Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ltommasi

Pagine: [1]
1
Buongiorno
 devo aggiornare il mio plugin di google maps che è fermo alla versione 2.18 alla versione 3.2.
 Se provo a fare l'aggiornamento  mi segnale il presente errore
"L'impostazione PHP allow_url_fopen è disabilitata. Questa impostazione dev'essere abilitata perchè l'updater funzioni."

come fare ad abilitare questa funzione ?

Ho provato a bypassare il problemma provando ad installare direttamente il file da gestioni estensioni ma mi ha segnalato il seguente problema
 JFolder::create: Rilevato loop infinito
Attenzione: fallito spostamento del file!
 L'attuale versione del sito Joomla è 2.5.6 ma anche in questo caso non riesco a procedere con l'aggiornamento per il problema sopra evidenziato dell'impostazione php.

Sapete darmi una indicazione ?

Grazie

2
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Jtouch25 mobile controller
« il: 12 Ott 2014, 17:07:34 »
Buongiorno
ho attivato nel mio sito joomla 2.56 il plugin jtouch25 per gestire il il template in mobile.

Mi si è creato un problema quando apro il sito con Safari in quanto viene visualizzata la  modalità mobile anche  quando apro il sito da portatile.

Per quanto guardo tutte le opzioni non riesco a superare il problema.

Con Mozzilla ed explorer il sito invece viene regolarmente visualizzato in modalità desktop

Qualcuna sa aiutarmi a capire cosa sto sbgaliando ?

3
Ho guardato nella sezione delle google maps e un problema simile non l'ho trovato.

Ripeto il problema

Il mio sito joomla 2.56 riporta in ogni pagina una mappa google.
Le mappe sono visualizzate utilizzando il plugin googlemaps2
Il codice utlizzato in ciascun articolo per visualizzare le mappe è il seguente:
mosmap gotoaddr='1'|gotoaddrzoom='16'| kml='/mappa.kml'|kmlrenderer='geoxml'| kmlpolylabel='50'|kmlpolylabelclass.style.font.size='0' |kmlclickablemarkers='1'|kmlclickablemarkers='0'|kmlopendivmarkers='info'|'overview='0'}</p>

Le mappe risultano visualizzate correntemente  ma alcuni miei visitatori mi hanno segnalato che alcune volte le mappe non si vedono e compare la seguente scritta:

Google ha disabilitato l'utilizzo della API di Google Maps per questa applicazione. La chiave fornita non è una Chiave API Google valida o non è autorizzata per l'API Javascript v3 di Google Maps su questo sito. Se sei il proprietario di questa applicazione, puoi trovare ulteriori informazioni su come ottenere una chiave valida qui:http://code.google.com/apis/maps/documentation/javascript/tutorial.html#Obtaining_Key[/i][/size]

Altre volte le mappe si vedono senza problemi: quindi il problema sembra manifestarsi con una apparente casualità

[/font]
Ho segnalato il problema nel forum di google e mi dicono che il problema della KEY o è valida sempre o non lo è mai e quindi secondo loro il problema è nel CMS che sto utilizzando e mi hanno pertanto  consigliato di porre la domanda nel forum di joomla

4
Buongiorno[/size]il mio sito in joomla 2.56 riporta riporta in ogni pagina una mappa in google che viene visulaizzata correttamente. La strimga che utilizzo nel codice per visulazzare la mappa è mosmap gotoaddr='1'|gotoaddrzoom='16'| kml='/mappa.kml'|kmlrenderer='geoxml'| kmlpolylabel='50'|kmlpolylabelclass.style.font.size='0' |kmlclickablemarkers='1'|kmlclickablemarkers='0'|kmlopendivmarkers='info'|'overview='0'}</p>
Utilizzo il pugni googlemaps2
[/size]Fino ad oggi tutto bene e le mappe risultano chiaramente visualizzare però da alcuni giorni alcuni utenti del sito mi stanno segnalando che ogni tanto le mappe non si vedono più e appare il messaggio sotto riportato  altri giorni invece le mappe si vedono senza problemi
Google ha disabilitato l'utilizzo della API di Google Maps per questa applicazione. La chiave fornita non è una Chiave API Google valida o non è autorizzata per l'API Javascript v3 di Google Maps su questo sito. Se sei il proprietario di questa applicazione, puoi trovare ulteriori informazioni su come ottenere una chiave valida qui:
http://code.google.com/apis/maps/documentation/javascript/tutorial.html#Obtaining_Key
[/size]Se il problema lo avessi tutti i giorni  potrei pensare che sia solo un problema relativo alla KEY invece è un problema che si manifesta solo alcune volte e non sistematicamente: io ad esempio tutte le volte che apro il sito vedo le mappe senza problemi[/color]E' mai successo una cosa simile a qualcuno ?[/font][/color]Ho fatto la stessa domanda al forum di google e mi hanno suggerito di porre la domanda nel vostro forum [/font][/color][/font][/color]

5
Gestione documenti e download / backup Joomla
« il: 06 Ott 2012, 17:04:22 »
Buongiorno
sto impazzendo con il backup di Joomla.

Ho usato akeba per fare il backup e il processo è andato a buon fine e ha salvato il file  come dice il manuale in administrator/components/com_akeeba/backup.
se vado nel file manager del sito lo vedo tranquillamente.
Quando accedo con filezilla per scaricarlo in locale in modalità binaria vedo il solo file Htacces che suppongo che vuole voglia dire che il mio file è in modalità nascosta: ovviaente il mio file di backup non è visibile
Come posso fare  per veder il mio backup con filezilla ?

Se qualcuno può aiutarmi ne sarei molto garto

6
Installazione, migrazione e aggiornamento / It works
« il: 16 Lug 2012, 23:18:02 »
Buongiorno
ho installato Joomla nel mio sito e tutto è andato liscio e sul sito è apparso quanto avevo predisposto in locale.
Appena ho inserito l'opzione nella configurazione globale "sito off line" sul lato front end è comparsa la dicitura it works e tale dicitura rimane anche se pongo dal pannelo di controllo di joomla "sito on line"
Il sito in pratica è scomparso ed è diventato inacessibile.

Che cosa sto sbagliando ?

7
spero che non sia questa la soluzione anche perchè il server è garantito come ottimale per Joomla

comunque ho seguito il tuo consiglio è ho aperto un ticket

8
Buongiorno a tutti

Ho provato ad installare Joomla sul mio server ed essendo un neofita ho scoperto quante cose non sono scritte nei libri

per primo allo step di installazione nel controllo del php mi sono comparsi due errori

Display_error  on
Native zip support off

ho provato a chiedere al mio host service e mi hanno detto detto che il problema era il php.ini me ne hanno inviato uno dicendo che andave nella cartella dove è installato joomla nonchè nella cartella administrator di joomla.
Ho provato ma non è cambiato niente.
Perciò sono andato avanti sperando che andasse tutto è in effetti la procedura di installazione è andata a buon fine.

I problemi sono comiciati dopo.
Quando sono voluto entrare come amministratore non mi ha riconosciuto come super user e non mi ha fatto entrare.
Ho inserito la mia user name e password nel file con configuration.php e salvandolo sono riuscito ad entrare.
Adesso mentre lavoro nel  Panel maneger mi compare questo errore:
 
  • Impossibile rendere configuration.php scrivibile.
  • Impossibile rendere configuration.php non scrivibile.
Come posso fare a risolvere questo problema ?

 


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif