
Non conoscevo questo tipo di rapporto ho risolto brillantemente il problema

Fatal error:  Maximum execution time of 30 seconds exceeded in E:\xampp\htdocs\padmagrahya\libraries\joomla\string\string.php on line 399

E' stato sufficiente mettere mano al php.ini in questo caso e modificare il parametro

max_execution_time = 60

portando il tempo di esecuzione da 30 ( default ) a 60.

Grazie per il tuo supporto...

Se posso approfittare, mi sapresti dire cosa comporta lavorare tenendo questo tipo di configurazione ovvero tenendo settato il rapporto errori come da te suggerito

14
Buon giorno a tutti,
Vengo subito al dunque...
Mi si presenta questo scenario:
accedendo alla pagina di amministrazione "GEstione Estensioni" del mio sito mi si presenta correttamente la pagina di caricamento, dove ho la possibilità di caricare un nuovo pacchetto di installazione e fin qui tutto bene, visto che riesco a portare a termine l'installazione di un nuovo pacchetto...

come provo a passare alla sezione "Gestisci" tramite il pulsante, mi appare una schermata bianca e non mi visualizza nulla... in pratica non riesco più a gestire i pacchetti installati...

Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema???
Qualcuno ha qualche idea su come risolvere???

.../administrator/index.php?option=com_installer&view=manage

15
Joomladay / Re:JoomlaDay Italia 2012 - Torino
« il: 17 Mag 2012, 12:33:34 »
Evvaiiiiiiiiiiii...
appena arrivata la conferma dell'iscrizione...

16
Joomladay / Re:JoomlaDay Italia 2012 - Torino
« il: 16 Mag 2012, 11:58:03 »
Come perdersi un evento del genere...
Grandi, inoltre la location è davvero spettacolare e ben disposta.


17
Ottimo e risolutivo (almeno all'apparenza...),
mi spiego ho eseguito per filo e per segno i tuoi suggerimenti, percui scaricano il modulo di Backup che a naso mi sembra davvero carino e poi ho provveduto ad eliminare dalla tabella il pluing in questione un successone...

Ti ringrazio ancora per il supporto!!!

18
Ti ringrazio per la celere risposta...
ti terrò aggiornato sugli sviluppi


19
Ehhhhhhh mai sottovalutare l'esperienza dei "vecchi" senza offesa...
come un profeta hai fatto una precisa analisi della situazione...
percui passo direttamente a postare la mia situazione
dal menù gestione Estensioni -> Protos Lightbox JS                disabilitato
dal menù gestione Estenzione ->Disinstalla
Risposta del sistema:
 
  • Disinstallazione plugin: file manifest non valido o non trovato.
 
  • Errore nella disinstallazione di plugin.
Ora riguardo la disinstallazione essendo poco più che al principio (come hai forse potuto notare) potrei anche prenderla in esame, ma sai com'è mi piace pensare che vi possa essere sempre una soluzione alternativa per la risoluzione...
Sono contrario per principio alla "riformattare il Pc perchè ha un virus...."
Percui attendo pazientemente che la tua esperienza riesca a guidare queste mani verso l'orizzonte del successo...
Grazie ancora

20
Innaizitutto complimenti per la piattaforma, davvero bella e completa e soprattutto molto ben strutturata...
Sono un nuovo utente joomla, nel senso che è da qualche giorno che ho scoperto joomla e lo sto provando manco a dirlo su un mio sito personale al momento davvero scarno, ma sto cercando di implementarlo un po alla volta e ho trovato molto utile il lavoro svolto da Tonicopi, tra i suoi sviluppi ho trovato il plugin  Protos Lightbox nella versione 3.
Veniamo al prolema tecnico...
Utilizzo la versione 2.54 di joomla nella versione italiana
uso il template Bizconnect che trovo molto bellissiiiiimooooo
ora ho installato il plugin Protos Lightbox  seguendo le indicazioni date e fin qui tutto ok!
poi mi sono spostato nel pannello di gestione dei plugin per attivare i due moduli appena installati e qui sono iniziati i problemi... nel senso che mi venivano dati degli errori nell'esecusione del file php, ho preso la malsana decisione di rimuovere il puglin sempre utilizzando la procedura di disinstllazione e mi ha dato dei problemi anche qui nel senso che il plugin non è stato rimosso completamente o meglio ha eliminato protos.lightbox ma non protos.lightbox.js.

a questo punto ho provato a reinstallare il plugin ma non si reinstalla in quanto trova una parte ancora installata....

Insomma vorrei capire se vi è la possibilità di eliminare manualmente i plugin in questione e se si quale sia la procedura da adottare...
ringrazio tutti coloro che saranno così magnanimi da consigliarmi...

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif