Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - DrMarvin16

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 3 / Re:Verifica versione Joomla fallita
« il: 23 Mar 2015, 22:41:41 »
Ahahah Toni la tua risposta ironica mi piace  ;D .
Il sito di hosting che uso sempre, quando posso scegliere, infatti è quello compatibile al 100% con Joomla!
Comunque grazie per la celere risposta, ho risolto installando l'aggiornamento da cartella ed è tornato tutto ok! Anche per l'errore ERROR: AJAX Loading Error: Internal Server Error. Probabilmente generato dopo l'errore dell'aggiornamento.

2
Joomla! 3 / Verifica versione Joomla fallita
« il: 23 Mar 2015, 18:01:04 »
Ciao a tutti. Ho un sito sul più famoso sito di hosting italiano, e non riesco ad aggiornare joomla come faccio sempre direttamente dal pannello di aggiornamento di joomla, ma mi da ERROR: AJAX Loading Error: Internal Server Error.


Oltretutto dal pannello di controllo nel menù a destra mi da Verifica Versione Joomla fallita, e lo stesso anche per le estensioni.

Quale può essere il problema?
P.S.: adesso andando su "configurazione globale" esce la pagina di errore "JHtmlBehavior::formvalidator not found."


Grazie mille a tutti per eventuali risposte.

3
Sì esatto, hai ragione li ho contattati ed infatti li hanno... Mi hanno attivato sul backend l' https... ma da google chorme non riesco a mettere il certificato come eccezione...

4
Ciao ragazzi oggi sta accadendo qualcosa di molto strano, almeno per la mia esperienza. Ho un cliente argentino che sta provando ad effettuare l'accesso al pannello di controllo da lì, per la prima volta. Arrivato sulla pagina /administrator tutto ok. Dopodichè inserisce username e password ma gli da l'errore che potete vedere nell'immagine caricata. Dopo vari tentativi di refresh della cache e cambiamento di dns con quelli di google sembrava andare. Ma invece non è così, il problema si presenta ad ogni pagina contenente /index.php, ad ogni computer di casa sua da ogni browser, sia windows che mac. Ho provato a fargli effettuare l'accesso anche ad altri siti in Joomla 2.5 ed a qualcuno è successo ad altri no.


A me funziona tutto benissimo!!! Quale può essere il problema?


Grazie mille a chiunque provi ad aiutarmi  :)

5
Gallerie di immagini / Re:Vari stili visualizzazione Ozio
« il: 15 Set 2014, 16:35:03 »
Ciao Alex grazie per la risposta!

Invece per joomla 2.5 è possibile usare solo quella di default?

6
Gallerie di immagini / Vari stili visualizzazione Ozio
« il: 15 Set 2014, 16:05:04 »
Salve a tutti! Come è possibile attivare una di queste tipologie di visualizzazione della gallery? http://tympanus.net/Tutorials/CaptionHoverEffects/index.html

Grazie mille per eventuali risposte

7
ho risolto! era più semplice di quanto pensassi, basta cambiare il float da left a right!  :D

8
Ciao ragazzi ho un problema su questo sito, www.ormmanagement.com

Se andate nel menù dropdown alla voce piloti, accanto al nome del primo pilota, "william barbosa" vedrete una bandierina, come posso fare a mettere la bandierina DOPO la voce di menù? Devo modificare il php? Ma dove? e in che modo?  :o

Grazie mille a chi mi aiuta!  :)

9
Imposto su risolto, la risoluzione del problema è che bisogna scrivere sul codice o impostare le dimensioni tramite le proprietà dell'immagine nell'editor di joomla.

Grazie mille davidepc!  8)

10
Fatto su tutte le immagini, in realtà la dimensione c'era... dall'editor.. ma non scritta in chiaro sul codice... ora dovrebbe funzionare, ho cancellato la cache e vedo tutte le immagini bene, prova anche tu cancellando la cache.

La cosa strana è questa: perchè prima quando si aggiornava la pagina le miniature che apparivano minuscole tipo 1px X 1px poi apparivano nelle giuste dimensioni?

11
eccolo!  ;D ma perchè se si fa il refresh della pagina le miniature si vedono bene?

Codice: [Seleziona]
<div><img class="border-box" style="display: block; margin-left: auto; margin-right: auto;" src="images/nautica/osia/osia1.jpg" />
</div>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">Quando la progettualità sposa la passione il risultato è quasi sempre straordinario… e questo è proprio quello che è successo a Roberto Curtò quando ha immaginato Osia… il fisherman perfetto. La barca con cui inseguire e realizzare i propri sogni di pescatore.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt;">E, non a caso, Roberto per lavoro disegna e progetta barche e gommoni, proprio quelli che poi diventano realtà nei cantieri Capelli. Nasce così l'unica vera novità del mercato nautico di quest'anno. Una barca da pesca, pensata e costruita da un pescatore, con il preciso intento di realizzare un prodotto con qualcosa in più; creare una vera macchina da pesca, capace di affrontare mari impegnativi, offrire confort e consumi contenuti, con lo stile italiano e le caratteristiche costruttive della qualità Capelli.</span>
</p>
<h3 style="text-align: justify;">La coperta</h3>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">Sebbene perfettamente funzionale per assolvere ad ogni tipo di pesca, la traina è la tecnica del'elezione di questo scafo, equipaggiato di tutto punto per questa disciplina. Porta canna a riposo e da lavoro posizionati in posizioni strategiche consento di mettere in pesca molti attrezzi e allo stesso tempo di avere a portata di mano quelli non utilizzati.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">Una comoda postazione di lavoro, con tanto di lavandino e una straordinaria vasca del vivo,segna la separazione tra il pozzetto e la zona di pilotaggio.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">A centro barca si colloca l'ampia console, protetta da un imponente hard-top, in grado di accogliere tutta la strumentazione necessaria per la navigazione e la pesca, oltre a quella motore e la coppia di manette.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">A prua-via si apre la zona prodiera, raggiungibile con due comodissimi passavanti, costituita da un ampio prendisole ricavato da un'estensione della console e da una zona conviviale a prua con sedute laterali.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><a type="image/jpeg" class="jcepopup" target="_blank" href="images/nautica/osia/osia2g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia2p.jpg" height="203" width="223" /></a><a target="_blank" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia3g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia3p.jpg" height="202" width="223" /></a><a class="jcepopup" target="_blank" href="images/nautica/osia/osia4g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia4p.jpg" height="202" width="223" /></a>
</p>
<h3 style="text-align: justify;">La cabina</h3>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">A dritta della console tramite un ampio passo d'uomo si accede alla cabina, che appare subito straordinariamente ampia e confortevole, con una zona notte matrimoniale e un locale bagno, totalmente separato equipaggiato di toilette elettrica , lavandino e doccia. Un allestimento interno che colloca questa barca ben oltre i semplici day-cruiser, e le conferisce un carattere particolarmente raffinato.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia5g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia5p.jpg" /> </a><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia6g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia6p.jpg" /></a><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia5g.jpg"><br /></a>
</p>
<h3 style="text-align: justify;">Motorizzazione</h3>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">La potenza massima applicabile è prevista in 600Cv, grazie ad una doppia motorizzazione fuoribordo, ovviamente Yamaha, perché questo fisherman è messo sul mercato in package dalla casa giapponese. Sebbene 600 cavalli siano la potenza massima consentita, di fatto sono anche quelli consigliati per ottenere le migliori prestazioni e la maggiore economicità di navigazione. Le particolari caratteristiche delle linee d'acqua consentono velocità di crociera elevate con consumi ridotti e, addirittura, con un solo motore questa barca riesce a planare anche con condizioni di carico importanti.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000;"><img class="border-box" style="display: block; margin-left: auto; margin-right: auto;" src="images/nautica/osia/osia7.jpg" />
</p>
<h3 style="text-align: justify;">La carena</h3>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">L'opera viva dell'Osia è caratterizzata da una ruota di prua molto imponente, un "affilato" tagliamare in grado di affrontare in modo confortevole ed asciutto anche le condizioni più impegnative. La sezione poppiera è stata disegnata con un deadrise di ben 20° ed una geometria tale da offrire stabilità a tutte le andature e allo stesso tempo contenere i consumi.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><a class="border-box" href="images/nautica/osia/osia8g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia8p.jpg" /> </a><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia9g.jpg"><span class="border-box"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia9p.jpg" /></span></a><a class="border-box" href="images/nautica/osia/osia8g.jpg"><br /></a>
</p>

12
Ciao a tutti ho un problema con JCE Mediabox che fino ad oggi ha funzionato egregiamente.
Come potete vedere in questo articolo, http://www.w3agency.it/globalfishing/index.php/nautica la miniatura di alcune immagini non si vedono, anzi si vedono piccolissime! come ad esempio le due immagini sotto al paragrafo "la cabina"... Se si aggiorna la pagina torna tutto a posto, ma come è possibile? Il codice delle immagini che si aprono bene è identico a quello delle immagini che si aprono male...
Questo è il codice delle prime 3 immagini che si aprono bene:

Codice: [Seleziona]
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia2g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia2p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia3g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia3p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia4g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia4p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
</p>

Questo è il codice delle due che probabilmente si aprono male, del paragrafo la cabina:
Codice: [Seleziona]
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia2g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia2p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia3g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia3p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia4g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia4p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
</p>

Non capisco che problema c'è... è tutto indentico, forse un problema con la cache ma non saprei come risolverlo!!![/code]

13
Ciao eshiol io ho lo stesso problema ma non ho il plugin Importer 2.5 ma ho solo il plugin "J2XML Pulsanti Esporta e Invia". Come posso fare? Grazie mille!

14
Gestione e-commerce / Registrazione Virtuemart
« il: 24 Giu 2013, 13:27:07 »
Salve a tutti sto utilizzando joomla 2.5.11 e VM 2.0.20, volevo creare una voce di menù registrazione con tutti i campi personalizzati, ma la voce di menu registrazione di VM non c'è! Come posso risolvere? Grazie mille

15
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Che template è?
« il: 21 Giu 2013, 15:56:15 »
purtroppo non ho il sito del template... :( ho solo una jpeg! spero che qualcuno lo riconosci e mi dica che template è!  :'(

16
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:sito multilingue joomla 2.5
« il: 21 Giu 2013, 12:39:44 »
hai guardato questa guida? http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Gestione_multilingua

prova a rifare tutto da capo, se segui alla lettera questa guida non dovresti sbagliare, io ho seguito questa pochi giorni fa per la prima volta e mi è riuscito tutto bene, basta capire il funzionamento!

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Che template è?
« il: 21 Giu 2013, 11:57:08 »
Ciao a tutti secondo voi questo che template è? Sono giorni che lo cerco ma non lo trovo da nessuna parte! Oppure per caso riconoscete il modulo dove c'è scritto È online il numero 1/2013? Grazie mille per eventuali risposte!


18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 1.6 su mac
« il: 31 Mag 2013, 15:38:44 »
Sono davvero gentili le persone che chiedono una risoluzione al proprio problema poi quando la trovano da soli non la condividono... maledetti!

19
Editor / Re:JCE gruppo di immagini non funziona
« il: 21 Set 2012, 10:28:54 »
Allora ho risolto con il metodo di giusebos! Modificando direttamente dal codice, l'importante è aggiungere l'attributo  rel="galleria" per far si che le immagini siano sotto la stessa "categoria". Avevo provato il metodo di tomtomeight che effettivamente è il più semplice, ma funziona male... Perchè se vai a modificare o ad aggiungere una voce a "Relationship page to target" nel codice fa un vero casino.. Invece di sostituire aggiunge e ieri a forza di provare nel codice mi aveva fatto 10 righe di prove che avevo fatto.
Quindi consiglio vivamente di usare il metodo di giusebos, su internet avevo letto che molti dicevano che non funzionava più JCE Mediabox con le gallerie, in parte è vero perchè bisogna farlo dal codice... Ma se avete estremo bisogno di usarlo ne vale la pena, funziona a meraviglia!
Metto risolto,

Grazie giusebos!  :-* :-* :-*

20
Editor / Re:JCE gruppo di immagini non funziona
« il: 20 Set 2012, 18:35:41 »
SIGE già lo uso per la gallery... Ma mi piace di piu JCE! Non c'e proprio nessun modo per risolvere quel problema?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif