Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - behemoth

Pagine: [1]
1
secondo me manca il gruppo menù (modulo da non pubblicare in nessuna posizione) che contiene la voce di menù HOME su language tutte.

hehehe mi rendo conto che le provate tutte, e vi ringrazio per questo, ma no, non si tratta di abbagli simili.


2
Questo è il sito di testing (come si può vedere il SEO/SEF funziona egregiamente):
http://lstesting.altervista.org


Questo è nel posto definitivo (notare gli URL)
http://www.bdclegal.it

3
E' tutto perfetto, tutto configurato.

Senza SEO/SEF il multilingua funziona alla perfezione, come già ho scritto nel post di apertura, il problema sorge solo con SEO/SEF!

A questo punto credo che sia un problema del mio hosting!

4
porto su qualche volta ragazz*

5
Giorni fa ho fatto il passaggio di un sito dall'hosting di testing X all'hosting di produzxione Y; a riguardo ho aperto una discussione in merito, risolvendo, in parte i problemi:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,172134.msg776687.html#msg776687

Ora mi trovo con un nuovo problema.

Premetto che ho un sito multilingua, per la precisione in 5 lingue, per cui ho utilizzato con mia grande soddisfazione la gestione multilingua di joomla 2.5, e mi sono trovato davvero bene.

Il problema è che se attivo il SEO/SEF non mi cambia più lingua, se disattivo il SEO/SEF lo fa, ma con quegli URL criptici, cosa assai strana perchè il sito è speculare a quello di testing, identici, settaggi comnpresi, db, tutto.

Dove può essere il problema?

edit: eliminato inutile .htaccess

6
Prova a disabilitare il sef

Molte grazie, risolto!

Era proprio ciò che mi hai consigliato di fare, il problema però persiste se lo attivo, troverò una soluzione, l'importante è che sia tutto ok.

Grazie ancora

7
accidenti non ci avevo pensato; molte grazie, ci provo!

8
Nessuna idea? qualche spunto?

Sono alla situazione di prima, proprio non riesco a capire il problema, il trasferimento l'ho fatto, il pannello di amministrazione funziona alla perfezione, ma il sito, che è multilingua, mi da l'errore che ho postato pocanzi.

Not found
The requested URL miosito.it/it was not found on this server

Sarebbe gradita qualche idea, anche se dovesse sembrarvi una sciocchezza - di solito è proprio in queste che c'è la soluzione - io le ho tentate tutte

grazie

9
Comunque, ho fatto tutto ciò che c'era da fare, al momento il risultato è questo:

Not Found The requested URL /it/ was not found on this server.


Non capisco!!!

Update:
Nel pannello di controllo entro tranquillamente, e' tutto perrfetto, per cui è solo qualche dettaglio che mi sfugge.

Ho seguita questa guida http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_vi ceversa

10
Nessuno sa darmi qualcosa di concreto?

11
Salve, vado subito al punto:

Devo spostare un sito, momentaneamente l'ho realizzato su altervista per poter gestire al meglio le richieste del cliente, e ora che il cliente è soddisfatto - Deo gratias - è arrivato il momento di spostare il tutto nella sua collocazione definitiva, ossia su server sgaragnao, hosting linux.

Come procedo? Ho letto qualcosa in giro, però non sono convinto.

La "regola" imporrebbe di esportare il DB esistente ed importarlo su sgaragnao, dopodichè caricare tutti files, ma questo metodo non mi convince, vorrei una installazione più pulita, questo perchè nel sito di testing ho caricato svariati plugin per provare diverse soluzioni, per cui ci sarebbe troppa roba.

C'è un altro modo più "pulito"? Potrei caricare una nuova versione di joomla, dopodichè importare tabella per tabella? Sono 61 nel caso specifico.

Optando per la seconda soluzione otterrei una "nuova" installazione più pulita?

Avrei bisogno di qualche copnsiglio su come procedere da coloro che hanno avuto un'esperienza simile.

Un'ultima cosa, poichè il lavoro l'ho iniziato ad agosto, ho la versione di joomla 2.5.x, continuo con questa release stabile oppure, visto che comunque devono installare, passo alla 3.0?

Grazie mille

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Articoli e date
« il: 11 Lug 2012, 16:48:25 »
Accidenti che guaio, il cliente mi ha chiesto di poter modificare la data di creazione degli articoli per avere un maggiore controllo.


Ok continuerò a cercare, grazie

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Articoli e date
« il: 11 Lug 2012, 11:56:07 »
Salve a tutti, mi chiamo luca, molto piacere.


Vado al punto, utilizzo joomla 2.5.6 per un sito, all'interno del quale c'è un menù che comprende la sezione "news e pubblicazioni", gestita come "Lista di singola categoria", in questa sezione ci sono tutti gli articoli della categoria, che come ben sapete si presenta con una tabella.

Vorrei sapere se quando inserisco un articolo posso modificare la sua data di creazione, da utente loggato con permessi adatti naturalmente, in modo tale che possa visualizzarli nella tabella con specifici parametri.


grazie

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif