Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pierBota

Pagine: [1]
1
ora ho fatto una prova: ho caricato un altro sito al quale sto lavorando in una sottocartella del dominio (/test/cartella) senza caricare il db, semplicemente punto a  quello del primo sito. E funziona tutto! addirittura si vede col template che è installato solo nella root e non nella sottocartella. (non so se sono stato chiaro)

i file .htaccess e configuration.php sono uguali ( a parte public $secret)
A questo punto non so proprio che pesci pigliare.

qualche dritta???

m'è pure venuto il dubbio di aver postato nella sezione errata

2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:creare lista categorie in home
« il: 16 Mag 2012, 08:13:54 »
lo puoi fare con un menu, dove ogni voce è lista di singola categoria. Altrimenti credo ci siano dei componenti che lo fanno, ma non ricordo esattamente. cerca sulla JED

3
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:slide che...non scorrono
« il: 16 Mag 2012, 08:10:32 »
non sono un esperto ma credo proprio che tu abbia un conflitto tra librerie javascript.
Dovresti indagare in questo senso.

4
Salve a tutti,
ho cercato in rete ma senza risultato. eccomi quindi ad abusare della vostra cortesia.

Ho sviluppato un sito in locale con joomla 2.5.4, ma dopo averlo spostato su hosting non riesco ad entrare nel frontend (Database connection error (2): Could not connect to MySQL.) il back end invece funziona perfettamente. Da cosa puo dipendere?
Ho prima fatto una nuova installazione in remoto e si è presentato l'errore allora ho cancellato tutti i files e cartelle ed svuotato il db quindi fatto il dump del db locale , fatto l'upload dei file locali e quindi importato il db. Risultato: sempre Database connection error (2): Could not connect to MySQL

ho notato che impostando diversamente il rapporto errori di joomla il messaggio è sempre uguale. è possibile che sia un problema a monte?

il fatto che l'errore si presenti solo sulla home page e non back office, mi porterebbe ad escludere problemi nel configuration.php (che comunque sempre ok). Giusto?

grazie per l'attenzione

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif