Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - robertocavaliere

Pagine: [1]
1
grazie mille, sono riuscito a risolvere con il secondo metodo, cioè creando un modulo fittizio con il solo script che mi serviva. Mentre con la modifica del file index.html del template non ha funzionato.
Grazie per avermi aiutato, buona giornata.
Roberto

Aggiornamento:
ora ci sono riuscito anche modificando la pagina index.php del template. Prima avevo sbagliato ed avevo modificato una pagina index.html non del template, perciò non funzionava.
Ancora una nota:
con il metodo del modulo in posizione fittizia funziona ma lo script viene collocato in una posizione precedente al tag <body>, mentre nel mio caso si richiedeva di metterlo all'inizio del body. Pertanto, la modifica del file index.php è risultata migliore.

2
salve a tutti,
non sono riuscito a trovare un thread su questo argomento, spero non sia stata una mia svista.
Stavo cercando di capirci qualcosa su Google Tag Manager e mi viene detto che devo copiare un certo script in tutte le pagina del sito per poter iniziare ad usare questo strumento. Come si fa? :-[ :-[ :-[
Cioè mi sembra di aver capito che tutte le pagine devono contenere il codice html che mi forniscono, ma le pagine non sono generate dinamicamente? Questo significa che devo modificare il template, ma come si fa?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Buona giornata :D :D :D




3
SEO / Re:Impostazioni SEO Joomla e modifica file .htaccess
« il: 12 Set 2013, 14:07:10 »
ok, grazie almeno ho capito da dove viene quel codice che di fatto non vedo in altri .htaccess di altri siti.
Dove si può trovare un file .htaccess vergine?
Così me lo salvo e le prossime volte faccio come suggerisci tu.




4
SEO / Re:Impostazioni SEO Joomla e modifica file .htaccess
« il: 12 Set 2013, 12:50:44 »
Anche se è passato oltre un anno dall'ultimo aggiornamento di questo post voglio aggiungere un commento. Dopo aver trafficato per cinque ore nel trasferire il mio sito da altervista ad un hosting commerciale, ho avuto un sacco di errori. Non sto qui a raccontarvi i mille tentativi e come ho fatto alla fine a far funzionare il tutto (non lo so nemmeno io a dire il vero) però l'ultimo problema è stato quello della configurazione del file .htacces
Leggendo questo post mi sono accorto che qualcun altro ha avuto lo stesso problema ma nessuno ha postato una vera soluzione. Anche io come gli altri ho provato tutte le modifiche delle righe RewriteBase e Options +FollowSymLinks, con e senza il #, con e senza i parametri ecc. Nulla di fatto, se impostavo gli URL SEF il sito andava in errore, se non li impostavo il sito si vedeva. Alla fine ho scoperto l'ultima riga del file .htacces che anche va commentata (penso che dipenda dal server e dalle versioni PHP ma a me ha funzionato). Bisogna commentare la riga AddHandler av-php53 .php (nel mio file si trova alla riga 83). Fatto questo il sito funziona correttamente.
Spero sia di aiuto ai prossimi lettori.


5
Si Skyline81 penso tu abbia indovinato di chi si tratta.
Il problema penso che derivi dal fatto che il sito di sviluppo era su un altro hosting (Altervista gratuito) e tutto Joomla era installato nella root, mentre qeust'altro provider lo installa in una cartella con il nome del dominio e poi in PHP ho trovato una configurazione con user_dir = /home
Dunque, la cosa che mi lascia perplesso è perchè JCE non riesce più a funzionare, anche reinstallandolo il che significa che dovrebbe capire i settaggi dell'hosting. E poi perchè la cartella /home non esiste fisicamente ma viene usata dai componenti e dal sito (ad esempio per la cartella tmp e logs).
Vi ringrazio per le risposta, comunque mi servono a capirci qualcosina in più.
A presto,
Roberto

6
Pellot, innanzitutto grazie mille per la pronta risposta. Ho fatto come suggerisci ed ora funziona  ;) ;) ;)
Comunque, dal punto di vista della mia conoscenza, la cosa mi lascia deluso: non ho ancora capito nulla di Joomla!
Infatti, in tutte le cartelle del sito non c'è traccia della cartella /home/, ma allora perchè vari moduli fanno riferimento ad essa?
Ad esempio, ora sono alle prese con un problema simile: dopo aver trasferito il sito da locale a remoto, JCE l'editor che usavo, non funziona correttamente quando tento di inserire un link. Ho provato ad installarlo nuovamente e purtroppo ho un errore per cui il non riesco ad installare il componente. Ebbene, anche in questo caso negli errori si cita la cartella /home che io continuo a non capire dove sia.
Comunque, almeno questo del VirtueMart l'ho risolto grazie a te.
Ciao e buon lavoro,
Roberto

7
Per cortesia potete farmi capire come sistemare questo problema.
Ho letto questo e molti altri post sul tema del percorso per la vendita in virtuemart (aggiornato stamattina a 2.0.12f). Ho anche letto più volte quello del sito ufficiale in Inglese indicato da jk al link http://forum.virtuemart.net/index.php?topic=98633.0


Dicono tutti la stessa cosa e sembra facile da fare. Ebbene, ho fatto esattamente tutto quanto richiesto, essendo su sgaragnao non posso scrivere fuori dalla cartella del dominio allora ho messo un nome complicato del tipo kjitfghe nella root (ma anche in altre posizioni) eppure non succede niente. Virtuemart continua a dirmi che non va bene. Dove sbaglio?
Devo per caso impostare i permessi sulla cartella kjitfghe?
Grazie per l'aiuto,
Roberto

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif