Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - giovanni.823

Pagine: [1]
1
devo ringraziarvi per l'aiuto, devo dire che è la prima volta che creo un sito e mi avevano consigliato quell' altro cms diffusissimo (non faccio nomi..). Solo che 3 anni fa ho rimosso windows e ne sono contento, ora in joomla ho rivisto tante assonanze con mondo dei sistemi operativi linux e ho voluto impegnarmi a superare le prime difficoltà che spesso bloccano gli utenti.

a parte questo ho appena installato colorzilla, so già che mi servirà. Firebug avevo "imparato" ad usarlo con l'altro cms. La differenza è che la avevo un solo file style.css su cui dovevo fare le modifiche. Nel mio caso attuale (il template si chiama: AS002038free) ce ne sono altri (vi allego la schermata) e da qui la mia confusione (che ancora resta!)

cmq metto già risolto! Saluti.


[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

2
diciamo che ho più o meno capito come muovermi, sto andando per tentativi su una versione in locale e sto procedendo. Una sola domanda: nella cartella dei css del template ci sono vari file.css. Io per ora sto modificando solo il tmpl.content.css, ma c'è anche ad esempio tmpl.component.css; tmpl.admin.css ecc. Come faccio a sapere su quale devo operare?
Grazie per l'aiuto.. devo dire che ci sto mettendo un sacco d'impegno per imparare ad usare joomla, a causa della mia ignoranza in linguaggi di program, però sto avendo piano piano piccole soddisfazioni..  ;)

3
anzitutto grazie per la risposta...
Come è chiaro non sono esperto.. Dunque sono andato nel file tmpl.content.css (spero sia quello giusto perchè nella cartella ce ne sono altri..) ho modificato la riga 2219 mettendo il codice per il nero. Ok!E' cambiato però solo nel testo dell'articolo... Ora ci provo con le altre una riga per volta vedo cosa succede e poi faccio rapporto.. :)
Mi sei stato di grande aiuto, grazie mille!
Ps: non ho dreamweaver, uso ubuntu e lo sto aprendo con gedit

4
Salve a tutti, sono ancora qui a chiedere il vostro aiuto.. :) please
Sto modificando un template che ho trovato sul sito. Voglio solo fare una semplice modifica:
il colore della max parte delle scritte che è marrone (in nero). ho un po' aggirato il problema andando nel singolo articolo e modificando dall' editor col tasto "modifica stile css", ma resta cmq nel titolo e in altri punti e poi dovrei farlo ogni volta su ogni singolo articolo... C'è una modifica permanente?
questo è il sito:
www.giovannialtavilla.it
Grazie in anticipo per le risposte, senza di voi non sarei stato nemmeno capace di installare joomla. :-[
giovanni

5
Ciao a tutti,
sto cercando di costruire un sito con joomla 2.5. Ho deciso di usare il template predefinito beez_20 e sto facendo il sito sia in ita che in inglese.. Ora vengo alla domanda: è possibile (legale) modificare il template, per esempio togliere la scritta in basso a destra "powered by joomla"? da quanto ho capito essendo licenza gpl posso modificarlo senza problemi, ma vorrei una conferma da qualcuno più esperto..
Nel caso specifico ho trovato una guida in cui si consiglia di modificare
Estensioni/gestione template/beez_20/modifica la pagina principale del template
rimuovendo:
<p>
                                                <?php echo JText::_('TPL_BEEZ2_POWERED_BY');?> Joomla!®

fatto ma funziona solo nella parte in inglese del sito..

Grazie mille per le risposte.

6
grazie! leggendo la guida dal sito di joomla avevo frainteso:
"su alcuni server è necessario accedere alla cartella "public_html" in altri "httpdocs" ed altre ancora, ma è importante accedere alla cartella che viene definita come la cartella principale del nostro sito (Root) dove devono essere caricati (upload) tutti i file di Joomla che abbiamo precedentemente estratto."
poi, dal momento che nelle istruzioni datemi da aruba c'era:
"percorso assoluto (path) della cartella del sito :/web/htdocs/nomesito.it/home"
ma che io non trovavo questa cartella, sono andato in confusione e non volevo sbagliare..
ora ho trasferito i file e installato. Sembra ok!
grazie x l'aiuto!


7
Ciao a tutti. Sono nuovissimo del forum e se sono fuori luogo perdonatemi..
Dunque ho un problema con l'installazione di joomla. Come capirete sono alle primissime armi, ma ho bisogno di fare questo sito.. Ho acquistato dominio .it su sgaragnao con hosting linux e database mysql. Ho installato filezilla come da guida, solo che non riesco a caricare i file nella / (accesso negato) ma solo in un'altra cartella secondaria. Ho provato anche con l'installer di sgaragnao, l'installazione va a buon fine ma in una cartella Joomla, quindi raggiungibile da www.nomesito.it/joomla/administrator. Adesso ho rimosso joomla (sempre tramite il pannello di sgaragnao).
Col rischio di sembrarvi stupido vi dò la struttura così come la vedo da filezilla:
/ con dentro 3 cartelle
1nomesito.it_backup_giornaliero
2nomsito.it_backup_settimanale
3www.nomesito.it. Questa ultima contiene index.php e una cartella cgi-bin (vuota)


aggiungo che ho cercato di cambiare i permessi alle cartelle, ma a quella / non riesco proprio ad accedere..
è tre giorni che ci sbatto la testa, e sono solo all'inizio..
grazie
inoltre queste sono le info mandatemi via emai da sgaragnao:
GESTIONE HOSTING LINUX=======================Percorso assoluto (path) della cartella del sito :/web/htdocs/nomesito.it/homeAl momento dell'attivazione vengono create alcune directory e files 'speciali':cgi-bin: in questa directory vanno trasferiti tutti gli script CGI (non php) in perl, shello altri linguaggi supportati. Gli script CGI all'interno possono avere qualsiasi estensionel'importante e' che abbiano i permessi 755 altrimenti non vengono eseguiti.Questa directory non deve essere cancellata.Il file index.php e' la pagina provvisoria 'Under Construction' e puo' esseretranquillamente rimossa o modificata.I normali file HTML devono avere estensione .html o .htmGli script PHP devono avere estensione .php, .phtml o .php3 e possono essere messiin qualsiasi directory esclusa la cgi-bin.Le pagine html contenenti codice SSI devono avere estensione .shtml.La prima pagina del sito che viene aperta nel caso non venga specificato un file sara' (in ordine di priorita') index.html, index.htm, index.phpoppure index.shtml.La prima pagina del sito dovra' avere obbligatoriamente uno di questi nomi.Consigliamo per tutte le directory e tutti i file creati i permessi 755, per comodita' si puo' configurare il client FTP affinche' applichi questi permessi a tutti i file e le directory.




Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif